AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario 20 lt: tante disavventure (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270093)

Incas85 08-11-2010 21:51

acquario 20 lt: tante disavventure
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per avere qualche consiglio stanco di fare esperienza sulle pinne dei poveri pesci. Poco più di anno fa ho acquisto un acquario da 20 litri con filtro interno. Vista la mia erronea convinzione che fosse facile curare un piccolo acquario e non avendo ricevuto alcuna spiegazione dal negoziante, ho cominciato la mia esperienza in questo mondo con una vera e propria strage:

- pleco morto di fame (il negoziante mi aveva dato solo le scaglie e non mi aveva detto nulla riguardo l'alimentazione dei pesci di fondo, dicendo che bastavano quelle)
- pesci rossi morti per ichtyo (a seguito di sbalzo di temperatura per cambio acqua spaventato dalla morte del pleco)

unica sopravvissuta alla strage una femmina di trichogaster leeri.


dopo aver atteso varie settimane con il leeri in "piena" salute ho pensato male di ritornare dal negoziante, prendendo di nuovo un pleco, due corydoras aeneus, due colisa lalia maschi (pensando che il trichogaster fosse un colisa) ed uno scalare. Il giorno dopo è morto lo scalare (sicuramente per la temperatura bassa, dopo pochi giorni è morto il pleco, probabilmente sempre per il cibo, poi dopo qualche settimana è toccatto al colisa, perchè l'altro maschio non gli permetteva di magiare mordendolo appena provava ad uscire dalla casetta sul fondo, dopo questo tutto bene per due mesi fino a che non è morto inspiegabilmente uno dei corydoras. Stanco mi sono rivolto ad un altro negoziante che mi ha dato diverse indicazioni ed il cibo per i pesci di fondo. allora ho preso una coppia di ancistrus, due BRACHYDANIO RERIO, e due HYPHESSOBRYCON (neri). unico deceduto e stato uno dei HYPHESSOBRYCON.


l'acquario così popolato è andato bene per quasi un anno, c'è stato però un periodo in cui il colisa stressava molto la trichogaster mordendola, poi però la cosa si è ribaltata, quando il leeri è diventato 3 volte il colisa. Sembrava che il leeri volesse accoppiarsi perchè si avvicinava al colisa dondolandosi sul lato come per "abbracciarlo" e quando il colisa spaventato fuggiva la femmina lo inseguiva mordendolo.... dopo un mese il colisa è morto. tutto ok per altre due settimane, poi la mia ragazza a cui lo avevo regalato è andata a studiare in toscana e abbiamo lasciato l'acquario alle cure della mamma, "stranamente" dopo una settimana sono morti tutti i pesci fatta eccezione per gli ancistrus ed il corydoras, anche la splendida leeri #07. così ho deciso di portare l'acquario a casa mia ed ho comprato un secondo corydoras (paleatus) e due trichogaster un maschio trichopterus ed una femmina leeri (grande la metà del maschio).


la mattina seguente non vedevo più la leeri ed il corydoras aeneus aveva una pinna in meno. il leeri era nascosto nella casetta con la pinna caudale completamente rovinata.


l'ho fatta uscire alzando la casetta, ma appena è salita in superficie il maschi l'ha attaccata spingendola verso il fondo, così l'ho messa in una vaschetta da parte ma è morta oggi, non mangiava ed era come paralizzata nella parte inferiore che si era sbiancata. ho raccontato la breve "storia" per farvi capire quanto è grande la mia inesperienza e quante scelte sbagliate ho fatto compresa l'ultima dei tricho. e vi chiedo consigli sul da farsi, queste tre delle opzioni a cui ho pensato:
  • lascio l'aquario così com'è (non è un granchè)
  • compro una femmina di tricho un po più grande (altre pessima idea giusto?)
  • riporto il tricho al negoziante e prendo due colisa (una coppia per arrivare a farli riprodurre)


ma ovviamente mi rivolgo a voi per idee migliori

Giudima 08-11-2010 22:01

Ciao e benvenuto su AP.

Come avrai capito a tue spese, anzi dei pesci, c'è un problema di fondo..... le dimensioni della vasca.

In 20 litri, come ti diranno anche altri dopo di me, non puoi tenere pesci, ma solo alcuni gamberetti e delle lumache.

bettina s. 08-11-2010 22:01

perdonami, ma ho fatto fatica ad arrivare alla conclusione del tuo racconto: è raccapricciante.-05
Il problema è che hai/avevi troppi, troppissimi pesci in una vasca dove solitamente consigliamo di inerire solo gamberetti o gasteropodi o al massimo un solo betta.
In sostanza che pesci hai attualmente?

