Io ho il mio nano in camera da letto, a circa 2 metri dal cuscino

Per la mia esperienza la cosa più importante è il rumore, la notte si sente tutto e basta poco per avere fastidio. Poi se uno ha il sonno duro è un altro discorso

Molto dipende anche dall'attrezzatura (eentuale sump, schiumatoio, ecc.), più apparecchi ci sono in funzione e più rischi di avere rumore. Da questo punto di vista l'ideale è forse una piccola vasca senza sump portata avanti con metodo naturale (quindi niente schiumatoio), e pompe di movimento silenziose (Koralia o Tunze, in genere).
Per il raffreddamento escludi a priori le ventole tangenziali, a meno di farle andare solo di giorno. Puoi affidarti alle ventoline ma le soluzioni pronte non so quanto rumore fanno.
Io ho scelto e comprato 3 ventole da 12cm molto silenziose e con una buona portata d'aria (Enermax UCCL12 da 14db) e le ho montate su un supporto in pvc, sono molto soddisfatto perché di notte non le sento

Ultimo punto, l'umidità: c'è sicuramente una maggiore umidità rispetto alle altre stanze, ancora maggiore se c'è forte evaporazione per l'illuminazione e l'uso delle ventole. Se in stanza hai il condizionatore ovviamente il problema è relativo, basta deumidificare e risolvi il problema.
Al momento non mi viene altro in mente, se hai altri dubbi, chiedi
