Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti, avrei da sottoporvi un problema al quale non riesco a dare una risposta valida.
Ho un acquario di circa 90 litri, filtro interno, 2 neon T8 da 18 W (1 aquastar 10000K ed 1 osram 865) non nuovi.
Valori acqua non cosciuti, impianto CO2 askoll.
Questo acquario da circa 8 mesi (causa un pò di trascuratezza con conseguente moria dei pochi pesci) conteneva solo piante, avevo sospeso di fertizzare e fermato la CO2.
Le piante crescevano bene, ne erano nate di nuove, pochissime alghe insomma tutto bene.
Settimana scorsa mi sono deciso di ripopolarlo con qualche pesce e così tramite il mercatino sto acquistando pesci ed ampullarie.
Lunedì scorso, in considerazione dell'arrivo dei pesci, ho effettuato un cambio acqua (25 litri)
(come al solito con acqua del rubinetto con biocondizionatore), ho fatto ripartire la CO2, ho fertilizato con prodotto liquido ed ho immesso un prodotto della SERA nel filro per rinvigorire la flora batterica.
Ieri pomeriggio tornato da lavoro ho trovato le piante in uno stato pietoso (molte foglie rattrappite, molte altre stavano diventando trasparenti, alcune già marcite) preoccupato e non sapendo cosa fare al momento ho sospeso la CO2. Stamattina all'accendersi delle luci ho notato che la situazione non era per niente cambiata, anzi.
Allora, non sapendo cosa fare ho fatto ripartire la CO2, ho fertilizzato con prodotto liquido ed ho messo altri batteri (nuovi) nel filtro (forse quelli di prima non erano più buoni (gli avevo da circa 1 anno ma conservati nel modo giusto come consigliato dalla SERA), ora spero che la situazione cambi anche perchè con una situazione del genere in che ambiente vado ad inserire i pesci che stanno arrivando??
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare a capire cosa è successo e come posso risolvere??
Grazie per l'attenzione
Maurizio
__________________
Siamo angeli con un'ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.
Buongiorno a tutti, avrei da sottoporvi un problema al quale non riesco a dare una risposta valida.
Ho un acquario di circa 90 litri, filtro interno, 2 neon T8 da 18 W (1 aquastar 10000K ed 1 osram 865) non nuovi.
Valori acqua non cosciuti, impianto CO2 askoll.
Questo acquario da circa 8 mesi (causa un pò di trascuratezza con conseguente moria dei pochi pesci) conteneva solo piante, avevo sospeso di fertizzare e fermato la CO2.
Le piante crescevano bene, ne erano nate di nuove, pochissime alghe insomma tutto bene.
Settimana scorsa mi sono deciso di ripopolarlo con qualche pesce e così tramite il mercatino sto acquistando pesci ed ampullarie.
Lunedì scorso, in considerazione dell'arrivo dei pesci, ho effettuato un cambio acqua (25 litri)
(come al solito con acqua del rubinetto con biocondizionatore), ho fatto ripartire la CO2, ho fertilizato con prodotto liquido ed ho immesso un prodotto della SERA nel filro per rinvigorire la flora batterica.
Ieri pomeriggio tornato da lavoro ho trovato le piante in uno stato pietoso (molte foglie rattrappite, molte altre stavano diventando trasparenti, alcune già marcite) preoccupato e non sapendo cosa fare al momento ho sospeso la CO2. Stamattina all'accendersi delle luci ho notato che la situazione non era per niente cambiata, anzi.
Allora, non sapendo cosa fare ho fatto ripartire la CO2, ho fertilizzato con prodotto liquido ed ho messo altri batteri (nuovi) nel filtro (forse quelli di prima non erano più buoni (gli avevo da circa 1 anno ma conservati nel modo giusto come consigliato dalla SERA), ora spero che la situazione cambi anche perchè con una situazione del genere in che ambiente vado ad inserire i pesci che stanno arrivando??
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare a capire cosa è successo e come posso risolvere??
Grazie per l'attenzione
Maurizio
è una cosa strana...sei sicuro che crescevano bene?che piante sono?
con il tuo vattaggio allevare le piante è veramente difficile...i 0,5w/l sono il limite e tu hai 0,3w/l...il che rende la cosa un impresa...avendo pochissima illuminazione le piante nn crescono di conseguenza nn assorbono il c02 da te rilasciato...
fai dei test dell acqua e raddoppia il wattaggio sei avere piante sane
Scusa Oscar88, ma non mi sembra un consiglio molto saggio, visto che non sappiamo neanche che specie di piante possegga. E visto anche che prima del cambio crescevano comunque bene.