Incas85 08-11-2010 22:23

già è veramente raccapricciante :-(

attualmente si sono due Corydoras (aeneus e paleatus) una coppia di ancistrus ed il trichogaster trichopterus. cioè quelli che si vedono nelle ultime foto.

il problema è che essendo l'acquario piccolo, l'acqua si sporca molto velocemente e la cambio quasi ogni settimana, per questo motivo pesci delicati come i neon, guppy o altri, non posso metterli perchè andrebbero facilmente incontro all'ichtyo, mentre ho visto, per duplice esperienza tragica, che i colisa e i trichogaster sono molto resistenti. Per questo motivo li ho ripresi, ma visto quanto crescono e la loro indole, una coppia non potrebbe mai starci.

cosa mi suggerite, ho visto aquari di 20 litri con colonie intere, possibile che non ci possano stare 6 pesci? :-(


ceylon 08-11-2010 22:51

Ma l'acqua la cambi a temperatura più bassa rispetto a quella dell'acquario?

Dici che hai visto acquari di 20 litri con colonie intere: ma quelle "colonie" duravano giorni, mesi, anni o non lo sai?? Perchè anche il tuo, in realtà, ha ospitato diverse "colonie"... con i risultati che hai visto.

Riporta i pesci al negozio, oppure vendili sul mercatino, oppure regalali a chi può permetterseli.

Poi vieni sul forum e vediamo di iniziare tutto dal principio, ok? Nel frattempo, nella firma dei moderatori e in evidenza sul forum, ci sono alcune utili guide che sarebbe bene leggere!

jimbospace 08-11-2010 23:02

6 pesci possono anche starci ma dipende quali pesci ci metti. per un acquario piccolo, ogni litro diventa importante quindi ti suggerirei innanzitutto di guadagnare più spazio possibile ad esempio togliere quel pezzo di roccia e magari metterci più piante (che sono sempre molto utili) e anche sostituire il filtro interno con uno a cascata.
per quanto riguarda la fauna tutti i pesci che hai tu non possono starci dentro in un acquario così piccolo:
- i corydoras vanno tenuti almeno in 4 o 5 esemplari perché sono pesci di gruppo e sono molto vivaci di notte quindi hanno bisogno di molto spazio;
- i ancitrus raggiungono i 10,15cm vedi un po' te.
Gli pesci che mi sento suggerirti sono i poecilidi come i guppy, i platy, i portaspada ecc... sono belli e colorati, di piccoli dimensioni e facili da tenere e molti di loro di riproducono a una velocità imprenssionante.
dai un'occhiata al mercatino dell'AP trovresti facilmente qualcuno che che ti possa regalare o scambiare i poecilidi con i pesci che hai tu.

bettina s. 08-11-2010 23:18

il problema non è tanto l'ictio è che, come dici anche tu, l'acqua si sporca velocemente, perché il filtro non ce la fa a star dietro al carico organico prodotto dai tuoi pesci.
Avrai nitriti e nitrati a livelli altissimi, i colisa e i tricho resistono un po' di più perché ogni tanto assumono ossigeno dalla superficie; anche corydoras e ancistrus possono resistere a condizioni di scarsa ossigenazione; ma la loro è solo una stentata sopravvivenza.
Gli ancistrus ad esempio sporcano molto, si consiglia di inserirne uno in vasche di litraggio non inferiore ai 70 litri.
Coppie di colisa o tricho, hanno anch'esse bisogno di vasche molto capienti, ben piantumate e ricche di nascondigli, poiché in caso di fabbricazione del nido il maschio scaccia la femmina molto violentemente.
Sono inoltre sconsigliati abbinamenti di diversi anabantidi.

Su you tube si trova di tutto e di più: eviterei di prendere certi video come modello.

Incas85 08-11-2010 23:38

solitamente sostituisco l'80% dell'acqua con quella del rubinetto (è potabile), tenuta in un secchio per qualche ora per farle raggiungere la temperatura ambiente, per cui il salto d'inverno si aggira sui 5/7 °C.

x Bettina.s

si è vero, vedo che i pesci (tutti) salgono in superficie a respirare, per questo motivo ho messo un'aeratore, non basta?
ho notato anche io che gli ancistrus sporcano tantissimo, la fanno in continuazione -:33
per cercare di limitare il problema ho ridotto lo strato di ghiaietto da 3cm a qualche sassolino per evitare che sul fondo si depositassero cumuli di escrementi e cibo, che non venivano aspirati dal filtro rendendo torbida l'acqua già dopo pochi giorni dal cambio.

cosa posso fare per allestire questo acquario con pesci che vivano pacificamente ed in modo confortevole?

ceylon 08-11-2010 23:57

-05

Incas85 09-11-2010 00:33

ho letto questa: Il filtro, a cosa serve e come sceglierlo

quindi eliminare gli escrementi non basta per tenere l'acqua pulita, e visto che comincia a puzzare dopo pochi giorni mi sa che c'è tanto ammonio (sarebbe la pipì giusto?). nella guida dice che l'acqua deve essere ossigenata per favorire lo smaltimento dell'ammonio, ma l'aeratore che ho messo non basta?

sicuramente vista la situazione non posso mettere nessun altro pesce perchè i due ancistrus "inquinano" già troppo. che posso fare? non resta che cambiare spesso l'acqua o passare ad una vasca più grande?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12335 seconds with 13 queries