AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Labeo Bicolor inappetente dopo cambio vasca [foto 1° post] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197256)

Markfree 07-05-2009 21:38

Labeo Bicolor inappetente dopo cambio vasca [foto 1° post]
 
Innanzitutto ciao a tutti, vi ho trovato cercando info su google, sono appena iscritto e questo è il mio primo messaggio

Sono il felice e fortunato possessore da almeno 9 anni di un bellissimo Labeo Bicolor, delle dimensioni di circa 10-11cm

Il labeo inizialmente era di mio padre...ma in un acquario di 100lt si era messo in fila tutti i pesci...x cui mio padre l'ha dato a me

ai tempi avevo un acquario di una 40na di lt, so che x il labeo è piccino ma non c'erano tante altre soluzioni...

Comunque il pesce è vissuto felice (credo) come avete visto è cresciuto, e non ha mai avuto una malattia

Sfortunamente il mio acquario (datomi in eredita, ha almeno 30anni) ha iniziato a perdere acqua, ovviamente dal bordo basso della vasca

Dopo avere provato invano a sistemarlo, ho dovuto comprare una nuova vasca da 50lt (piu grande non mi entra in stanza)

inserito il terriccio e le roccie, a grandi linee l'acquario come quantita d'acqua diventa un 35/40lt

ho messo l'acqua osmotizzata datami dal rivenditore, x 1/3 ho messo l'acqua del vecchio acquario e ho lasciato correre il tutto x una settimana, inserendo ogni giorno i batteri tramite prodotto specifico della sera (non ricordo il nome preciso)

domenica scorsa il momento che non volevo arrivasse mai...il trasloco

considerando ke era impossibile spostare le 2vasche piene, ho dovuto prima togliere le piante del vecchio acquario per inserirle in quello nuovo, poi ho dovuto togliere l'acqua da entrambi, e ho inserito x 10min il labeo in una bacinella (mai usato sapone in questa bacinella) al fine di effettuare del tutto il trasloco e riempire di nuovo il vecchio acquario (sempre con l'acqua che avevo usato in quella settimana)

tralasciando ke il povero labeo terrorizzato saltava dalla bacinella (che per fortuna avevo chiuso) e ho dovuto consolarlo con carezzine (si il labeo si è sempre fatto accarezzare da me), alla fine finisco il lavoro inserendo il pesce nella nuova vasca, tenuta appositamente con la luce spenta x favorire l'adattamento

Il giorno dopo accendo la luce...e il pesce ha colori molto meno vivaci di prima (li ha ancora adesso, ma ritengo che sia la lampada differente, prima avevo una 15W 840, adesso la 14W integrata nella vasca mtb, che a occhio nudo si vede non essere luce gialla ma piu sul bianco/azzurro) e nuotava freneticamente, come mai aveva fatto in vita sua

nei giorni a seguire a poco a poco si vede ke si è calmato, ma rimangono 3 caratteristiche strane

1) si diverte col filtro (parte dal basso, arriva in alto vicino al bocchettone e grazie alla spinta arriva all'altra parete della vasca smuovendo tutta l'acqua e svegliandomi la notte)

2) è completamente disinteressato al cibo. non l'ho mai visto mangiare (e fin qui...anche prima lo faceva) nè cercare cibo sul fondo(è questo non mi piace)

3) stamattina gli si è tagliata la pinna dorsale, ma credo ke si tratti di un suo urto da qualche parte, non mi sembra sfrangiata ma proprio tagliata di netto.

Per il resto pare in salute, pinne aperte, nuota anche piu di prima, si diverte col filtro e non sta fermo un minuto

La temp di entrambi gli acquari è di 27°

Puo essere il cambio di vasca la motivazione della inappetenza? gli passerà o si lasciera morire di fame? quanto vive un pesce senza mangiare (è li da 4gg oramai)

PS: è da un annetto che è come se ci vedesse di meno...infatti quando pulivo l'acquario e veniva a darmi "bacini" (so che prob non è cosi ma mi piace pensarlo) spesso sbatteva...ritentando planava bene sulla mano...è possibile una cosa del genere? puo dargli problemi adesso che sta nella vasca nuova?