E comunque assolutamente non in questo momento.
Prima di tutto dragon59, occorre sapere quale specie di piante hai.
Sicuramente poi sono da effettuare dei test su alcuni valori, come nitrati, nitriti e ferro, oltre naturalmente a pH e kH.
Inoltre:
che tipo di fertilizzante hai utilizzato? In che dose? Hai controllato la scadenza?
Qual'era il prodotto liquido della Sera? Nitrivec? C'era la scadenza?
In che quantità hai dosato la CO2?
Buongiorno, ecco news ed info che mi avete richiesto.
La quantità d'acqua effettiva è di circa 80 litri.
le piante erano (sigh) una ventina di cryptocirinae, che crescevano in modo rigoglioso, quasi ogni settimana ne spuntava una nuova e 2 microsorium che si crescevano ma erano un po soffocate dalle altre. Avevo fertilizzato con un prodotto della AMTRA "fertilizzante per acquari" acquistato la settimana scorsa ma già usato in altre occasioni. I batteri erano facilmente vecchi ma li avevo conservati come previsto, quindi credevo ancora buoni. I valori non li conosco ancora ma non credo fossero messi male considerando che da circa 8 mesi c'erano solo piante e le stesse stavano bene.
Ieri ho sostituito circa il 70% dell'acqua (rubinetto + biocondizionatore della Askoll "acqua amica) ho sifonato il fondo e tolto quai tutte le piante marcie, ho agginto il bioNitrivec per i batteri e ho fatto partire la CO2 non saprei quante bolle, ma per il momento le bolliccine non sono moltissime.. stamattina ho notatyo che la situazione è in leggerissimo miglioramento, le microsorium stanno spuntando delle foglioline. Appena possibile farò i test dell'acqua.
Per il momento grazie.
Aspetto nuove.
Maurizio
__________________
Siamo angeli con un'ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.
dragon59 se le piante marcite erano solo le Cryptocoryne, la situazione è molto meno drammatica del previsto. E' perfettamente normale che un cambio così repentino delle condizioni ambientali della vasca prima e dopo le modifiche abbiano indotto una marcescenza delle Crypto, fenomeno alquanto frequente. Se hai lasciato i rizomi delle piante nel fondo, queste presto produrranno nuove e numerose foglie.
Visto che hai già fatto un sostanzioso cambio e sifonato il fondo, osserva e aspetta (e per ora non inserire nessun pesce).
Per la CO2, controlla i valori di pH e KH nella solita tabella per vedere se il suo apporto è adeguato o meno.
Grazie a tutti voi, in modo particilare ad Entropy che mi ha dato una buona notizia.
Se faccio in tempo oggi farò i test.
I rizomi delle piante gli ho lasciati, hanno ancora una parvenza di vita. Le altre piante sembra stiano bene, stanno spuntando nuove foglie.
Per la CO2 ho un impianto della Akoll ma come diffusore c'è un aggeggio della Hydor (CO2 turbo fiffuser", praticamente la CO2 arriva ad una piccola pompa che la manda nell'acquario.
Non mettere i pesci è un problema perchè domani vado a prendere dei pesci ( 4 scalari, 15 cardinali e 3 corydoras) presi tramite il mercatino speriamo bene.
Appena possibile news.
Maurizio
__________________
Siamo angeli con un'ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.
Ieri sera ho effettuato i test del PH e NO2.
Risultato: PH = 7,0; NO2 = 0,3.
Ho aggiunto altri batteri.
Stamattina la situazione sembra migliorata.
Non ho fertilizzato ancora.
Stamattina vado a prendere i pesci (speriamo bene).
A presto altre news.
Maurizio
__________________
Siamo angeli con un'ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.
dragon59, toglimi una curiosità, l'effetto foglie trasparenti l'hai notato sulle Mrcrosorum?
Te lo chiedo perchè è normale che le foglie nuove del Microsorum abbiano la parte superiore translucida per un certo tempo. Vedi qui (allora non lo sapevo neanch'io): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71179
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)