AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario tropicale da 30 litri PER FAVORE URGENTE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262585)

TerminetorFish 25-09-2010 12:04

Il mio primo acquario tropicale da 30 litri PER FAVORE URGENTE
 
Ciao a tutti, mi sono iscritto per chiedervi un parere, ho un piccolo acquario di plastica di 30 litri, ds una settimana sto facendo girare il filtro contenente carbone, lana e spugna, con il purificatore...il liquidino blue per togliere il cloro e mettendo il bioattivatore tutti i giorni per creare una flora batterica adatta ad ospitare dei pesci tropicali, ho già una luce da 20 wat e anche il riscaldatore, ho intenzione di metterci anche due piantine in due vasettini, tra circa 5 giorni voglio metterci i pesci, la domanda è questa:

Io pensavo di metterci una decina di pesci neon e un paio di gamberetti e un pesce lavatore.... avevo anche intenzione di metterci uno di quei pesci triangolari da otto euro.

Secondo voi la cosa può andare?


Mio fratello mi ha detto che è una cosa folle, un acquario così piccolo e di questa qualità non è adatta ad ospitare neanche un pesce rosso, mi ha consigliato al massimo di metterci due lumachine...ampuqualcosa ma che il mio acquario non è adatto ad ospitarci proprio nulla di quello che vorrei metterci ma secondo me esagera.

Spero che voi mi aiutiate, non vedo l'ora di vederci mille pesci nuotarci dentro.


Un saluto.

gigi1979 25-09-2010 12:25

ciao,
tuo fratello ha ragione. i pesci che hai elencato non sono adatti per la tua vasca. Potresti mettere 1 betta maschio, che in 30 lt può starci, e delle caridine (gamberetti). Forse un piccolo gruppetto di microrasbore, ma per queste aspetta una conferma.
Quote:

tra circa 5 giorni voglio metterci i pesci
tra 1 mese puoi pensare di inserire i pesci

dado.88 25-09-2010 12:29

TerminetorFish, mi dispiace deluderti ma tuo fratello ha perfettamente ragione. Ti spiego il perchè. Ma andiamo per gradi.

Allora, intanto la vasca. Trenta litri potrebbe anche essere un litraggio disceto per inverterati, ma la plastica è un materiale che si deteriora molto presto. avrai presto grosse righe e difficolta per la pulizia. Con ogni probabilità si opacizzerà.

Il filtro, immagino sia una pompa-filtro. Il fatto che non siano presenti cannolicchi (ossia substrato per l'insediamento dei batter, per il filtraggio biologico) ti determinera la stretta necessità di NON SOVRAPPOPOLARE LA VASCA, pena gravi difficoltà di gestione e il rischio di perdere tutti i pesci. D'altra parte 30 litri sono molto pochi e gli errori che si fanno non si "diluiscono", quindi la gestione sarà molto impegnativa con controlli frequenti dei valori e cambi consistenti e ravvicinati.

Ok l'dea delle piantine, ma prima di inserirle dovrai toglierle dai vasetti per eliminare la lana di vetro imbevuta di fertilizzanti che si usa per la coltivazione, tossica per alcuni invertebrati.

Infine la popolazione. No ai neon che sono pesci di branco e grandi nuota
tori che richiedono litraggi più importanti, sia per il numero sia per le esigenze di spazio.
No a quelli che tu definisci pesci lavatori: senza entrare nel dettaglio, alcuni sono pesci di branco che soffrono a star da soli e dunque dalla necessità del numero discende poi l'esigenza di un litraggio più consistente. Altri, invece, diventano semplicemente troppo grandi e in 30 litri neanche si girano.
I pesci "triangolari" dalla forma e dal prezzo li potremmo definire "scalari". Assolutamente no, troppo poco spazio. Considera che in uno spazio adeguato raggiungono un'altezza dalla pinna dorsale alle pinne ventrali di 20 cm o più.

Potresti optare per dei gamberetti, che "sporcano meno" ma sporcano anche loro. Poche neocaridine e tante piante, soprattutto muschi.

Spero di non averti spaventato troppo..per qualunque dubbio chiedi pure, tanto dovrai aspettare la maturazione del filtro prima di inserire la fauna. ;-)

mucchina 25-09-2010 13:45

quoto assolutamente dado.88.....ti ha dato ottimi consigli e spiegazioni...ciao ciao

TerminetorFish 25-09-2010 15:31

Quote:

Originariamente inviata da dado.88 (Messaggio 3182711)
TerminetorFish, mi dispiace deluderti ma tuo fratello ha perfettamente ragione. Ti spiego il perchè. Ma andiamo per gradi.

Allora, intanto la vasca. Trenta litri potrebbe anche essere un litraggio disceto per inverterati, ma la plastica è un materiale che si deteriora molto presto. avrai presto grosse righe e difficolta per la pulizia. Con ogni probabilità si opacizzerà.

Il filtro, immagino sia una pompa-filtro. Il fatto che non siano presenti cannolicchi (ossia substrato per l'insediamento dei batter, per il filtraggio biologico) ti determinera la stretta necessità di NON SOVRAPPOPOLARE LA VASCA, pena gravi difficoltà di gestione e il rischio di perdere tutti i pesci. D'altra parte 30 litri sono molto pochi e gli errori che si fanno non si "diluiscono", quindi la gestione sarà molto impegnativa con controlli frequenti dei valori e cambi consistenti e ravvicinati.

