Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2011, 11:48   #1
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 38
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno, non te la prendere, però in effetti anch'io ho notato che alcune cose che, diciamo, non sono riuscito a capire..

Per esempio:
-Dici che il problema è sottocutaneo (il che mi sembra verosimile), e quindi nulla centra con l'apparato gastro-enterico che quindi dovrebbe funzionare normalmente, dato che il pesce ha appetito come se non avesse nulla.. allora non capisco il perchè delle feci a tratti trasparenti, che l'altro scalare, che è nelle stesse condizioni e mangia le stesse cose, ha feci sempre scure e mai bianche/trasparenti?
-Inoltre, se "l'intestino è lungo", perchè dopo due giorni abbondanti di digiuno il malato defecava ancora mentre il sano per niente?
-Tu dici che i chironomus sono ricchi di fibre, ma a quanto ne so io, essendo in ogni caso delle larve, contengono soprattutto proteine.. l'esempio che hai fatto è calzante, i chironomus stanno alla spirulina come una bistecca sta all'insalata (e una bistecca non trabocca certo di fibre).
Non ho trovato la tabella nutrizionale dei chironomus "freschi", ma quelli liofilizzati, per esempio (http://www.superhigroup.com/mangimi/...hironomus.html) danno proteine al 50% e fibre all'8,5%
-Potrei essere d'accordo che una maggiore T velocizzi la divisione batterica, ma prima dobbiamo essere sicuri che siano batteri e poi dovremmo capire che genere di batteri; e poi, correggimi se sbaglio, non è neanche detto che alzare la temperatura aumenti la divisione batterica, ma potrebbe essere anche l'esatto contrario.. la febbre non serve proprio per ostacolare gli agenti patogeni? ("a temperature più elevate della norma viene ostacolata la replicazione dei microorganismi infettanti" da Wikipedia)

Non ti faccio tutte queste domande per provocarti o polemizzare, ma forse tu studi biologia o veterinaria o qualcosa di simile, e quindi magari puoi darmi qualche spiegazione in più, che è più utile per tutti (sai, studiando ingegneria non mi capita spesso di smontare, nè di progettare le interiora di un pesce! )

Detto questo, Axa io, i mangimi che ho in casa sono questi:
-fiocchi: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=11&lang_id=19
-crisps: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=11&lang_id=19

Il gonfiore è sempre lì, ma sto notando che continua a defecare, svariate volte, durante tutto il giorno.. secondo me è sia costipazione, sia il problema sottocutaneo che dice Nessuno..

Ultima modifica di ilVale; 10-03-2011 alle ore 12:09.
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 20:15   #2
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVale Visualizza il messaggio
Per esempio:
-Dici che il problema è sottocutaneo (il che mi sembra verosimile), e quindi nulla centra con l'apparato gastro-enterico che quindi dovrebbe funzionare normalmente, dato che il pesce ha appetito come se non avesse nulla.. allora non capisco il perchè delle feci a tratti trasparenti, che l'altro scalare, che è nelle stesse condizioni e mangia le stesse cose, ha feci sempre scure e mai bianche/trasparenti?
L'altro esemplare non è in esame. quindi perchè fare paragoni. Tu e tuo fratello siete 2 persone differenti, non è che se te hai un tumore tuo fratello non sta bene
Originariamente inviata da ilVale Visualizza il messaggio
-Inoltre, se "l'intestino è lungo", perchè dopo due giorni abbondanti di digiuno il malato defecava ancora mentre il sano per niente?
Sei stato 24h/24h a controllare la vasca!?!? non credo, quindi chi lo può dire, quando lo hai visto si è comportato in quel modo.
Originariamente inviata da ilVale Visualizza il messaggio
-Tu dici che i chironomus sono ricchi di fibre, ma a quanto ne so io, essendo in ogni caso delle larve, contengono soprattutto proteine.. l'esempio che hai fatto è calzante, i chironomus stanno alla spirulina come una bistecca sta all'insalata (e una bistecca non trabocca certo di fibre).
Ho ritrovato questi immagini in modo da non creare problemi
Spirulina in fiocchi shg

Nella seconda immagine un prodotto congelato a base di chironomus il
92% è dato da moisture = Umidità
0.5% fibra
0.8% grassi
6.2% proteine

La spirulina riporta
Proteine 49,0 %
Grassi 8,0 %
Ceneri 7,3 %
Fibre 9,4 %

Ora chi da più nutrimento!?!?! io con chironomus o voi con spirulina!?!?!?
Certamente voi!

Originariamente inviata da ilVale Visualizza il messaggio
Non ho trovato la tabella nutrizionale dei chironomus "freschi", ma quelli liofilizzati, per esempio (http://www.superhigroup.com/mangimi/...hironomus.html) danno proteine al 50% e fibre all'8,5%
Grossissimo errore paragonare un mangime fresco (o congelato) all'equivalente liofilizzato,certo levando l'acqua cambia tutto...
[QUOTE=ilVale;3493848]
-Potrei essere d'accordo che una maggiore T velocizzi la divisione batterica, ma prima dobbiamo essere sicuri che siano batteri e poi dovremmo capire che genere di batteri; e poi, correggimi se sbaglio, non è neanche detto che alzare la temperatura aumenti la divisione batterica, ma potrebbe essere anche l'esatto contrario.. la febbre non serve proprio per ostacolare gli agenti patogeni? ("a temperature più elevate della norma viene ostacolata la replicazione dei microorganismi infettanti" da Wikipedia)[QUOTE]
Al contempo le difese immunitarie umane, e non di un pesce - evoluzionisticamente molto più inferiore - aumentano la loro velocità di svilupparsi.
I pesci non hanno la febbre e non possiamo ingannarli con un metodo che ne stimola il metabolismo
[QUOTE=ilVale;3493848]Non ti faccio tutte queste domande per provocarti o polemizzare, ma forse tu studi biologia o veterinaria o qualcosa di simile, e quindi magari puoi darmi qualche spiegazione in più, che è più utile per tutti (sai, studiando ingegneria non mi capita spesso di smontare, nè di progettare le interiora di un pesce! )
si, gli studi fatti anni fa sono in qella direzione...
Spero di averti levato un po di dubbi...
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costipazione , flagellati , gonfio , scalare , ventre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21420 seconds with 14 queries