Ma sulle istruzioni ci sarà scritto quanto è la produzione media del tuo impianto. Marca e modello del tuo impianto?
Se la tua produzione di osmotica è significativamente inferiore a quella dichiarata è una giusta ipotesi quella della scarsa pressione al rubinetto.
Forse c'è anche da regolare il rubinetto dell'acqua di scarto. Un giusto rapporto tra acqua di scarto ed acqua osmotica dovrebbe essere circa di 3-4 a 1.
PS: non puoi generalizzare sti 8l/min, non è uno standard e dipende da un mucchio di fattori.
Con un esempio limite, se tappi la bocca del rubinetto, non uscirà acqua neppure a rubinetto aperto. Questo per dire che una contropressione alla bocca del rubinetto riduce la portata. Con l'impianto inserito, il rubinetto non è a scarico libero come quando l'acqua va semplicemente nel lavandino.
Ed è anche per quello che gli impianti di osmosi non funzionano bene con pressioni dell'impianto idrico domestico inferiori ad un certo valore.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 10-03-2011 alle ore 12:02.
|