Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2009, 10:15   #1
stroncapaperi
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Travaso urgente dovuto a rottura

Sono stato costretto (dopo essermi svegliato all'alba da una cascata d'acqua in casa (tutta parquet)), ad un travaso rapidissimo dell'acquario con tutti i suoi contenuti.
Sono passato da un 90 litri lordi ad un 140 lordi ed ho proceduto così, ditemi cosa rischio e cosa dovrei fare di meglio.

Ho fatto della nuova acqua e preparato un nuovo fondo sul nuovo. Ho tolto le piante dal vecchio e ho cominciato il travaso dell'acqua dal vecchio lasciando 5 cm di acqua e pesci.
Poi ho traslocato i cannolicchi nel nuovo filtro e ho avviato il nuovo aggiungendo batteri.
Poi ho traslocato pesci, piante e l'acqua restante. Non ho riempito al livello max l'acquario nuovo per evitare di avere troppa acqua nuova.
La aggiungerò tra qualche giorno se i valori rimangono ok.
Nessuno sbalzo termico. Valori kh ph identici.
Per un paio di giorni non do mangiare ai pesci e aggiungo batteri per tutta la settimana ogni giorno.
Ho messo un ulteriore filtro fosfati, aggiungo anche carboni?
Cosa posso fare di meglio?
Non avevo tempo, il vecchio strizzato con cinghie da portapacchi continuava comunque a perdere.

Nel trasloco (anche parecchi avanotti), morto un pulitore coridoras panda, secondo me di paura...
Datemi buone notizie! E se devo fare qualcosa in particolare.
Pesci: Platy, guppy, cardinali, portaspada e altri simili....
Nuovo acquario con filtro esterno
stroncapaperi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 10:33   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Penso che tu abbia agito per il meglio, forse era meglio mantentere almeno in parte il vecchio fondo, non aggiungere il carbone, per il resto stai agendo per il meglio, monitorizza gli no2 e tieni pronto un aeratore in caso di necessità, se vedi i pesci in superficie.

Mi dispiace per la brutta avventura, è capitato anche a me e non è piacevole
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 10:40   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E per fortuna che avevi l'altra vasca!
A prima vista dovresti aver fatto tutto bene, considerando l'emergenza. L'unica cosa che avrei fatto di diverso sarebbe stato di lasciare i pesci in un po' più di 5cm di acqua. Immagino che, ravanando con il retino, quei 5cm siano diventati con visibilità zero, probabilmente il Corydoras deceduto lo hai spalmato col retino sul fondo o contro qualcosa oppure si è preso qualche boccata di troppo di "cose" venute su dal fondo.
Ora tieni sotto sorveglianza i nitriti almeno per una settimana

PS: non dovresti tenere cardinali con poecilidi.
PS2: per curiosità: la vasca si è scollata e, se sì, dove?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 11:00   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con gli interventi di bettina.s e Federico Sibona.
Aggiungo che forse, visto che il nuovo acquario era provvisto di filtro esterno, io avrei avviato questo normalmente, ma (vista anche l'emergenza) avrei alloggiato subito il vecchio filtro interno nella nuova vasca, senza andare a smontarlo e rimontarlo nel nuovo, così da preservare intatta la flora batterica. Stesso discorso se il vecchio filtro era anch'esso esterno. In tal modo avrei conservato l'efficienza del filtro vecchio e dato il tempo al nuovo di maturare.

P.S.: Cavolo che incubo. Ma come sta il parquet? Te lo chiedo perchè anche io ho il parquet e 7 vasche.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 15:29   #5
stroncapaperi
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi consolo che non si è rotto solo a me. La vasca nuova non la avevo, ma la aveva il negoziante...
Si era già manifestata una perdita un anno fa che avevo riparato con il silicone nero apposito. Questa volta si è insiegabilmente aperto tutto un lato. Fortunatamente era un vecchio acquario con "cappello" inferiore e superiore che hanno tenuto i due vetri almeno vicini, altrimenti sarebbe stato un disastro.
Il parquet fortunatamente è doussiè quindi abbastanza resistente all'acqua anche se ha sofferto e qualche angolino è salito. Speriamo non peggiori.

