Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve atutti, vist oche a giorni ritiro un Juwel Rio 400 151x51x62, volevo solo sapere quanto substrato fertilizzato e quanto ghiaino (in termini di kilogrammi) andava preso visto che vorrei prenderlo online per i prezzi eccessivi in zona.
Grazie molte!
una regola generale potrebbe essere quella di calcolare il volume dello spazio che andrà ad occupare il ghiaino...quindi moltiplica la base della vasca per 6 diciamo..cioè l'altexzza lo spessore medio che avrà il fondo...dividi il risultato per mille ed avrai grosso modo i chili da utilizzare
Io avevo provato a calcolarlo circa così...
nel 200 litri ora ne ho circa 28kg in 100x40
visto che sono 150cm aggiungo 1/3...quindi 28+14=42kg per 150x40, siccome è 151x51 ci sono ancora da ripempire 11cm da un lato...quindi secondo me ce ne voglion 50kg che ne dite?
E il substrato invece? Ho visto che sui 10kg sono consigliati da 160 a 250litri, ma 10kg di terriccio non sono tantissimi? Secondo me basta 10kg...
dipende dalla luce a disposizione e soprattutto da quali e quante piante vuoi inserire
se fai un plantacquario e metti delle echinodorus con un fondo tipo jbl o dennerle non scenderei sotto i 20 kg (consigliano uno strato di 2/3 cm)
questa è solo la mia idea ,ma nei miei allestimenti ,quando tutto va bene, non sai nemmeno di che colore sia il ghiaino ,visto che è completamente coperto da piante
mah come esigenza su piante non richiedo molto...solo delle gran vallisnerie e bacope, anche se tante...e la luce sarà una plafo 100cm con 4x39w, 2da 6000k 2da 4000k...
Il tutto perchè ho un pleco di 24cm e se faccio l'acquario bello piantumato con praticello e piantine rosse me lo distrugge in men che non si dica!
Io ho preso un Juwel 400 a natale usato, se non ricordo male ho riempito 3 secchi con il ghiaino nero dennerle mischiato con il substrato purtroppo, e il peso di ogni secchio era 16kg.
Ma non vorrei dire cavolate..
Siccome il substrato non c'è più, ho ordinato un secchio da 10kg e uno da 5kg della dennerle.
Devo ancora svuotarlo e rifarlo, sto aspettando un mobile in ferro.
Quindi tra fondo e ghiaia il totale di kg sono circa 60kg
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Grazie dei riferimenti...ora come ora ho ordinato 50kg di ghiaino 2-3mm nero...e dal negozio di fiducia ho preso del substrato (ho chiesto per 400litri) Wave master gravel (2x 2,2kg) che sembra valido dalle recensioni ma a me pare veramente poco...! (eppure è un negozio che consigliano tutti e che reputano il ragazzo molto bravo, infatti ha allestito plantacquari stupendi nel suo negozio...).
Secondo me ce ne voglion almeno 10kg di questo poi sono a posto...infatti viene 60kg in totale...
Ho letto poi vari articoli che consigliano di mescolarci del carbone attivo insieme al substrato in quanto contiene varie sostanze utili per le piante, confermate?
kg di ghiaino nero 2-3mm
-4,5kg di Wave master gravel (terriccio fertile a pezzi piuttosto grossi, diametro 0,7 circa ma forse si scioglie) kg di Tetra complete substrate (terriccio fertile normale)
Così dovremmo esserci... volevo chiedevi poi...in fase di maturazione della vasca i cambi d'acqua come vanno fatti? Molto frequenti, poco frequenti, mai?