Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Salve gente! Arieccomi qua..
La mia guppyna finalmente ha partorito... ma da quando ha partorito ha un comportamento un po' strano...
Sta sempre a galla!!
Il mio venditore mi ha detto che è possibile che dopo il parto muoiano.... è vera questra cosa?
Grazie mille per le info ragazzi, è sempre un piacere comunicare con voi!
Salve gente! Arieccomi qua..
La mia guppyna finalmente ha partorito... ma da quando ha partorito ha un comportamento un po' strano...
Sta sempre a galla!!
Il mio venditore mi ha detto che è possibile che dopo il parto muoiano.... è vera questra cosa?
Grazie mille per le info ragazzi, è sempre un piacere comunicare con voi!
può succedere che abbiano problemi dopo il parto. C'è da dire che i valori rilevati (leggo dal profilo) non sono idonei per i guppy e questo può creare problemi anche agli avannotti, infatti un GH inferiore a 3 indica acqua decisamente troppo tenera. I poecilidi necessitano di acqua dura e PH alcalino. Da quanto tempo hai introdotto i guppy? Noti altri sintomi? Nuoto irregolare/dondolante, macchie, gonfiori ecc....
può succedere che abbiano problemi dopo il parto. C'è da dire che i valori rilevati (leggo dal profilo) non sono idonei per i guppy e questo può creare problemi anche agli avannotti, infatti un GH inferiore a 3 indica acqua decisamente troppo tenera. I poecilidi necessitano di acqua dura e PH alcalino. Da quanto tempo hai introdotto i guppy? Noti altri sintomi? Nuoto irregolare/dondolante, macchie, gonfiori ecc....
i guppy li ho inseriti all' avviamento dell' acquario, circa dodici giorni fà.
I "guppini" sono nati all'incirca quattro giorni fà ma stanno bene, o, almeno a me sembra così!
L'altra femmina di guppy (incinta anche quella) se la cava alla grande...
Ma se il problema è la morbidezza dell'acqua, come risolvere questa cosa?
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
i guppy li ho inseriti all' avviamento dell' acquario, circa dodici giorni fà.
I "guppini" sono nati all'incirca quattro giorni fà ma stanno bene, o, almeno a me sembra così!
L'altra femmina di guppy (incinta anche quella) se la cava alla grande...
Ma se il problema è la morbidezza dell'acqua, come risolvere questa cosa?
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
con l'acqua di rubinetto di solito è dura e alcalina. Per il riempimento l'hai miscelata per caso con osmosi? Comunque questo vale per i poecilidi, per gli altri, soprattutto i neon, va bene tenera. Diciamo che hai abbinato pesci che hanno esigenze diverse ... tra l'altro li hai introdotti troppo presto. Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
con l'acqua di rubinetto di solito è dura e alcalina. Per il riempimento l'hai miscelata per caso con osmosi? Comunque questo vale per i poecilidi, per gli altri, soprattutto i neon, va bene tenera. Diciamo che hai abbinato pesci che hanno esigenze diverse ... tra l'altro li hai introdotti troppo presto. Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415