Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-02-2011, 16:54   #1
Nelson
Avannotto
 
L'avatar di Nelson
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PH dell'acquario più elevato dell'acqua RO + Rubinetto

Scusate probabilmente è l'ennesimo post sull'argomento. Ma cercando e leggendo post precendenti non ho trovato proprio una situazione uguale alla mia.
Ho una vasca per poecilidi con pochi abitanti: una 10ina in tutto. Vasca 150lt netti, molto piantumata. Fertilizzo con protocollo dennerle settimanale (dimezzato) e uso impianto co2 dennerle con elettrovalvola.


I miei valori
di durezza sono
KH 8
Gh 12
invece il PH è a 8
gli altri valori sono nella norma.
Uso test a reagente (la valigetta della tetra comprata fresca fresca)

Il problema è che non capisco perchè il ph sia così alto, quando invece l'acqua di osmosi e l'acqua di rubinetto sono poco al di sopra del neutro!

Ho varie ipotesi...voi ditemi che ne pensate:

1. Durante il primo mese di maturazione, usavo la proporzione 80% Osmosi 20% Rubinetto. Decisomi per i poecilidi, ho manmano portato il rapporto su 40%- 60% per popolare la vasca.
Il KH stava a 5 allora. Gli arredi sono sempre stati gli stessi.

2. Ho iniziato a fertilizzare

3. Il flipper non scioglie bene la co2 (ma prima si?) Ho anche aumentato le bolle a 40 al min. e misurato il ph verso l'ora del 'tramonto' e segna sempre 8! Non oso misuralo la mattina...

4. Ho forse sbagliato le quantità di biocondizionatore? Ne metto 4mml ogni 15lt dell'acqua da immettere potrebbe influire questo?

5.Temperatura troppo alta? 26°

6.Le radici che avevo immesso aveveno quel poco di tannino che abbassava un po il ph per un mesetto e poi si sono stabilizzate. (io non ho visto acqua torbida)

altri fattori di cambiamento non ce ne sono stati...aiutoooo
__________________
Menomale che Acquaportal c'è!
Nelson non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dellacqua , dellacquario , elevato , rubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24602 seconds with 14 queries