![]() |
I guppy muoiono
Buongiorno a tutti....sto cercando di risolvere il problema di un acquario di circa 65 litri netti (non mio) che ospita dei guppy e un gyrinocheilus....è un acquario avviato da molti anni....da tempo però i guppy muoiono in massa...ora ce ne sono veramente pochissimi....è un acquario ben piantumato, ricco di anubias e cryptocoryne....ho misurato i valori ed ecco cosa ne è venuto fuori: -05
PH 8 KH 5 GH 13 NO2 non registrati NO3 30 i sintomi dei guppy sono restringimento delle pinne, nuoto sempre più difficoltoso con a volte magrezza eccessiva e morte...il filtro era molto vecchio e la manutenzione era fatta in modo sbagliato perchè venivano sciacquati e puliti periodicamente i cannolichi e veniva immessa come acqua di ricambio dell'acqua che veniva chiusa in damigiane un mese prima e poi immessa al momento...ora ho detto al proprietario di sostituire l'ormai vecchio e malfunzionante filtro....ho messo l'integratore per la flora batterica e cambiato circa un terzo dell'acqua presente con acqua di osmosi.....ora dopo una settimana vorrei sapere da voi, con questi valori odierni cosa è bene fare.... PH 8 GH 10 KH 3 NO2 0 NO3 25 vi ringrazio anticipatamente :-) |
L'acqua del rubinetto che valori ha??
Se i valori sono buoni potrebbe fare i cambi con quella, senza dover ricorrere all'osmosi.... Il Kh a 3 potrebbe essere un po' bassino e si potrebbe verificare uno sbalzo del Ph.... Inoltre terrei d'occhio i nitriti (No2), anche se hai cambiato solo 1/3 d'acqua e inserito la flora batterica io li monitorerei in caso si verifici per disgrazia un aumento di nitriti.... Eventualmente cercherei di abbassare il Ph attorno a 7 - 7.5. L'acquario dato che da come dici è ben piantumato dispone di impianto CO2?? |
Ciao deathman allora il rubinetto ha valori alti che ora però non ricordo...contiene anche molto cloro e metalli pesanti....nell'acquario non c'è impanto a CO2....mi consigli di cambiare altra acqua e aggiungere anora del prodotto per ripristinare la flora batterica o lascio così?come faccio per evitare uno sbalzo di ph?
|
Allora, dovresti testare i valori del rubinetto in modo da sapere esattamente che tipo di acqua hai a disposizione confronto ai valori dell'acquario.
Se l'acqua del rubinetto è ok si può fare i cambi con quella. Per quanto concerne il cloro e i metalli pesanti (se i valori dell'acqua del rubinetto ti permetteranno di fare i cambi con quella) ti conviene preparare circa 24 ore prima del cambio una tanica o un bidone (pulito) da 20 litri circa che corrisponde a 1/3 della vasca, inserisci il biocondizionatore che trattiene le sostanze (cloro e metalli pesanti) nella tanica o nel bidone e inserisci un riscaldatore in modo che tenga la temperatura identica a quella dell'acquario per poi poter effettuare il cambio. Lo sbalzo del Ph è evitabile aumentando il Kh in quanto fa da tampone al PH. Ti ho chiesto per l'impianto CO2 per un eventuale soluzione, ma prima attendo i valori dell'acqua del rubinetto... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl