![]() |
guppy or die...
Salve gente! Arieccomi qua.. ;-)
La mia guppyna finalmente ha partorito... ma da quando ha partorito ha un comportamento un po' strano... Sta sempre a galla!! Il mio venditore mi ha detto che è possibile che dopo il parto muoiano.... è vera questra cosa? Grazie mille per le info ragazzi, è sempre un piacere comunicare con voi! #36# |
guppy or die...
Salve gente! Arieccomi qua.. ;-)
La mia guppyna finalmente ha partorito... ma da quando ha partorito ha un comportamento un po' strano... Sta sempre a galla!! Il mio venditore mi ha detto che è possibile che dopo il parto muoiano.... è vera questra cosa? Grazie mille per le info ragazzi, è sempre un piacere comunicare con voi! #36# |
può succedere che abbiano problemi dopo il parto. C'è da dire che i valori rilevati (leggo dal profilo) non sono idonei per i guppy e questo può creare problemi anche agli avannotti, infatti un GH inferiore a 3 indica acqua decisamente troppo tenera. I poecilidi necessitano di acqua dura e PH alcalino. Da quanto tempo hai introdotto i guppy? Noti altri sintomi? Nuoto irregolare/dondolante, macchie, gonfiori ecc....
|
può succedere che abbiano problemi dopo il parto. C'è da dire che i valori rilevati (leggo dal profilo) non sono idonei per i guppy e questo può creare problemi anche agli avannotti, infatti un GH inferiore a 3 indica acqua decisamente troppo tenera. I poecilidi necessitano di acqua dura e PH alcalino. Da quanto tempo hai introdotto i guppy? Noti altri sintomi? Nuoto irregolare/dondolante, macchie, gonfiori ecc....
|
i guppy li ho inseriti all' avviamento dell' acquario, circa dodici giorni fà.
I "guppini" sono nati all'incirca quattro giorni fà ma stanno bene, o, almeno a me sembra così! L'altra femmina di guppy (incinta anche quella) se la cava alla grande... Ma se il problema è la morbidezza dell'acqua, come risolvere questa cosa? #25 |
i guppy li ho inseriti all' avviamento dell' acquario, circa dodici giorni fà.
I "guppini" sono nati all'incirca quattro giorni fà ma stanno bene, o, almeno a me sembra così! L'altra femmina di guppy (incinta anche quella) se la cava alla grande... Ma se il problema è la morbidezza dell'acqua, come risolvere questa cosa? #25 |
con l'acqua di rubinetto :-) di solito è dura e alcalina. Per il riempimento l'hai miscelata per caso con osmosi? Comunque questo vale per i poecilidi, per gli altri, soprattutto i neon, va bene tenera. Diciamo che hai abbinato pesci che hanno esigenze diverse ... tra l'altro li hai introdotti troppo presto. Leggi qui :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
|
con l'acqua di rubinetto :-) di solito è dura e alcalina. Per il riempimento l'hai miscelata per caso con osmosi? Comunque questo vale per i poecilidi, per gli altri, soprattutto i neon, va bene tenera. Diciamo che hai abbinato pesci che hanno esigenze diverse ... tra l'altro li hai introdotti troppo presto. Leggi qui :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
|
no no, ho l'acqua cosi "morbida" perchè ho un depuratore a "monte" dell' impianto!
Credo che sia per quello che ho i valori "strani" :-D |
no no, ho l'acqua cosi "morbida" perchè ho un depuratore a "monte" dell' impianto!
Credo che sia per quello che ho i valori "strani" :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl