Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2010, 10:55   #1
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario allestito... in attesa

Allora, sono riuscito ad allestire l'acquario comprato da un'utente del forum (grazie! poi ti mando qualche foto!!!!).
è un askoll da 170 litri lordi. netti sono 145.

al momento all'interno (posterò qualche foto cosi magari capite meglio) ci sono 2 legni, della vallisneria, due anubias, una blheri, una rutundifolia (se scrive cosi???) e due piante che non ricordo il nome, una rossastra sulle punte e una che sembra la cabomba ma non è la cabomba... in più la rutundifolia è anche in forma galleggiante, insieme a altre piantine carnose e la famosa "lenticchia" (la tengo perchè anche se va eliminata di continuo mi tiene a bada la fertilizzazione! e poi mi piace....)

se tutto va come dovrebbe andare il ph dovrebbe tenersi sui 6.7/6.9 con gh e kh intorno a 7-8.

ah cosa importante, ci sono tre neon da 30w. pensate sia opportuno aggiugnere almeno 1 specchio per aumentare i W? fertilizzo da protocollo dennerle.

a parte i dubbi iniziali, sto iniziando a ragionare sulla fauna da inserire (a fine settembre ovviamente....

le idee al momento sono 3....

un bel combattente e un pò di neon (non dovrebbero darsi fastidio giusto?!?!?)

dei guppy e non so che altro (cerco sempre, se possibile, un pesciotto grande, magari anche solitario, che faccia da punto focale... come nell'esempio prima il betta appunto)

degli scalari e qualcosina di più piccolo da aggiugnergli

a tutti questi tre esempi, quasi sicuramente, vorrei mettere sempre e comunque degli otocinclus (li avevo nel precedente acquario e sono ottimi pulitori delle alghette... e poi sono tanto carini) e dei botia (non il pagliaccio, ma quelli piccolini che mangiano le lumachine e sono buoni anche come spazzini per il fondo...

attendo, se possibile, oltre che suggerimenti anche commenti e giudizi.... nonchè consigli di tutti i tipi.

PS: siccome ancora non è disponibile la bombola di co2, nel frattempo posso usare il diffusore che mi hanno regalato con l'acquario che è quello che si attiva miscelando 3 composti? il co2 green della askool mi pare.... boh...
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 14:20   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggo una discreta dose di confusione, sia in merito al tipo di gestione (l'illuminazione potente richiede cure e MOOOOLTE piante) sia in merito alla popolazione.

A me non piace mischiare america ed asia, quindi innanzitutto vedrei su che valori si stabilizza la vasca (o su che valori vuoi stabilizzarla tu) e poi inizierei ad associare tali valori ad un'area geografica ed ai suoi abitanti con le pinne.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 14:50   #3
samanta.s
Protozoo
 
L'avatar di samanta.s
 
Registrato: May 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
risposta

ciao!!!!
guarda k il combattente,puo stare o da solo oppure con minimo 2 femmine,se no con i pesci piu piccoli k hai elencato ,credo k si fara un bel banchetto!!!!-28
samanta.s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 18:32   #4
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Leggo una discreta dose di confusione, sia in merito al tipo di gestione (l'illuminazione potente richiede cure e MOOOOLTE piante) sia in merito alla popolazione.

A me non piace mischiare america ed asia, quindi innanzitutto vedrei su che valori si stabilizza la vasca (o su che valori vuoi stabilizzarla tu) e poi inizierei ad associare tali valori ad un'area geografica ed ai suoi abitanti con le pinne.
dunque... sul discorso mischiare sono d'accordo. stavo solo valutando un pò la questione... sul discorso valori so che i valori che avrò utilizzando solo acqua di rubinetto con qualche pignetta, qualche foglia di otano e co2 dovrebbe arrivare a quei valori (avevo un acquario fino a 2 anni fa con quei valori. mi sono trasferito di casa ma al palazzo accanto!!!! per cui salvo sorprese assurde non cambia nulla... cmq vedremo!)

sul discorso illuminazione... non capisco la confusione.
ho detto che piante ho, utilizzo il protocollo dennerle e chiedevo se era il caso di aumentare la potenza vista la presenza di svariate piante a crescita veloce.
e non mi pare di aver detto che non le voglio curare ne che ne voglio poche. per ora ho queste (non è che di ogni piante che ho elencato ho 1 solo stolone.... sono tutti gruppi almeno da 6).



Originariamente inviata da samanta.s Visualizza il messaggio
ciao!!!!
guarda k il combattente,puo stare o da solo oppure con minimo 2 femmine,se no con i pesci piu piccoli k hai elencato ,credo k si fara un bel banchetto!!!!-28

non capisco.

so bene che il combattente non va messo con altri maschi della sua specie (se inserisco femmine meglio 2-3). non posso metterlo con altri pesci dalle code troppo vistose e colorate (ad esempio i guppy!). ma con i neon... perchè dovrebbe avere problemi?
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 11:33   #5
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora oggi ho inserito i primi pesci, in realtà me li ha regalati un mio amico che ne ha fin troppi in 4 acquari.
sono degli otocinclus (mi piacciono tanto e sono buoni mangiatori di alghette varie).
unico dubbio, quando uno si è posato sul vetro davanti, ho notato che ha la parte alta del ventre (altezza branchie per intenderci) un pò rosso.... è irritazione o è normale?
non penso sia, eventualmente, una cosa della mia vasca dal momento che l'ho notato dopo nemmeno 1 minuto che l'avevo inserito....
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 11:45   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ha la parte alta del ventre (altezza branchie per intenderci) un pò rosso....

sono..... le branchie!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 11:58   #7
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
ha la parte alta del ventre (altezza branchie per intenderci) un pò rosso....

sono..... le branchie!

insomma mi stia dicendo che ho fatto la figura del tontolone

e vabbè... succede... ero solo un pò preoccupato, sai comè, un errore da subito... ci sarei rimasto un pò male...


grazie della rassicurazione.... però devo ammettere che un pò lo sospettavo che fossero le branchie!!!
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2010, 15:38   #8
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
leggi il link...ti schiarisci le idee sulla popolazione e le piante che vorresti inserire..

http://www.natureaquarium.it/

con una vasca da 170l si possono fare belle cose...sfruttala al meglio!!..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestito , attesa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20657 seconds with 14 queries