AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acqua osmosi ... Dilemma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292409)

para85 10-03-2011 08:45

Acqua osmosi ... Dilemma
 
Ciao a tutti ieri ho comprato un impianto osmosi. Il mio problema è questo :

In 3 ore ho prodotto circa 2 litri di acqua osmotica.

Se un rubinetto aperto consuma 8 l/min = 480 l/h = 1440 l consumati

?????

L impianto che non va ? o sbaglio qualcosa?

buddha 10-03-2011 09:01

Avrai sbagliato qualche collegamento..controlla il verso della membrana e dei vari tubi .. Dalla scarico esce? 8 l/min da dove arrivA??

para85 10-03-2011 09:09

8 l/min si sa... il collegamento e tutto ookkk... Boh... stasera provero ad inserire delle foto con il collegamento.

vendita 10-03-2011 10:58

Aspetta aspetta... Il calcolo che fai e' sbagliato.... #07
Tu non consumi 1440 l di acqua... il tuo consumo e' pari all'acqua di scarto piu' l'acqua prodotta!
Anche se apri tutto il rubinetto non vuole dire che esca tutta l'acqua in quanto l'impianto di Ro funziona sotto pressione e quindi è come se fosse un rubinetto parzialmente aperto....

In ogni caso 2 litri prodotti in 3 ore e' poco (sono circa 0,7 l/h)... gli impianti piu' "lenti" producono circa 8 l/h in condizioni ottimali.. che pressione hai nelle tubature e a che piano abiti?

alek4u 10-03-2011 11:20

C'è sicuramente qualcosa che non va.

Io ho un impianto molto economico e in due ore faccio 20 litri.

PS: tranquillo, come ti han detto i consumi sono molto più bassi!! :)

para85 10-03-2011 11:33

Beh.. abito al 3 terzo piano di un condominio di 20 appartamenti totali...

Non credo che il calcolo sia sbagliato nel senso che se apro il rubinetto essce acqua se lo chiudo non esce eè ome se fosse un normale lavandino per capirci a rubinetto girato abbiamo completamente abbiamo i famosi 8 l/min.

Mi sembra uno spreco cosi alto di acqua.... non capisco se e il mio impianto (il piu economico in commercio) oppure sbaglio qualcosa... ma non credo...

E se il mio non va bene me ne consigliate uno?

Federico Sibona 10-03-2011 11:39

Ma sulle istruzioni ci sarà scritto quanto è la produzione media del tuo impianto. Marca e modello del tuo impianto?
Se la tua produzione di osmotica è significativamente inferiore a quella dichiarata è una giusta ipotesi quella della scarsa pressione al rubinetto.
Forse c'è anche da regolare il rubinetto dell'acqua di scarto. Un giusto rapporto tra acqua di scarto ed acqua osmotica dovrebbe essere circa di 3-4 a 1.


PS: non puoi generalizzare sti 8l/min, non è uno standard e dipende da un mucchio di fattori.
Con un esempio limite, se tappi la bocca del rubinetto, non uscirà acqua neppure a rubinetto aperto. Questo per dire che una contropressione alla bocca del rubinetto riduce la portata. Con l'impianto inserito, il rubinetto non è a scarico libero come quando l'acqua va semplicemente nel lavandino.
Ed è anche per quello che gli impianti di osmosi non funzionano bene con pressioni dell'impianto idrico domestico inferiori ad un certo valore.

zamp_77 10-03-2011 12:00

la media degli impianti economici è di circa 4l/h, il rapporto è di 1:4 quindi ogni litro di osmosi ne produci 4 di scarto, se riempi una tanica da 20l di osmosi hai 80l di acqua di scarto, di solito la pressione minima di esercizio deve essere di 3 bar, puoi avere difficoltà a raggiungere la pressione minima in piani alti di condomini dato che la pressione di rete a delle variazioni nell'arco della giornata, poi se nel momento che è in funzione l'impianto hai per caso anche la lavatrice o la lavastoviglie in funzione le prestazioni calano drasticamente. Se hai una cantina o garage con attacchi per l'acqua ti conviene montarlo lì
------------------------------------------------------------------------
si ho corretto...:-))

buddha 10-03-2011 13:11

La membrana e i filtri oppongono resistenza alla pressione dell'acqua quindi non ne passano certo come in un rubinetto aperto.. Si sa!!

para85 10-03-2011 13:15

Sicuramente oppongono una certa resistenza... pero il flusso d'acqua che attraversa un rubinetto è quella...

Probabilemte se andiamo a misurare il flusso dopo la membrana sarà minore e diminuisce pero che montiamo un cantatore otteremo quella portata...

Pero va beh... Cmq sia cosa faccio con l'impianto meglio cambiarlo. Perche non ho ne un libretto di istruzione ne marca ne modello (probabilmente e una sotto marca di qualcosa).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08070 seconds with 13 queries