AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Costipazione? Flagellati? - Atto II a pag. 6 [FOTO] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291677)

ilVale 06-03-2011 15:15

Costipazione? Flagellati? - Atto II a pag. 6 [FOTO]
 
Ho visto che ci sono altri topic simili ma, a questo punto, preferisco chiedere consiglio. :-)

Uno dei due scalari (la femmina) ha da un po' il ventre gonfio e ha smesso di riprodursi.

Pensando ad una costipazione l'ho tenuta a digiuno totale (in realtà ho tenuto tutti a digiuno #18) per due giorni abbondanti, con il risultato che il gonfiore a livello dell'intestino si è ridotto, ma non è scomparso del tutto; in compenso si è gonfiata anche al livello dello stomaco (sopra all'intestino, all'altezza dell'occhio per intenderci). #24
Ieri ho provato quindi il rimedio casalingo dell'aglio, che però non riesco a fargli mangiare, quindi l'ho "spremuto" sopra ad alcuni fiocchi, che ha mangiato, ma senza nessun risultato ad oggi.

Le feci sono a volte normali e a volte bianchè/trasparenti (flagellati?)
Ha continuato a defecare anche dopo due giorni di digiuno.
In ogni caso accetta/ha sempre accettato il cibo (aglio a parte!)

Quando io non sono a casa sono i miei che si occupano dell'alimentazione e credo che la dose di mangime che gli hanno fornito sia stata eccessiva.
Ho comunque da sempre fatto un giorno alla settimana di digiuno; li nutro con mangimi in fiocchi e crisps misti (ho anche le larve di zanzara, ma non le mangiano)

Devo provare a ripetere le "somministrazioni" di aglio, o sono inutili?
Se l'aglio non funziona, cosa faccio?

I valori dell'acqua sono:
pH 6.8
KH 3°
GH 7°
NO2 0 mg/l
NO3 5 mg/l
T 26°C
Acqua ambrata con catappa e ontano

In vasca ci sono:
2 Pterophyllum scalare
9 Corydoras aeneus
1 Sturisoma aureum

Appena posso scatto una foto della situazione.

ilVale 06-03-2011 20:33

Sono un pessimo fotografo, ma si dovrebbe capire..

Mi preoccupa soprattutto il gonfiore al livello dello stomaco, che sembra addirittura essersi ingrandito oggi..

http://s1.postimage.org/3657g7dqc/DSC_0291.jpg


http://s1.postimage.org/36593qq84/DSC_0297.jpg

eltiburon 07-03-2011 01:35

Se pensi siano flagellati, allora ci vuole il Flagyl (farmacia)...

ilVale 07-03-2011 10:37

Non so se sono flagelati o altro, volevo il parere di qualcuno che ha avuto/affrontato già questo problema..
A me è la prima volta che succede.

ilVale 08-03-2011 17:22

non tutti insieme, mi raccomando...

crilù 08-03-2011 20:29

Più che un gonfiore sembra un bubbone...somministri l'aglio col cibo secco? hai provato delle verdure? se aveva feci anche a digiuno un po' pienotta deve essere...

ilVale 08-03-2011 22:33

Il gonfiore allo stomaco (quello che tu chiami bubbone) in effetti è quello che mi preoccupa di più, perchè è venuto fuori dopo i due giorni di digiuno..(!)
Dalle foto forse non si vede molto bene, ma in realtà è gonfia anche nell'intestino, cioè più in basso.

Di certo un po' costipata è, perchè non avrebbe potuto defecare a digiuno, però penso che non sia solo quello il problema.
Per ora è qualche giorno che dò una dose ridotta di cibo.

Ho tentato di darle aglio da solo (sminuzzato in pezzi piccolissimi) lo prende in bocca e lo sputa.
Ho provato a "spremerlo" sui fiocchi e così lo mangia (cioè, mangia i fiocchi..conditi)
Verdura non ne mangia, non riesco a fargli mangiare neanche le larve di zanzara.
Chi li aveva prima di me non li ha abituati (mangiavano solo fiocchi), io li ho adottati già adulti.

Crilù, dai che riesci a tirare fuori dal cappello la soluzione! :-))
(Grazie :-) )

Nessuno 08-03-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 3485532)
Ho visto che ci sono altri topic simili ma, a questo punto, preferisco chiedere consiglio. :-)
Uno dei due scalari (la femmina) ha da un po' il ventre gonfio e ha smesso di riprodursi.

Normale che smetta di farlo, se non sta bene
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 3485532)
Pensando ad una costipazione l'ho tenuta a digiuno totale (in realtà ho tenuto tutti a digiuno #18) per due giorni abbondanti, con il risultato che il gonfiore a livello dell'intestino si è ridotto, ma non è scomparso del tutto; in compenso si è gonfiata anche al livello dello stomaco (sopra all'intestino, all'altezza dell'occhio per intenderci). #24v

Per fortuna del pesce, non ha ne stomaco ne intestino a quell'altezza, e se uno o l'altro fossero gonfi in quella maniera non starebbe bella dritta come hai mostrato nella foto
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 3485532)
Ieri ho provato quindi il rimedio casalingo dell'aglio, che però non riesco a fargli mangiare, quindi l'ho "spremuto" sopra ad alcuni fiocchi, che ha mangiato, ma senza nessun risultato ad oggi.

Buon tentativo, ma inutile per il problema, non trattandosi di patologia o problema dell'apparato gastro-enterico
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 3485532)
Le feci sono a volte normali e a volte bianchè/trasparenti (flagellati?)
Ha continuato a defecare anche dopo due giorni di digiuno.

Certo l'intestino è lungo...
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 3485532)
In ogni caso accetta/ha sempre accettato il cibo (aglio a parte!)

Riprendi ad alimentarla normalmente, ed abbondantemente, magari integra con vitamine...
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 3485532)
Quando io non sono a casa sono i miei che si occupano dell'alimentazione e credo che la dose di mangime che gli hanno fornito sia stata eccessiva.
Ho comunque da sempre fatto un giorno alla settimana di digiuno; li nutro con mangimi in fiocchi e crisps misti (ho anche le larve di zanzara, ma non le mangiano)

Se si scarica non vedo il motivo di non alimentarlo a dovere, le feci biancastre, in questo caso, è semplicemente un secreto che il pesce secerne per avvolgere le feci... nulla di preoccupante...
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 3485532)
Devo provare a ripetere le "somministrazioni" di aglio, o sono inutili?
Se l'aglio non funziona, cosa faccio?

Dalle 2 foto postate è difficile valutare la situazione. è un problema sottocutaneo, che può peggiorare o risolversi, il tempo dirà.
Continua la gestione normale della vasca. se si ulcera, o aumenta di dimensioni, posta subito foto, e vedremo se si può fare qualcosa...
N.

ilVale 08-03-2011 23:25

Quindi N., tu dici di non fare niente?

Il gonfiore più "in basso" è da un po' che c'è, mentre l'altro è comparso dalla sera alla mattina, pochi giorni fa.
Scusa se ho detto stomaco e intestino, ma da non tecnico e non sapendo come altro spiegarmi, li ho usati come sinonimo di "più in alto" e "più in basso" #13

L'unica cosa è che comunque l'altro scalare (sanissimo, al quale, per la sua felicità, è toccato condividere il digiuno con il malato) durante il digiuno non defecava.

danny1111 09-03-2011 01:37

effettivamente stabilire in quale organo sia il gonfiore, guardando il soggetto dall'esterno, è un po difficile.
Anche secondo me non si tratta nè di stomaco nè di intestino.

Io seguirei i consigli di NESSUNO, lo quoto in tutto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08997 seconds with 13 queries