Allora, salve a tutti. :)
Comincio col raccontare la storia di questo acquarietto... Avevo allestito questo Cubo Dennerle 20 litri all'inizio di Agosto.
Tutto andava a gonfie vele quando dopo un mese mi sono accorta che c'era qualcosa che non andava... Infatti avevo inserito poca ghiaia sopra il fertilizzante e non mi ero accorta che questo usciva e girava tranquillamente per l'acquario. (Ovviamente ancora non avevo pesci ecc.)
Quindi ho smantellato tutto e mi sono posta la domanda fatidica:
Ricomincio tutto?
La risposta è stata un energico SI!!!
E quindi sono andata a comprare un nuovo filtro.
Perchè nuovo filtro?
Perchè il filtro della Dennerle era scadente. Non aveva un comparto per i cannolicchi e quindi era solo meccanico e poi dopo non avrebbe retto il carico organico.4
Che filtro?
Ho comprato l'EDEN 501... A mio parere decisamente una bomba per un acquario del genere... Ma è ciò che volevo dato che come fauna sono ben decisa a inserire qualche microrasbora.
Allestimento:
Allora, adesso non ho messo (ovviamente) il fertilizzante per evitare altri casini inutili optando per una flora semplice come anubias microsorum ecc. (Non ho impianto CO2)
Il resto ho dato una pulita vigorosa a tronco, sassi, piante accessori ecc.
E sono ripartita.
Oggi è un giorno che l'ho allestito e si presenta così:
Ho notato che il tronco ha iniziato a fare nuovamente la MUFFA anche se potrebbero anche essere COLONIE BATTERICHE dato che ieri ho inserito l'attivatore che vedete nella foto quello con il tappo rosso...
Domandeee:
1) La superficie è completamente PIATTA perchè non ho idea di come mettere il filtro per farla muovere... Il beccuccio che vedete in superficie RISUCCHIA l'acqua mentre quel tubo lungo che va in fondo (cerchiato rosso) fino a toccare la ghiaia "sputa" l'acqua depurata del filtro... (non può non essere messo in fondo)
Sapete aiutarmi?
2) L'attivatore batterico va messo ogni giorno? Quante gocce? (Ieri ne ho messe 3-4)
3) Flora possibile oltre Anubias, Cladofora e Microsorum?
4) Come evito che il tronco mi faccia la muffa? (causata dal cambiamento di ambiente da aria a acqua)
Aspetto vostre risposte e consigliii!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)