Il vecchio acquario aveva un filtro interno non estraibile e purtroppo il negoziante nel mostrarmi il filtro esterno nonmi ha rimesso all'interno i cannolicchi. Avrei voluto avviare da nuovo la nuova vasca, ma l'emergenza e la poca esperienza, mi ha costretto a fare così. Spero che i batteri che sono stati fuori per pochi secondi non abbiano tirato il calzino.
Sono stato attento a non alzare sporco e il coridoras secondo me è morto di paura, perchè era rifugiato sotto il filtro.

Ma la flora batterica quanto resiste fuori dall'acqua?
Bastano due giorni a digiuno se nitriti ok? Oppure rischio?
Per aereatore bettina intendi l'ossigenatore?
Scusate ma ho l'acquario da due anni ma non seguo molto e non sono molto esperto.
I cardinali piacevano molto ai bimbi....
grazie a tutti
mario
stroncapaperi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 11:54   #6
stroncapaperi
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A distanza di 5 giorni e da due che ho ricominciato ad alimentarli....tutto bene e valori nella norma. Tocchiamo ferro.

Anzi una cosa negativa c'è. Ho scoperto che il reagente per misurare i nitriti rovina i vestiti...., una goccia mi è cascata dalla maglia e rimbalzata sui pantaloni (tutto rigorosamente nuovo) e rovinato entrambi....

Dovendo aggiungere piante (vorrei tanto riprovare con un rossa), meglio che aspetto o meglio subito?
stroncapaperi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:49   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dovendo aggiungere piante (vorrei tanto riprovare con un rossa), meglio che aspetto o meglio subito?
le piante puoi metterle da subito, per la rossa, sei un po' al limite, ma considerando che hai le t5 un tentativo puoi anche farlo, ammesso che non sia l'alternantera reinecki ; dovrai comunque provvedere ad un buon protocollo di fertilizzazione.
Mi è sfuggito se la vasca è chiusa o aperta, però
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 22:12   #8
stroncapaperi
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s
le piante puoi metterle da subito, per la rossa, sei un po' al limite, ma considerando che hai le t5 un tentativo puoi anche farlo, ammesso che non sia l'alternantera reinecki ; dovrai comunque provvedere ad un buon protocollo di fertilizzazione.
Mi è sfuggito se la vasca è chiusa o aperta, però
Mi piaceva proprio quella, ma ripiegherò su qualcosa meno esigente .
Nella realtà poi, al di là di quello che vorrei, alla fine si prende quello che si trova disponibile...
La vasca è chiusa (è una vitrea con chiusura a vetro, molto poco ermetica...).

Sono elettricista, aggiungere un t5 o una pl non mi spaventa. Devo prendere bene le misure, perchè i t5 sono un po' corti e mi lasciano zone d'ombra all'estremità (e di conseguenza le piante mi cercano il centro).
Appena ho un po' di tempo cerco qualche pianta.
Che fertilizzante particolare per una pianta rossa mediamente esigente?
stroncapaperi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 08:19   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che fertilizzante particolare per una pianta rossa mediamente esigente
Dipende se utilizzi la co2 oppure no, e in che quantità: se ne fai un uso moderato, basta una fertilizzazione "tranquilla"
Io mi trovo bene con il protocollo base della Dennerle, E15 -V30 -S7 che non è molto impegnativo e da buoni risultati
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2009, 15:23   #10
stroncapaperi
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s
Quote:
Che fertilizzante particolare per una pianta rossa mediamente esigente
Dipende se utilizzi la co2 oppure no, e in che quantità: se ne fai un uso moderato, basta una fertilizzazione "tranquilla"
Io mi trovo bene con il protocollo base della Dennerle, E15 -V30 -S7 che non è molto impegnativo e da buoni risultati
Si la CO2 la uso 10 bolle al minuto.
Proverò a cercare questo prodotto.
stroncapaperi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rottura , travaso , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19251 seconds with 14 queries