Innanzitutto ciao a tutti, vi ho trovato cercando info su google, sono appena iscritto e questo è il mio primo messaggio
Sono il felice e fortunato possessore da almeno 9 anni di un bellissimo Labeo Bicolor, delle dimensioni di circa 10

cm
Il labeo inizialmente era di mio padre...ma in un acquario di 100lt si era messo in fila tutti i pesci...x cui mio padre l'ha dato a me
ai tempi avevo un acquario di una 40na di lt, so che x il labeo è piccino ma non c'erano tante altre soluzioni...
Comunque il pesce è vissuto felice (credo) come avete visto è cresciuto, e non ha mai avuto una malattia
Sfortunamente il mio acquario (datomi in eredita, ha almeno 30anni) ha iniziato a perdere acqua, ovviamente dal bordo basso della vasca
Dopo avere provato invano a sistemarlo, ho dovuto comprare una nuova vasca da 50lt (piu grande non mi entra in stanza)
inserito il terriccio e le roccie, a grandi linee l'acquario come quantita d'acqua diventa un 35/40lt
ho messo l'acqua osmotizzata datami dal rivenditore, x 1/3 ho messo l'acqua del vecchio acquario e ho lasciato correre il tutto x una settimana, inserendo ogni giorno i batteri tramite prodotto specifico della sera (non ricordo il nome preciso)
domenica scorsa il momento che non volevo arrivasse mai...il trasloco
considerando ke era impossibile spostare le 2vasche piene, ho dovuto prima togliere le piante del vecchio acquario per inserirle in quello nuovo, poi ho dovuto togliere l'acqua da entrambi, e ho inserito x 10min il labeo in una bacinella (mai usato sapone in questa bacinella) al fine di effettuare del tutto il trasloco e riempire di nuovo il vecchio acquario (sempre con l'acqua che avevo usato in quella settimana)
tralasciando ke il povero labeo terrorizzato saltava dalla bacinella (che per fortuna avevo chiuso) e ho dovuto consolarlo con carezzine (si il labeo si è sempre fatto accarezzare da me), alla fine finisco il lavoro inserendo il pesce nella nuova vasca, tenuta appositamente con la luce spenta x favorire l'adattamento
Il giorno dopo accendo la luce...e il pesce ha colori molto meno vivaci di prima (li ha ancora adesso, ma ritengo che sia la lampada differente, prima avevo una 15W 840, adesso la 14W integrata nella vasca mtb, che a occhio nudo si vede non essere luce gialla ma piu sul bianco/azzurro) e nuotava freneticamente, come mai aveva fatto in vita sua
nei giorni a seguire a poco a poco si vede ke si è calmato, ma rimangono 3 caratteristiche strane
1) si diverte col filtro (parte dal basso, arriva in alto vicino al bocchettone e grazie alla spinta arriva all'altra parete della vasca smuovendo tutta l'acqua e svegliandomi la notte)
2) è completamente disinteressato al cibo. non l'ho mai visto mangiare (e fin qui...anche prima lo faceva) nè cercare cibo sul fondo(è questo non mi piace)
3) stamattina gli si è tagliata la pinna dorsale, ma credo ke si tratti di un suo urto da qualche parte, non mi sembra sfrangiata ma proprio tagliata di netto.
Per il resto pare in salute, pinne aperte, nuota anche piu di prima, si diverte col filtro e non sta fermo un minuto
La temp di entrambi gli acquari è di 27°
Puo essere il cambio di vasca la motivazione della inappetenza? gli passerà o si lasciera morire di fame? quanto vive un pesce senza mangiare (è li da 4gg oramai)
PS: è da un annetto che è come se ci vedesse di meno...infatti quando pulivo l'acquario e veniva a darmi "bacini" (so che prob non è cosi ma mi piace pensarlo) spesso sbatteva...ritentando planava bene sulla mano...è possibile una cosa del genere? puo dargli problemi adesso che sta nella vasca nuova?
Vi ringrazio molto
Mark
PS: Inserito 2 foto e un video:
codice:
http://www.mediafire.com/?sharekey=317859a131516f9ed9d5c56d04dfa8b0e04e75f6e8ebb871
[/code]