Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2009, 23:05   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mi si è sciolta la cladophora

avevo in precedenza notato che la pallina di cladophora se avvicinata al muschio di giava, tendeva ad allungarsi , fino a fondersi con esso, perdendo la classica forma a palla.
Giorni fa, dopo la pulizia dei vetri ho tralasciato di allontanarle e adesso la cladophora è praticamente spalmata tra il muschio, è davvero strano. -05

E' noto che la cladophora ha una cresciata lentissima, ma in presenza del muschio si "allunga" nel giro di pochissimi giorni.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2009, 23:05   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mi si è sciolta la cladophora

avevo in precedenza notato che la pallina di cladophora se avvicinata al muschio di giava, tendeva ad allungarsi , fino a fondersi con esso, perdendo la classica forma a palla.
Giorni fa, dopo la pulizia dei vetri ho tralasciato di allontanarle e adesso la cladophora è praticamente spalmata tra il muschio, è davvero strano. -05

E' noto che la cladophora ha una cresciata lentissima, ma in presenza del muschio si "allunga" nel giro di pochissimi giorni.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:43   #3
dariotto
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao i ho la cladophora sicura che la tua lo sia?Perchè dalla foto sembra alga filamentosa
dariotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 11:43   #4
dariotto
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao i ho la cladophora sicura che la tua lo sia?Perchè dalla foto sembra alga filamentosa
dariotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 12:33   #5
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, io ho avuto il tuo stesso identico problema con una cladophora che tenevo nelle zone superficiali vicino al muschio.
A suo tempo le mie ipotesi furono 2
1 la cladophora raccoglie ogni genere di sporcizie fra cui anche spore delle alghe
2 Crescita abnorme della cladophora (mi pare strano, si legge ovunque che ha una crescita lentissima...)
Io ho risolto spostando la cladophora in una zona più bassa e meno illuminata, è sempre vicino al muschio ma non lo "invade"
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 12:33   #6
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 48
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, io ho avuto il tuo stesso identico problema con una cladophora che tenevo nelle zone superficiali vicino al muschio.
A suo tempo le mie ipotesi furono 2
1 la cladophora raccoglie ogni genere di sporcizie fra cui anche spore delle alghe
2 Crescita abnorme della cladophora (mi pare strano, si legge ovunque che ha una crescita lentissima...)
Io ho risolto spostando la cladophora in una zona più bassa e meno illuminata, è sempre vicino al muschio ma non lo "invade"
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 16:19   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
biociccio, mi tranquillizzi, sapendo che è successo anche a te, pensavo che la mia vaschetta fosse sotto qualche strana influenza malevola
Anchio le tenevo distaccate, ma chi ha fatto le pulizie l'ultima volta, non ha avuto questo accorgimento ed è successo il patatrac.

dariotto, si era sicuramente una cladophora,.

Ora le red non sostano più tra il muschio come accadeva prima, ho fatto un bel guaio
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 16:19   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
biociccio, mi tranquillizzi, sapendo che è successo anche a te, pensavo che la mia vaschetta fosse sotto qualche strana influenza malevola
Anchio le tenevo distaccate, ma chi ha fatto le pulizie l'ultima volta, non ha avuto questo accorgimento ed è successo il patatrac.

dariotto, si era sicuramente una cladophora,.

Ora le red non sostano più tra il muschio come accadeva prima, ho fatto un bel guaio
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 16:30   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tenete presente che la Cladophora (Aegagropila linnaei) non è una pianta, è un'alga
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 16:30   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tenete presente che la Cladophora (Aegagropila linnaei) non è una pianta, è un'alga
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cladophora , sciolta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19702 seconds with 14 queries