Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2010, 23:36   #1
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita chiede consigli per passaggio da Dolce a MARINO

Salve a tutti ragazzi,

proprio oggi mi sono iscritto, su consiglio del mio negoziante, per chiedere un vostro parere!!!

In pratica è da un paio d'anni che gestisco un acquario dolce, e da un mese a questa parte stò pensando di passare al marino... Ed è proprio per questo che sono qui a chiedere il vostro aiuto, dato che per quanto riguarda vasca e mobile ho le idee abbastanza chiare, ma per quanto riguarda tutto il resto no!!!

Diciamo che le linee guida le ho prese da qui: Realizzazione e cura di un acquario di barriera di 180 litri

Per la vasca ho chiesto ad un vetraio per risparmiare (ne ha costruite altre, quindi un minimo di esperienza c'è). Le misure saranno 100x40x50h spessore 8 (con lastra frontale in extrachiaro). Non so ancora che diametro fargli fare i fori di mandata e scarico..

Il mobile verrà fatto su misura da un amico falegname (in modo tale da predisporre tutta la strumentazione all'interno)

Per quanto riguarda gli accessori da utilizzare (luci, pompa, filtri, ecc ecc) invece sono all'oscuro di tutto!... Ho letto le varie guide sul sito, ma preferirei cmq i vostri consigli... in modo da essere certo di non sbagliare!

La voglia è tanta, la pazienza anche, la MONETA POCA ()....

A parte gli scherzi, attendo i vostri consigli anche su come disporre il tutto...

Grazie mille!
art83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2010, 23:43   #2
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa, se ti è possibile, aumenta la larghezza della vasca.
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 00:27   #3
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Doc.Grayling Visualizza il messaggio
Per prima cosa, se ti è possibile, aumenta la larghezza della vasca.
Purtroppo non posso... le dimensioni devono essere quelle (100x40) ho come spazio questo a disposizione!!

In pratica devo inserire l'acquario in un riquadro nel muro.... largo 110 e profondo 38! quindi posso solo aumentare l'altezza ma credo che cmq 50 sia più che sufficiente!!

In tot sono circa 200 lt lordi!
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che in futuro.... Una volta che l'acquario sarà avviato lo vorrei popolare oltre che con pesci, anche con sps, lps ecc ecc!

Ultima modifica di art83; 17-11-2010 alle ore 00:36. Motivo: Unione post automatica
art83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 01:08   #4
fabryairways
Guppy
 
L'avatar di fabryairways
 
Registrato: Nov 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora per prima cosa leggiti bene tutti gli articoli relativi al marino e studia il sistema berlinese il più conosciuto e applicato per la sua facilità e sicurezza.. detto questo ti invito a pazientare il più possibile e di fare le cose poco alla volta una vasca con una bella parte tecnica pensata e studiata a misura ne trovi giovamenti in futuro... come tutte le cose l'esperienza ti farà migliorare, cambiare, inciampare.. etc. etc... ma parti con le idee chiare segui la guida segui qualche nostro consiglio ma fatti un'idea perchè con troppi galli a cantà non se fà mai giorno "dicono a roma" e allora prendi tempo pensa bene "ah la vasca sopra deve essere aperta e plafoniera a parte...
fabryairways non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 10:24   #5
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
come consigliato leggi qua
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
poi se hai ancora dubbi chedi pure
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 11:36   #6
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabryairways Visualizza il messaggio
Allora per prima cosa leggiti bene tutti gli articoli relativi al marino e studia il sistema berlinese il più conosciuto e applicato per la sua facilità e sicurezza.. detto questo ti invito a pazientare il più possibile e di fare le cose poco alla volta una vasca con una bella parte tecnica pensata e studiata a misura ne trovi giovamenti in futuro... come tutte le cose l'esperienza ti farà migliorare, cambiare, inciampare.. etc. etc... ma parti con le idee chiare segui la guida segui qualche nostro consiglio ma fatti un'idea perchè con troppi galli a cantà non se fà mai giorno "dicono a roma" e allora prendi tempo pensa bene "ah la vasca sopra deve essere aperta e plafoniera a parte...
ciao,
grazie per la risposta... un consiglio è sempre ben accetto!
Come ho detto prima è da un mese e forse più che mi sono cominciato ad interessare al marino e di conseguenza stò leggendo guide, articoli e altro sia su questo sito che direttamente da internet!
La base della metodica berlinese credo di conoscerla, così come conosco anche la base della tecnica dsb... I miei dubbi e perplessità che mi hanno portato a scrivere sono questi:

- meglio la tecnica berlinese o il dsb?

