Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-01-2011, 01:08   #1
caca
Plancton
 
Registrato: Apr 2004
Città: san salvo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 45
Messaggi: 25
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
primo nanoreef, aiuto.

Ciao a tutti, mi avvicino per la prima volta ad un acquario marino ...
ho da anni diversi acquari d'acqua dolce, il più piccolo un caridinaio 40x25x25cm, il più grande grande un 220x50x60cm allestito biotipo malawi, ora mi trovo a dover accogliere in casa, per una ragione piuttosto lunga da spiegare, un piccolo acquario cubico aperto, in plexyglass, con gli angoli stondati, credo che la misura sia vicina ai 35cm, attualmente in funzione come "nanoreef", dotato di termoriscaldatore e filtro a zainetto niagara 190 e plafoniera 1x13w pl.
Nella vasca allestita c'è della sabbia bianca e un paio di pietre, credo inizialmente fossero roccie vive, visto che su una di esse c'era un anemone, deceduto insieme ad un trio di paguri un mese o poco più dopo l'allestimento, e un piccolo pesce pagliaccio che sopravvive dal mese di giugno... nel filtro solo uno straccetto di lana di perlon, un'inezia, e nella vasca, che gira sotto l'uscita della pompa, una bioball, piena di alghe. viengono cambiati mensilmente 2 litri d'acqua con l'aggiunta di sale e magnesio (il sale su indicazione di un densimetro o qualcosa del genere, il magnesio nella precisissima quantità "ad occhio" ).
Fermo restando che toglierei immediatamente il pesciolino, mi fa troppa pena, di cosa avrei bisogno per creare un nanoreef?
Sono totalmente digiuno, pensate valga la pena tentare o meglio buttare tutto? consigliatemi accessori e tecniche, possibilmente a manutenzioni e costi sostenibili...
Ps: ho un filtro esterno eden 501 ed un 511 in avanzo, possono servire? ho anche un ottimo areatore a doppia uscita ed un filtro ad areatore a doppia spugna che usavo nel caridinaio, si possono sfruttare in qualche modo?
Grazie mille!
caca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24523 seconds with 14 queries