Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate... non ci arrivo, da sola non capisco. La pianta si riproduce in modo quasi infestante se la lascio libera di galleggiare e mi accoppa quelle sotto, se non la poto in modo radicale. Come la pianto in terra... prende un aspetto malaticcio e sofferente che non ha nulla a che vedere con la sua crescita se la lascio libera. Perchè? l'acquario è quello del profilo.
Già che ci siete è normale che nel 20 lt senza fertilizzazione e con una 8w abbia fatto dei tronchi (sempre la ceratophilum)e che la riccia abbia bollicine sulle foglie? Può essere la temperatura troppo alta 27° dentro c'è solo un avannotto di colisa lo vedo solo quando viene davanti per mangiare da quante piante ci sono.Ciao
_________________
Cerco informazioni specifiche su colisa lalia, titoli di libri, indirizzi internet... e quanto altro.
Scusate... non ci arrivo, da sola non capisco. La pianta si riproduce in modo quasi infestante se la lascio libera di galleggiare e mi accoppa quelle sotto, se non la poto in modo radicale. Come la pianto in terra... prende un aspetto malaticcio e sofferente che non ha nulla a che vedere con la sua crescita se la lascio libera. Perchè? l'acquario è quello del profilo.
Già che ci siete è normale che nel 20 lt senza fertilizzazione e con una 8w abbia fatto dei tronchi (sempre la ceratophilum)e che la riccia abbia bollicine sulle foglie? Può essere la temperatura troppo alta 27° dentro c'è solo un avannotto di colisa lo vedo solo quando viene davanti per mangiare da quante piante ci sono.Ciao
_________________
Cerco informazioni specifiche su colisa lalia, titoli di libri, indirizzi internet... e quanto altro.
scusa ma fertilizzi o no?? e molto probabile che la crescita sia dovuta alla co2....
e poi perchè hai la temperatura a 27°???
prova a misurare ph e kh e poi confronta nella tabella il consumo ottimale di co2.....ti consiglio di trovare adesso un equilibrio primi di mettere i pescionlini
scusa ma fertilizzi o no?? e molto probabile che la crescita sia dovuta alla co2....
e poi perchè hai la temperatura a 27°???
prova a misurare ph e kh e poi confronta nella tabella il consumo ottimale di co2.....ti consiglio di trovare adesso un equilibrio primi di mettere i pescionlini
Non hai capito ... o non mi sono spiegata bene. Gli acquari sono due, il primo è avviato da 5 mesi con fondo fertile, CO2 e pasticche fertilizzanti 1 volta la mese. Ha già gli ospiti e quando provo a piantare alcuni rami di ceratophilum deperiscono.
Il secondo è ad uso esclusivo di nurseri(attualmente, o come vasca di emergenza) è un 20 lt con ceratophilum libera che lo ha praticamente riempito. La t è a 27° perchè non so se l'avannotto nato ad agosto sopporta abbassamenti di t.
Non hai capito ... o non mi sono spiegata bene. Gli acquari sono due, il primo è avviato da 5 mesi con fondo fertile, CO2 e pasticche fertilizzanti 1 volta la mese. Ha già gli ospiti e quando provo a piantare alcuni rami di ceratophilum deperiscono.
Il secondo è ad uso esclusivo di nurseri(attualmente, o come vasca di emergenza) è un 20 lt con ceratophilum libera che lo ha praticamente riempito. La t è a 27° perchè non so se l'avannotto nato ad agosto sopporta abbassamenti di t.
la ceratophillum è una pianta epifita quindi se la interri marcisce(anche se ci sono molti pareri diversi su questo) meglio legata su un tronco oppure lascita galleggiare
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
la ceratophillum è una pianta epifita quindi se la interri marcisce(anche se ci sono molti pareri diversi su questo) meglio legata su un tronco oppure lascita galleggiare
__________________
u' surci cì dissi a nuci dammi tempu ca' ti spurtusu!!
A me il ceratophillum non piace, se lo interro si allungano troppo gli internodi, lasciato galleggiare non mi cresce (l'unico forse a cui non cresce una pianta cosi facile)
La temperatura nell'acquario piccolo non dovrebbe creare problemi alle piante, cmq se abbassi fino a 25 gradualmente ti assicuro che gli avanotti non soffrono.
Se la riccia fa le bolle è un bene, vuol dire che cresce
Se vuoi una pianta a crescita veloce per gli avanotti ti consiglio la Najas Guadalupensis, gli inglesi la chiamano addirittura "guppy grass". Ciao
A me il ceratophillum non piace, se lo interro si allungano troppo gli internodi, lasciato galleggiare non mi cresce (l'unico forse a cui non cresce una pianta cosi facile)
La temperatura nell'acquario piccolo non dovrebbe creare problemi alle piante, cmq se abbassi fino a 25 gradualmente ti assicuro che gli avanotti non soffrono.
Se la riccia fa le bolle è un bene, vuol dire che cresce
Se vuoi una pianta a crescita veloce per gli avanotti ti consiglio la Najas Guadalupensis, gli inglesi la chiamano addirittura "guppy grass". Ciao