Ho visto che ci sono altri topic simili ma, a questo punto, preferisco chiedere consiglio.
Uno dei due scalari (la femmina) ha da un po' il ventre gonfio e ha smesso di riprodursi.
Pensando ad una costipazione l'ho tenuta a digiuno totale (in realtà ho tenuto tutti a digiuno

) per due giorni abbondanti, con il risultato che il gonfiore a livello dell'intestino si è ridotto, ma non è scomparso del tutto; in compenso si è gonfiata anche al livello dello stomaco (sopra all'intestino, all'altezza dell'occhio per intenderci).

Ieri ho provato quindi il rimedio casalingo dell'aglio, che però non riesco a fargli mangiare, quindi l'ho "spremuto" sopra ad alcuni fiocchi, che ha mangiato, ma senza nessun risultato ad oggi.
Le feci sono a volte normali e a volte bianchè/trasparenti (flagellati?)
Ha continuato a defecare anche dopo due giorni di digiuno.
In ogni caso accetta/ha sempre accettato il cibo (aglio a parte!)
Quando io non sono a casa sono i miei che si occupano dell'alimentazione e credo che la dose di mangime che gli hanno fornito sia stata eccessiva.
Ho comunque da sempre fatto un giorno alla settimana di digiuno; li nutro con mangimi in fiocchi e crisps misti (ho anche le larve di zanzara, ma non le mangiano)
Devo provare a ripetere le "somministrazioni" di aglio, o sono inutili?
Se l'aglio non funziona, cosa faccio?
I valori dell'acqua sono:
pH 6.8
KH 3°
GH 7°
NO2 0 mg/l
NO3 5 mg/l
T 26°C
Acqua ambrata con catappa e ontano
In vasca ci sono:
2 Pterophyllum scalare
9 Corydoras aeneus
1 Sturisoma aureum
Appena posso scatto una foto della situazione.