Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chiedo il vostro aiuto. Ho provato a cercare nelle schede ma non sono riuscita a riconoscere questa pianta. L'ho piantata circa due mesi fa e adesso è alta circa 10 cm. Aspetto le vostre risposte.
__________________
L'uomo saggio impara dagli errori degl'altri, l'uomo sciocco dai propri; un imbecille non impara mai.
Ragazzi, vi ringrazio, ma non sono sicura che sia lobelia, perchè ho anche quella e in effetti è rosa sotto le foglie e anche la forma delle foglie è diversa. Più tardi vi posterò la foto.
__________________
L'uomo saggio impara dagli errori degl'altri, l'uomo sciocco dai propri; un imbecille non impara mai.
Ragazzi, vi ringrazio, ma non sono sicura che sia lobelia, perchè ho anche quella e in effetti è rosa sotto le foglie e anche la forma delle foglie è diversa. Più tardi vi posterò la foto.
Le foglie della Lobelia cardinalis (come la maggior parte delle piante) ha una morfologia fogliare molto variabile, dipendente dai parametri ambientali. Se cresce emersa e/o con molta luce, e/o vicino alla superficie, e/o con una fertilizzazione molto spinta, presenta foglie più coriacee e rossastre.
Per convincerti, ti posto un paio di foto delle Lobelie in mio possesso. Le prime due foto le ritraggono in acqua, nella terza invece stanno crescendo emerse e sono delle talea provenienti da quelle in acqua.
Nel preparare il post con le foto, non mi sono accorto della tua risposta con la foto.
Confermo. Entrambe Lobelia cardinalis. La Lobelia nella foto che hai appena postato, da quanto è in acquario? Meno di 2 mesi?