Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
muschi e pogostemon helferi
quest'ultima però, se proprio la si vuole fissare ad un sostegno, so che sarebbero da preferire le pietre laviche ai legni, in quanto più porose
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
anche ceratophyllum, egeria densa, riccia,hydrocotila leucaphela, cladophora,
basta credo
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
Pogostemon helferi va anche bene, ma si nutre sia dalle foglie, sia dalle radici, quindi sarebbe opportuno avere un fondo fertile nel quale possa infilare le radici. GEMMO, le piante da te elencate non sono mica propriamente epifite
GEMMO, le piante da te elencate non sono mica propriamente epifite
quoto
a parte la riccia e la cladophora che fanno parte della categoria dei muschi, le altre piante no
il ceratophyllum non emette radici o se le ha sono veramente piccoline che a stento riesce a rimanere ben saldo sul fondo..figurati se deve ancorarsi ad un legno -28d#
egeria densa e hydrocotile leucocephala emettono un apparato radicale che può ancorare la pianta solo al terreno
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
a parte la riccia e la cladophora che fanno parte della categoria dei muschi, le altre piante no
il ceratophyllum non emette radici o se le ha sono veramente piccoline che a stento riesce a rimanere ben saldo sul fondo..figurati se deve ancorarsi ad un legno
egeria densa e hydrocotile leucocephala emettono un apparato radicale che può ancorare la pianta solo al terreno
ma le epifite non sono quelle piante che si nutrono dalla colonna?
ps. egeria densa e hydrocotile leucocephala possono tranquillamente non essere impiantate sul fondo, la prima per esperienza la faccio sempre galleggiare sui vasconi e la seconda viente "intorcolata"(termine veneto) sui legni senza essere piantata.
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193