Ok l'dea delle piantine, ma prima di inserirle dovrai toglierle dai vasetti per eliminare la lana di vetro imbevuta di fertilizzanti che si usa per la coltivazione, tossica per alcuni invertebrati.

Infine la popolazione. No ai neon che sono pesci di branco e grandi nuota
tori che richiedono litraggi più importanti, sia per il numero sia per le esigenze di spazio.
No a quelli che tu definisci pesci lavatori: senza entrare nel dettaglio, alcuni sono pesci di branco che soffrono a star da soli e dunque dalla necessità del numero discende poi l'esigenza di un litraggio più consistente. Altri, invece, diventano semplicemente troppo grandi e in 30 litri neanche si girano.
I pesci "triangolari" dalla forma e dal prezzo li potremmo definire "scalari". Assolutamente no, troppo poco spazio. Considera che in uno spazio adeguato raggiungono un'altezza dalla pinna dorsale alle pinne ventrali di 20 cm o più.

Potresti optare per dei gamberetti, che "sporcano meno" ma sporcano anche loro. Poche neocaridine e tante piante, soprattutto muschi.

Spero di non averti spaventato troppo..per qualunque dubbio chiedi pure, tanto dovrai aspettare la maturazione del filtro prima di inserire la fauna. ;-)

Grazie dei consigli....però dopo aver perso un'intera mattina a pulire l'acquario per poi metterci due granchi mi sembra un po assurdo....

Comunque ho deciso di mettere nel filtro un po di cannolicchi come mi hai consigliato per poter ospitare una maggiore popolazione di pesci all'interno dell'acquario e di lasciarlo scorrere un'altra settimana ancora. Ricordo che sto trattando l'acqua quotidianamente con un bioattivatore che ho pagato ben 10 euro e che è il migliore sul mercato.
A parte questi dettagli tra circa una settimana metterò dentro una decina di pesci.
La mia domanda è.... considetato che gli voglio piccolini e possibilmente luminosi che specie mi consigliate.

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Vorrei quelli con la pinna che illumina di blu possibilmente.

Carn 25-09-2010 15:38

Anche dopo 15 giorni è presto...e metterne 10 significa andare a sovraccaricare i batteri del filtro con conseguenze tragiche...aspetta un mese e intanto documentati sulle specie che potresti tenere...in questo hobby la fretta è la peggiore delle compagne

TerminetorFish 25-09-2010 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Carn (Messaggio 3183044)
Anche dopo 15 giorni è presto...e metterne 10 significa andare a sovraccaricare i batteri del filtro con conseguenze tragiche...aspetta un mese e intanto documentati sulle specie che potresti tenere...in questo hobby la fretta è la peggiore delle compagne

Hai scritto per caso "aspettare ancora un mese"? O_O"

Non posso aspettare così a lungo... Cercherò di metterne un po meno al massimo.
Mi serve poi qualcosa che mi pulisca i fondali....

Ricordo che l'acquario prima era abitato da 5 pesci rossi che stavano benissimo ma ho ritenuto che essendo un po noiosi ci voleva un cambiamento...
Spero che vada tutto a buon fine :)

Carn 25-09-2010 15:48

Posso capire che aspettere un mese è snervante, ma pensaci vale la pena di rischiare di uccidere i pesci solo per vederli nuotare? no
Non esistono pesci lavatori o pulitori, ci sono specie che integrano le alghette che si formano nella propria dieta ma non ti tirano lindo l'acquario a quello devi pensare te con tanto olio di gomito

dado.88 25-09-2010 16:13

TerminetorFish, purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Fai una ricerca con "picco dei nitriti" e vedi quanta gente prima di te che non ha voluto aspettare è incorsa in veri e propri massacri.

Il tempo standard di maturazione del filtro si aggira attorno alle 4 settimane, in litraggi bassi anche di più.

Non contano le porcherie che si mettono in vasca, attivatori batterici, biocondizionatori ecc. Con una buona dose di pazienza si può evitare di utilizzare ogni prodotto di questo tipo.

Quote:

Non posso aspettare così a lungo...
Posso chiederti perchè?

Quote:

A parte questi dettagli tra circa una settimana metterò dentro una decina di pesci.
Niente di più sbagliato, sovraccarichi il filtro tutto assieme. Devi mettere un po per volta e comunque in quel litraggio non più di un trio di pesci piccoli e senza particolari esigenze di spazio. Al limite un betta, ma la vasca deve essere necessariamente chiusa...e la tua non so com'è.

In ogni caso ti auguro tutta la fortuna di questo mondo:-)

caymano 25-09-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da TerminetorFish (Messaggio 3183034)


Ricordo che sto trattando l'acqua quotidianamente con un bioattivatore che ho pagato ben 10 euro e che è il migliore sul mercato.


10 euro buttati nel bidone. il bioattivatore nà mazza. i batteri si devono sviluppare all'inteno dell'acquario e per far ciò ci si vuole un mese.
se vuoi spendere pochi soldi ed avere un bel acquario ecquilibrato, bello da vedere, ma soprattutto dove gli ospiti si trovano bene segui i consigli che ti sono stati dati. inoltre per vedere che pesci inserire devi conoscere i valori dell'acqua Ph gH kH e aspettare il picco di NO2 e conoscere gli NO3.
altrimenti andrai incontro ad una moria di pesci e allo svuotamento del tuo portafoglio.
PS: 5 pesci rossi (carassi) in 30 litri secondo te stavano bene, ma se avessero potuto parlare avrebbero imprecato contro gli DEi perchè erano senza ossigeno e senza spazio-04-04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11756 seconds with 13 queries