Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ho appena inserito un impianto CO2 della ASKOLL
volevo sapere quanto tempo dopo l'attivazione della CO2
è possibile testare la stessa per sapere se è sufficiente in vasca? Sull'argomento sento pareri discostanti.
Grazie a tutti
La domanda è vaga, tu perché introduci co2, come fertilizzante per le piante o per abbassare il pH?
Perché la co2 possa diminuire il pH è necessario che la durezza temporanea, il kh, sia su valori pari o minori a 4 °, altrimenti è più difficile rompere l'effetto tampone che essa ha sul ph.
Come intendi testare la co2? I test permanenti che si mettono in vasca non sono attendibili, invece potresti misurare il ph il giorno dopo più o meno alla stessa ora.
Anch'io per esperienza diretta ti dico che i test permanenti non sono per nulla attendibili,io per regolarla misuravo Ph e Kh e poi se la quantità di CO2 non era sufficente aumentavo un po' l'erogazione controllando,con gli stessi test il giorno seguente.
Avanti così per una settimana abbondante finchè non ho trovato la giusta quantità