Vi ringrazio molto

Mark


PS: Inserito 2 foto e un video:

codice:

http://www.mediafire.com/?sharekey=317859a131516f9ed9d5c56d04dfa8b0e04e75f6e8ebb871
[/code]

fastfranz 08-05-2009 09:24

Credo si tratti di stress (da spostamento)e SOPRA OGNI COSA di una vasca (quella nuova che non è/era ancor adatta ad accoglierlo): sicuramente RISCHIA!

Detto ciò sposto (visto che questa è la sezione "Malawi") sposto nel forum di competenza! ;-)

Markfree 08-05-2009 13:15

innanzitutto scusa x la sezione errata...

a essere onesto pure io sapevo ke il labeo fosse un pesce tropicale, ma accedendo da google sul vostro sito avevo trovato un altro 3d sul labeo nella sezione malawi...x cui ho pensato fosse quella corretta

oggi ho fatto analizzare dal mio negoziante i valori dell'acqua

ph OK
nitrati altissimi...mi ha detto sicuramente a causa del cibo ke in questi 4gg non ha mangiato. pertanto ho provveduto a pulire fondo e filtro e a fare un bel cambio d'acqua, con aggiunta di aquatan...fra 3giorni riverifico i valori


Quote:

quella nuova che non è/era ancor adatta ad accoglierlo
xkè dici che non è/era pronta? da quel poco che ne so dopo una settimana/10gg che l'acqua scorre i valori si stabilizzano e si puo iniziare a popolare la vasca...c'è qualcosa che mi sfugge??

possibile che il pesce non abbia mangiato proprio niente niente causa stress? si lascia morire di fame cosi? (se si, quanto resistono i pesci a digiuno?)

grazie mille x l'aiuto

Mark

Deathman 08-05-2009 13:23

Di regola da quanto ho appreso da questo sito la maturazione di un acquario (cioè dalla prima messa in funzione) deve essere di 4 settimane prima di inserire pesci, proprio per il problema del picco dei nitrati e i valori non stabili...

El Giova 08-05-2009 16:40

Bè la maturazione del filtro dovrebbe essere di almeno un mese prima di inserirvi degli animali dentro...Và da se però che non esiste una regola assoluta:in certi casi i pesci stanno bene anche subito anche prima del "fatidico" mese ( fortuita esperienza personale) o anche dopo il fatidico mese non trovano un'ambiente a loro adatto e muoiono...Xò in generale un mese è sufficente perchè la flora batterica si stabilizzi...Comunque è sempre bene misurare i valori prima di inserire gli animali... Il motivo del digiuno è quasi sicuramente un mal adattamento... Comunque i pesci resistono anche una settimana e passa se in buona salute... Il cambio d'acqua dovrebbe avergli giovato... Il comportamento giocoso nei confronti del filtro,lo avevo già osservato nel mio e.kallopterus(specie simile al bicolor), credo sia dovuto al fatto che sono pesci curiosi e abitatori di zone con buona corrente e che quindi come tutti i pesci reofili amano il getto d'acqua del filtro ...Xchè in qualche modo gli ricorda il loro ambiente naturale... Inoltre visti i valori gli serviva per ossigenarsi le branchie...

Markfree 08-05-2009 17:27

ho fatto un giro del forum, letto qualche thread interessante (compreso quello del ciclo dell'azoto, cui ho anche risposto) e iniziato a fare una mezza cultura

fra le cose che ho letto è che fare il cambio dell'acqua abbassa si i livelli di no3 ma nel mentre allunga il tempo di maturazione del filtro...

a sto punto, in considerazione del fatto che a quanto pare il mio filtro non è a regime, non è consigliabile usare qualche prodotto liquido che abbassi i nitrati? ho gia letto questi prodotti tolgono l'effetto ma non la causa, ma nel mio caso la causa è solo il tempo...almeno il pesce sta meglio in attesa che il tutto si stabilizzi.

