Sabato ho traslocato finalmente la vasca e quando ho finito ero davvero molto fiera di me stessa
Premetto che non avevo mai spostato la mia vasca prima d'ora e l'impresa mi sembrava veramente delicata.
Ho sbagliato solo una cosa: avrei dovuto organizzarmi per iniziare il trasloco la mattina, e invece ho cominciato alle 3 del pomeriggio e sono andata avanti fino a mezzanotte quasi (perchè dopo aver lustrato e messo a posto la vasca, il salone sembrava reduce da un rave party), ma non ero riuscita nei giorni precedenti a trovare i 2 strati di fondo nuovo e ho dovuto pensarci sabato mattina.
Dunque vi racconto com'è andata. Io non ho a disposizione amici possessori di gru, e quindi ho dovuto necessariamente svuotare la vasca, farla spostare e riallestirla nella nuova casa...quasi del tutto da sola, il marito mi ha solo trasportato la vasca in auto e per le scale. Per il resto ho fatto tutto io
La mattina sono andata al negozio e ho comprato il fondo. Alle 3 del pomeriggio ho iniziato a svuotare la vasca: ho staccato tutto tranne le luci e ho messo in diversi secchi i pesci, le piante il filtro. Ho tolto l'acqua (che era piena di nitrati di sicuro, perchè non facevo un cambio d'acqua da un mese...poveri pesci). Ho sradicato le piante, cominciando da quelle con un apparato radicale ridotto...per ultime le cryptocorine, e sono riuscita a salvare un pò di ghiaietto inerte, quello più in superficie togliendolo con una paletta. Dopo l'ho sciacquato accuratamente per poterlo riutilizzare.
Alle 5 della sera avevo finito di svuotare tutto, ed è arrivata la parte più delicata: il trasporto della vasca vuota giù per le scale (5 piani) a spalla di mio marito che mi diceva "non ti preoccupare" con un'espressione disinvolta che invece non mi tranquillizzava affatto. Comunque, ha caricato in macchina il tutto e me l'ha portato a destinazione.
Ci ho messo mezz'ora per trovare la collocazione della vasca nella nuova casa e alla fine ho trovato quella che mi è sembrata la soluzione migliore: in un angolo del soggiorno a 2 metri dalla finestra: avrei preferito un angolo più buio, ma quello era l'unico posto difficilmente raggiungibile dal mio piccolo pargolo quando va in giro col girello
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
E poi ho riallestito
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, ho mandato a cena fuori il marito e il figliolo grande e addormentato il piccolo, e alle 9 avevo finito di piantumare, riempire d'acqua la vasca e traslocare filtro e pesci...ovviamente mi sono dimenticata di cenare.
Ora la vasca è un bijoux
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, sono riuscita a nascondere coi legni e le anubias la scatola del filtro, che praticamente non si vede quasi più. Mi è sembrata bellissima, altro che Takashi Amano!
...parafrasando Paolo Piccinelli: FELICITA'
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)