AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ceratophilum ... perchè fa così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147406)

silvia c 11-11-2008 11:00

ceratophilum ... perchè fa così?
 
Scusate... non ci arrivo, da sola non capisco. La pianta si riproduce in modo quasi infestante se la lascio libera di galleggiare e mi accoppa quelle sotto, se non la poto in modo radicale. Come la pianto in terra... prende un aspetto malaticcio e sofferente che non ha nulla a che vedere con la sua crescita se la lascio libera. Perchè? l'acquario è quello del profilo.

Già che ci siete è normale che nel 20 lt senza fertilizzazione e con una 8w abbia fatto dei tronchi (sempre la ceratophilum)e che la riccia abbia bollicine sulle foglie? Può essere la temperatura troppo alta 27° dentro c'è solo un avannotto di colisa lo vedo solo quando viene davanti per mangiare da quante piante ci sono.Ciao
_________________
Cerco informazioni specifiche su colisa lalia, titoli di libri, indirizzi internet... e quanto altro.

silvia c 11-11-2008 11:00

ceratophilum ... perchè fa così?
 
Scusate... non ci arrivo, da sola non capisco. La pianta si riproduce in modo quasi infestante se la lascio libera di galleggiare e mi accoppa quelle sotto, se non la poto in modo radicale. Come la pianto in terra... prende un aspetto malaticcio e sofferente che non ha nulla a che vedere con la sua crescita se la lascio libera. Perchè? l'acquario è quello del profilo.

Già che ci siete è normale che nel 20 lt senza fertilizzazione e con una 8w abbia fatto dei tronchi (sempre la ceratophilum)e che la riccia abbia bollicine sulle foglie? Può essere la temperatura troppo alta 27° dentro c'è solo un avannotto di colisa lo vedo solo quando viene davanti per mangiare da quante piante ci sono.Ciao
_________________
Cerco informazioni specifiche su colisa lalia, titoli di libri, indirizzi internet... e quanto altro.

PLATYDORAS 11-11-2008 14:27

scusa ma fertilizzi o no?? e molto probabile che la crescita sia dovuta alla co2....

e poi perchè hai la temperatura a 27°??? #24

prova a misurare ph e kh e poi confronta nella tabella il consumo ottimale di co2.....ti consiglio di trovare adesso un equilibrio primi di mettere i pescionlini

ecco qui http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm

PLATYDORAS 11-11-2008 14:27

scusa ma fertilizzi o no?? e molto probabile che la crescita sia dovuta alla co2....

e poi perchè hai la temperatura a 27°??? #24

prova a misurare ph e kh e poi confronta nella tabella il consumo ottimale di co2.....ti consiglio di trovare adesso un equilibrio primi di mettere i pescionlini

ecco qui http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm

silvia c 11-11-2008 16:05

Non hai capito ... o non mi sono spiegata bene. Gli acquari sono due, il primo è avviato da 5 mesi con fondo fertile, CO2 e pasticche fertilizzanti 1 volta la mese. Ha già gli ospiti e quando provo a piantare alcuni rami di ceratophilum deperiscono.
Il secondo è ad uso esclusivo di nurseri(attualmente, o come vasca di emergenza) è un 20 lt con ceratophilum libera che lo ha praticamente riempito. La t è a 27° perchè non so se l'avannotto nato ad agosto sopporta abbassamenti di t. :-)

silvia c 11-11-2008 16:05

Non hai capito ... o non mi sono spiegata bene. Gli acquari sono due, il primo è avviato da 5 mesi con fondo fertile, CO2 e pasticche fertilizzanti 1 volta la mese. Ha già gli ospiti e quando provo a piantare alcuni rami di ceratophilum deperiscono.
Il secondo è ad uso esclusivo di nurseri(attualmente, o come vasca di emergenza) è un 20 lt con ceratophilum libera che lo ha praticamente riempito. La t è a 27° perchè non so se l'avannotto nato ad agosto sopporta abbassamenti di t. :-)

PLATYDORAS 12-11-2008 09:55

la ceratophillum è una pianta epifita quindi se la interri marcisce(anche se ci sono molti pareri diversi su questo) meglio legata su un tronco oppure lascita galleggiare

PLATYDORAS 12-11-2008 09:55

la ceratophillum è una pianta epifita quindi se la interri marcisce(anche se ci sono molti pareri diversi su questo) meglio legata su un tronco oppure lascita galleggiare

Wildman 12-11-2008 10:22

A me il ceratophillum non piace, se lo interro si allungano troppo gli internodi, lasciato galleggiare non mi cresce (l'unico forse a cui non cresce una pianta cosi facile)

La temperatura nell'acquario piccolo non dovrebbe creare problemi alle piante, cmq se abbassi fino a 25 gradualmente ti assicuro che gli avanotti non soffrono.

Se la riccia fa le bolle è un bene, vuol dire che cresce

Se vuoi una pianta a crescita veloce per gli avanotti ti consiglio la Najas Guadalupensis, gli inglesi la chiamano addirittura "guppy grass". Ciao

Wildman 12-11-2008 10:22

A me il ceratophillum non piace, se lo interro si allungano troppo gli internodi, lasciato galleggiare non mi cresce (l'unico forse a cui non cresce una pianta cosi facile)

La temperatura nell'acquario piccolo non dovrebbe creare problemi alle piante, cmq se abbassi fino a 25 gradualmente ti assicuro che gli avanotti non soffrono.

Se la riccia fa le bolle è un bene, vuol dire che cresce

Se vuoi una pianta a crescita veloce per gli avanotti ti consiglio la Najas Guadalupensis, gli inglesi la chiamano addirittura "guppy grass". Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11181 seconds with 13 queries