Allora, dovresti testare i valori del rubinetto in modo da sapere esattamente che tipo di acqua hai a disposizione confronto ai valori dell'acquario.
Se l'acqua del rubinetto è ok si può fare i cambi con quella.
Per quanto concerne il cloro e i metalli pesanti (se i valori dell'acqua del rubinetto ti permetteranno di fare i cambi con quella) ti conviene preparare circa 24 ore prima del cambio una tanica o un bidone (pulito) da 20 litri circa che corrisponde a 1/3 della vasca, inserisci il biocondizionatore che trattiene le sostanze (cloro e metalli pesanti) nella tanica o nel bidone e inserisci un riscaldatore in modo che tenga la temperatura identica a quella dell'acquario per poi poter effettuare il cambio.
Lo sbalzo del Ph è evitabile aumentando il Kh in quanto fa da tampone al PH.
Ti ho chiesto per l'impianto CO2 per un eventuale soluzione, ma prima attendo i valori dell'acqua del rubinetto...
