Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti...
come da titolo, ho notato da alcuni giorni la formazione di una strana patina sul pelo dell'acqua.
Si presenta totalmente incolore e trasparente ma estremamente "appiccicosa" a gurdarla risulta invisibile...me ne sono accorto perchè alzando una foglia di vallisneria, si è creato qualcosa di molto simile ad una bolla di sapone...(appena possibile aggiungo la foto)
I valori in vasca sono nella norma (ph:7 gh:11 kh:8 NO2:0.2 NO3:0)...
la domanda è: cos'è e come la elimino?
Ringrazio tutti in anticipo!!
da quanto tempo e` avviata la vasca?? so che di solito si forma una patina oleosa che indica il buon avanzare della maturazione.. bisogna vedere se si tratta dello stesso tipo di patina.. non so se si puo` dire che sia appiccicosa.. -28d#
asp i commenti dei piu` esperti.. t chiarificheranno le idee molto meglio di quanto possa fare io..! ciao..!
__________________
"Nemo Vir Est Qui Mundum Non Reddat Meliorem"
prova a mettere della carta assorbente da cucina sul pelo dell'acqua per qualchesecondo, poi potresti mettere il getto di uscita del filtro appena sotto la superficie, così da movimentarla un po'.
A me è durata un mese, la procedura della carta da cucina la ripetevo quasi ogni giorno, provai vari prodotti chimici, ma non funzionarono, poi è sparita da sola.
Capita più spesso con le vasche aperte sarebbe meglio rimuoverla perché se troppo compatta e spessa ostacola gli scambi gassosi tra acqua e superficie e perché filtra meno luce a danno delle piante.
Ciao aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho una patina bianca sulla vasca 200 lt aperta con discus ho provato ad abbassare il getto della pompa sotto la superfice ma adesso la patina si inspessisce.i valori eseguiti dal mio negozio sono ok fosfati ecc.. vi prego datemi consigli
scuba claudio, semmai il getto della pompa va alzato sul pelo dell'acqua per cercare di romperla la patina;
Da quanto persiste il fenomeno?
Sarebbe meglio avere un'idea precisa dei valori dell'acqua specie nel tuo caso che hai discus in meno di 200 litri a pH 7°
Movimentando l'acqua si potrebbe alzare il pH.
Ciao la pompa l'avevo alta a pelo acqua e sembrava di avere chiazze tipo olio sulla superfice un ultimo negoziante dopo avere analizzato acqua e constatato i valori ok mi aveva detto di fare girare l'acqua sotto la superfice.Un disastro pensa ho preso l'acquario aperto per avere questa sensazione di vederlo dall'alto..............Sigh mi viene da prenderlo a martellate