Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per avere qualche consiglio stanco di fare esperienza sulle pinne dei poveri pesci. Poco più di anno fa ho acquisto un acquario da 20 litri con filtro interno. Vista la mia erronea convinzione che fosse facile curare un piccolo acquario e non avendo ricevuto alcuna spiegazione dal negoziante, ho cominciato la mia esperienza in questo mondo con una vera e propria strage:
- pleco morto di fame (il negoziante mi aveva dato solo le scaglie e non mi aveva detto nulla riguardo l'alimentazione dei pesci di fondo, dicendo che bastavano quelle)
- pesci rossi morti per ichtyo (a seguito di sbalzo di temperatura per cambio acqua spaventato dalla morte del pleco)
unica sopravvissuta alla strage una femmina di trichogaster leeri. 
dopo aver atteso varie settimane con il leeri in "piena" salute ho pensato male di ritornare dal negoziante, prendendo di nuovo un pleco, due corydoras aeneus, due colisa lalia maschi (pensando che il trichogaster fosse un colisa) ed uno scalare. Il giorno dopo è morto lo scalare (sicuramente per la temperatura bassa, dopo pochi giorni è morto il pleco, probabilmente sempre per il cibo, poi dopo qualche settimana è toccatto al colisa, perchè l'altro maschio non gli permetteva di magiare mordendolo appena provava ad uscire dalla casetta sul fondo, dopo questo tutto bene per due mesi fino a che non è morto inspiegabilmente uno dei corydoras. Stanco mi sono rivolto ad un altro negoziante che mi ha dato diverse indicazioni ed il cibo per i pesci di fondo. allora ho preso una coppia di ancistrus, due BRACHYDANIO RERIO, e due HYPHESSOBRYCON (neri). unico deceduto e stato uno dei HYPHESSOBRYCON.


l'acquario così popolato è andato bene per quasi un anno, c'è stato però un periodo in cui il colisa stressava molto la trichogaster mordendola, poi però la cosa si è ribaltata, quando il leeri è diventato 3 volte il colisa. Sembrava che il leeri volesse accoppiarsi perchè si avvicinava al colisa dondolandosi sul lato come per "abbracciarlo" e quando il colisa spaventato fuggiva la femmina lo inseguiva mordendolo.... dopo un mese il colisa è morto. tutto ok per altre due settimane, poi la mia ragazza a cui lo avevo regalato è andata a studiare in toscana e abbiamo lasciato l'acquario alle cure della mamma, "stranamente" dopo una settimana sono morti tutti i pesci fatta eccezione per gli ancistrus ed il corydoras, anche la splendida leeri 

. così ho deciso di portare l'acquario a casa mia ed ho comprato un secondo corydoras (paleatus) e due trichogaster un maschio trichopterus ed una femmina leeri (grande la metà del maschio). 
la mattina seguente non vedevo più la leeri ed il corydoras aeneus aveva una pinna in meno. il leeri era nascosto nella casetta con la pinna caudale completamente rovinata.
l'ho fatta uscire alzando la casetta, ma appena è salita in superficie il maschi l'ha attaccata spingendola verso il fondo, così l'ho messa in una vaschetta da parte ma è morta oggi, non mangiava ed era come paralizzata nella parte inferiore che si era sbiancata. ho raccontato la breve "storia" per farvi capire quanto è grande la mia inesperienza e quante scelte sbagliate ho fatto compresa l'ultima dei tricho. e vi chiedo consigli sul da farsi, queste tre delle opzioni a cui ho pensato:
- lascio l'aquario così com'è (non è un granchè)
- compro una femmina di tricho un po più grande (altre pessima idea giusto?)
- riporto il tricho al negoziante e prendo due colisa (una coppia per arrivare a farli riprodurre)
ma ovviamente mi rivolgo a voi per idee migliori