TerminetorFish, mi dispiace deluderti ma tuo fratello ha perfettamente ragione. Ti spiego il perchè. Ma andiamo per gradi.
Allora, intanto la vasca. Trenta litri potrebbe anche essere un litraggio disceto per inverterati, ma la plastica è un materiale che si deteriora molto presto. avrai presto grosse righe e difficolta per la pulizia. Con ogni probabilità si opacizzerà.
Il filtro, immagino sia una pompa-filtro. Il fatto che non siano presenti cannolicchi (ossia substrato per l'insediamento dei batter, per il filtraggio biologico) ti determinera la stretta necessità di NON SOVRAPPOPOLARE LA VASCA, pena gravi difficoltà di gestione e il rischio di perdere tutti i pesci. D'altra parte 30 litri sono molto pochi e gli errori che si fanno non si "diluiscono", quindi la gestione sarà molto impegnativa con controlli frequenti dei valori e cambi consistenti e ravvicinati.
Ok l'dea delle piantine, ma prima di inserirle dovrai toglierle dai vasetti per eliminare la lana di vetro imbevuta di fertilizzanti che si usa per la coltivazione, tossica per alcuni invertebrati.
Infine la popolazione. No ai neon che sono pesci di branco e grandi nuota
tori che richiedono litraggi più importanti, sia per il numero sia per le esigenze di spazio.
No a quelli che tu definisci pesci lavatori: senza entrare nel dettaglio, alcuni sono pesci di branco che soffrono a star da soli e dunque dalla necessità del numero discende poi l'esigenza di un litraggio più consistente. Altri, invece, diventano semplicemente troppo grandi e in 30 litri neanche si girano.
I pesci "triangolari" dalla forma e dal prezzo li potremmo definire "scalari". Assolutamente no, troppo poco spazio. Considera che in uno spazio adeguato raggiungono un'altezza dalla pinna dorsale alle pinne ventrali di 20 cm o più.
Potresti optare per dei gamberetti, che "sporcano meno" ma sporcano anche loro. Poche neocaridine e tante piante, soprattutto muschi.
Spero di non averti spaventato troppo..per qualunque dubbio chiedi pure, tanto dovrai aspettare la maturazione del filtro prima di inserire la fauna.
