Ciao
tixcar, dalla foto che hai linkato, direi che si tratta senz'altro di clorosi, ossia di una mancata formazione della clorofilla sulle foglie colpite.
Le cause possono essere molteplici e sostanzialmente si dividono in due categorie: carenze nutrizionali da una parte e infezioni dall'altra.
Le infezioni a loro volta possono essere provocate da parassiti (insetti o altri animali), da funghi o da virus.
Nel tuo caso escluderei le carenze nutrizionali, visto che si tratta di un' Anubias, che la vasca ha solo 2 mesi e che il fondo e l'acqua sono fertilizzati.
Escluderei ovviamente anche i parassiti animali.
Rimangono i funghi ed i virus. E, visto che patologie fungine sulle piante sono molto rare e che dalla foto si osserva un evidente margine ondulato della lamina fogliare tipico di virosi, propenderei per quest'ultima ipotesi.
La pianta potrebbe anche produrre successivamente foglie verdi e sane, oppure chiazzate verdi e bianche, oppure continuare a farle tutte bianche, dipende da come il virus si sviluppa.
Nell'ultimo caso la pianta risulterebbe molto più delicata e potrebbe, alla lunga, risentire negativamente della mancanza o quasi della clorofilla (fondamentale per la fotosintesi).
Tu monitora la piantina e facci sapere come continua a crescere.
P.S.: se però la togli completamente dal fondo e la leghi a qualche legno o sasso (volendo basta anche solo un sasso sotto al rizoma), si svilupperà meglio e si riprenderà più velocemente.....