Se è meglio la tecnica berlinese diciamo che ho preso come riferimento questa guida (LINK):

- chiedevo un aiuto su come disporre la vasca (pozzetto, tubi di scarico e mandata quanto grandi in modo da predisporre i buchi passanti, pompe di movimento, ecc ecc)
- sistema di filtraggio: meglio qualcosa di già pronto (come il Pratiko della askoll) o costruirmi una sump (a questo punto che componenti mi consigliate? che skimmer? pompe da quanto? ecc ecc)
- illuminazione (meglio t5, hqi o altro? da quanti watt? ecc ecc)
- termostato (da quanti watt? quanto potente?)
- dite che serve anche un refrigeratore?

Praticamente, se vi dovreste fare una nuova vasca con tutti gli accessori vari, che cosa comprate? Sicuramente di prodotti acquistati sulle spalle ne avete molti e quindi sapete più di me, come meglio accessoriare la vasca! Questi sono i consigli che desidererei avere....

Se invece è meglio la tecnica dsb:

- considerando che lo strato sabbioso deve essere alto circa 12 cm, mi conviene aumentare l'altezza della vasca da 50 a 60! inoltre se usero il dsb, i buchi sulla vasca risulteranno inutili e quindi non li farò!
- che sabbia usare (granulometria? calcarea o no? viva o no? leggendo su internet c'è chi dice di usare sabbia prelevata direttamente dal mare... quindi viva.. e io abitando a 30 mt...)
- nel caso di sabbia sterile (che batteri inoculare? ecc ecc)
- acqua (sempre leggendo su internet, ci sono pareri discordanti... chi dice di usare acqua prelevata dal mare dato che è viva e contiene già tutto, chi invece dice di no)
- meglio usare lo stesso uno skimmer o sarebbe inutile?

Diciamo che, una volta decisa la pratica da usare e di conseguenza tutto l'occorrente, procederò con la maggiore informazione su quella data tecnica ed infine all'acquisto del necessario!

Per il momento passo e chiudo in attesa di altri vostri pareri e risposte!

Un Saluto
Andrea
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
come consigliato leggi qua
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
poi se hai ancora dubbi chedi pure
grazie per il link.... ti dico che quella parte me la sono letta tutta... cioè mi sono letto tutti gli articoli di quella sezione!

Ultima modifica di art83; 17-11-2010 alle ore 11:38. Motivo: Unione post automatica
art83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 13:51   #7
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
io sarò di parte (avendo un DSB) .... ma lo trovo meglio (esteticamente parlando) rispetto al berlinese ... naturalmente se decidi di utilizzare questo metodo le cose vanno fatta con calma e pazienza
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 15:20   #8
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
io sarò di parte (avendo un DSB) .... ma lo trovo meglio (esteticamente parlando) rispetto al berlinese ... naturalmente se decidi di utilizzare questo metodo le cose vanno fatta con calma e pazienza
guarda... la pazienza e la calma proprio non mi mancano!
per quanto riguarda il fatto della metodica da utilizzare.. ho letto molti pareri discordanti!

chi dice che è meglio il berlinese, chi meglio il dsb...

io, dato che devo partire con un nuovo progetto, posso scegliere o l'uno o l'altro! diciamo che preferisco quello meno impegnativo!

sempre da come ho potuto apprendere su internet, per quanto riguarda il DSB, molti parlano di cambi d'acqua preferibili con acqua di mare..... se fosse così non ho nessun problema... come dicevo abito a 30 mt dal mare! quindi potrei cambiarla senza problemi!
così come per la sabbia... ho letto che quella viva, presa direttamente in mare è preferibile a quella non viva e poi inoculata!

Mettiamo in chairo un paio di cose a prescindere dal metodo che andrò ad utilizzare:

in futuro (quando i valori saranno stabili) vorrei popolare l'acquario con LPS, SPS, rocce vive, pesci.

Sulla base di ciò che tecnica mi consigliate utilizzare?
Oggi stavo facendo un progetto dell'acquario e sarei propenso a predisporlo sia per il DSB che per il berlinese predisponendo il pozzetto del troppo pieno! Magari se prendo in considerazione il DSB, posso cmq aggiungere uno skimmer ed utilizzare il pozzetto solo per questo!

Per il momento aspetto altri pareri, nel frattempo sono sicuro che almeno un'altra settimana passerà senza che riuscirò a fare nulla dato che sono impegnato anche al lavoro!
Quando avrò tempo inserirò qualche immagine del progetto che stò facendo.

Saluti Andrea
art83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 15:39   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le misure saranno 100x40x50h spessore 8
usa i vetri da 10 mm, se devi fare fori anche da 12...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 15:49   #10
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
Le misure saranno 100x40x50h spessore 8
usa i vetri da 10 mm, se devi fare fori anche da 12...
Addirittura da 12... Al massimo lo faró da 10... Tanto i buchi andranno sulla lastra inferiore... Quella a contatto con il mobile..

Grazie del consiglio!!
art83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiede , consigli , dolce , marino , neofita , passaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20585 seconds with 14 queries