Tornando a quanto fatto oggi, appena cambiata l'acqua mi è sembrato che il pesce avesse ripreso un po di colorito e soprattutto ho notato ke timidamente con la bocca andava sulla roccia e sulle foglie...solo ke purtroppo dopo un paio di ore questo slancio è finito:(


Quote:

Il comportamento giocoso nei confronti del filtro,lo avevo già osservato nel mio e.kallopterus(specie simile al bicolor), credo sia dovuto al fatto che sono pesci curiosi e abitatori di zone con buona corrente e che quindi come tutti i pesci reofili amano il getto d'acqua del filtro ...Xchè in qualche modo gli ricorda il loro ambiente naturale... Inoltre visti i valori gli serviva per ossigenarsi le branchie...
il punto è che spesso è giocoso...a volte mi pare quasi violento...nella notte sento chiaramente il rumore dell'acqua, sembra quasi che salti fuori e rientri (visto con la luce accesa non si capisce bene cosa faccia ma non mi pare un salto) e onestamente insieme alla mancanza di fame è la cosa che piu mi preoccupa

El Giova 08-05-2009 19:08

Considera che il "labeo" bicolor da adulto è un pesce piuttosto territoriale...Oltre che reofilo...è comprensibile che sfoghi questa sua indole contro ciò che può...e in questo caso si diverte a nuotare contro alla corrente generata dal filtro... Tutto sommato, da parte di un esemplare tenuto da solo è un comportamento comprensibilissimo...Il vero problema,secondo me,(potrei benissimo sbagliarmi...) rimane comunque l'innapetenza...

Markfree 10-05-2009 20:33

buone notizie ragazzi

da ieri (incluso) il pesce non gioca piu col filtro (con mia somma gioia ke posso dormire) ed ha un comportamento molto piu vicino a quello che aveva col vecchio acquario...cioè molti riposini, qualche nuotata e tanto movimento dopo che do il cibo

inoltre ha cominciato a mangiucchiare...mi sembra ancora un po restio, ma almeno ci prova :)

martedi mattina rifaccio test nitrati e procedo qlsiasi cosa succeda ad un altro cambio di acqua

vi tengo aggiornati

Mark

Federico Sibona 10-05-2009 21:32

Veramente avete continuato a parlare di nitrati quando il pericolo maggiore sono i nitriti (si è parlato anche di picco dei nitrati???).

Markfree, per farla semplice i nitrati (NO3) cominciano a dare problemi ai pesci per valori superiori ai 50mg/l mentre per i nitriti (NO2) basta 1mg/l per essere pericolosi ed in un acquario maturo i nitriti non devono proprio esserci,
Se la vasca non è ancora matura il problema con molta probabilità si ripresenterà, ma per dirti se continuare a fare cambi per tenere bassi questi valori dobbiamo sapere a quanto sono nitriti e nitrati (non basta alti, bassi o altissimi).
E' andata forse bene una volta, non sfidare la fortuna, compra i test di NO2 ed NO3! Probabilmente hai messo quel povero pesce in vasca proprio durante il picco dei nitriti. E, a mia esperienza, quando un bicolor, solo in una vasca, si comporta in maniera così agitata da danneggiarsi una pinna e saltare sistematicamente fuori dall'acqua è perchè sta male, e non poco.

Markfree 10-05-2009 22:27

si ma nei test fatti dal negoziante i nitriti erano a zero (verificato anche a casa) e i nitrati alle stelle (colore rosso fuoco, non ho verificato a casa ho solo dato retta al negoziante)

adesso ho comprato anche il test dei nitrati cosi posso verificare da solo... vedo domani di fare prima di pranzo i test e di darvi i valori

ps: la pinna si è sistemata in questi giorni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07971 seconds with 13 queries