Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2008, 00:08   #1
AndreaManu
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Chi ben comincia....limita i danni. Tocca a voi!

Ciao a tutti.
....dopo aver letto un po' in giro (e tanto su AP) è giunto il momento di uscire allo scoperto e "sfruttare" la vostra esperienza per consigli più mirati alle mie esigenze
Tutto ciò che ho a disposizione l'ho messo sul profilo personale.
Veniamo al dunque...e forza, aiutatemi a realizzare qualcosa che possa stupire la mia bimba, che nascerà tra poco più di due mesi.

Ecco le mie idee.

FONDO: perimetro vasca con Akadama fine (altezza 3 cm), sul vetro di fondo manciata di torba e osmocote, tutto ricoperto da Akadama grossa (fino a 3 cm). Substrato di Akadama fine (a completare un fondo di totali 10 cm nella parte posteriore e 5 cm sull'anteriore). Ho ordinato 30lt di aka fine e 15 di aka grossa. Altro?

PESCI: Scalari, scalari, scalari...pensavo a 6 esemplari per sperare in almeno una coppia. Otocinclus e Corydoras (ma quanti???). Datemi pure consigli su altre tipologie, anche se non voglio una vasca iper affollata.

PIANTE: è il vero problema. Ho un'illuminazione molto inferiore al livello medio di 0,5w/l. Vorrei, almeno per il momento, evitare modifiche sostanziali all'impianto. Ma prima o poi mi toccherà
Anubias, Cryptocryne, Vallisneria. Altro? Posso permettermi un "praticello"? Se si, quale specie è più indicata? E soprattutto, quante piante inserisco?


Non prevedo impianto C02....ma non lo escludo.
L'acqua del rubinetto ha questi valori (Test Aquili): Ph 8 - GH 8 - kh 8 - No2 0,00 mg/L - No3 5,00 mg/L

Mi date consigli (soprattutto sui miei dubbi in PIANTE e PESCI)?
GRAZIE PER L'AIUTOOOO.
Andrea.
__________________
in mezzo al mare c'è un pesce tondo che quando vede le brutte va sul fondo
in mezzo al mare c'è un pesce palla che quando vede le belle viene a galla
AndreaManu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2008, 00:08   #2
AndreaManu
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Chi ben comincia....limita i danni. Tocca a voi!

Ciao a tutti.
....dopo aver letto un po' in giro (e tanto su AP) è giunto il momento di uscire allo scoperto e "sfruttare" la vostra esperienza per consigli più mirati alle mie esigenze
Tutto ciò che ho a disposizione l'ho messo sul profilo personale.
Veniamo al dunque...e forza, aiutatemi a realizzare qualcosa che possa stupire la mia bimba, che nascerà tra poco più di due mesi.

Ecco le mie idee.

FONDO: perimetro vasca con Akadama fine (altezza 3 cm), sul vetro di fondo manciata di torba e osmocote, tutto ricoperto da Akadama grossa (fino a 3 cm). Substrato di Akadama fine (a completare un fondo di totali 10 cm nella parte posteriore e 5 cm sull'anteriore). Ho ordinato 30lt di aka fine e 15 di aka grossa. Altro?

PESCI: Scalari, scalari, scalari...pensavo a 6 esemplari per sperare in almeno una coppia. Otocinclus e Corydoras (ma quanti???). Datemi pure consigli su altre tipologie, anche se non voglio una vasca iper affollata.

PIANTE: è il vero problema. Ho un'illuminazione molto inferiore al livello medio di 0,5w/l. Vorrei, almeno per il momento, evitare modifiche sostanziali all'impianto. Ma prima o poi mi toccherà
Anubias, Cryptocryne, Vallisneria. Altro? Posso permettermi un "praticello"? Se si, quale specie è più indicata? E soprattutto, quante piante inserisco?


Non prevedo impianto C02....ma non lo escludo.
L'acqua del rubinetto ha questi valori (Test Aquili): Ph 8 - GH 8 - kh 8 - No2 0,00 mg/L - No3 5,00 mg/L

Mi date consigli (soprattutto sui miei dubbi in PIANTE e PESCI)?
GRAZIE PER L'AIUTOOOO.
Andrea.
__________________
in mezzo al mare c'è un pesce tondo che quando vede le brutte va sul fondo
in mezzo al mare c'è un pesce palla che quando vede le belle viene a galla
AndreaManu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 00:17   #3
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Per le piante guarda qua:
www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 00:17   #4
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Per le piante guarda qua:
www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 02:02   #5
AndreaManu
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
__________________
in mezzo al mare c'è un pesce tondo che quando vede le brutte va sul fondo
in mezzo al mare c'è un pesce palla che quando vede le belle viene a galla
AndreaManu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 02:02   #6
AndreaManu
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
__________________
in mezzo al mare c'è un pesce tondo che quando vede le brutte va sul fondo
in mezzo al mare c'è un pesce palla che quando vede le belle viene a galla
AndreaManu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 02:12   #7
Mekare
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 657
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mekare

Annunci Mercatino: 0
Io ti vorrei davvero aiutare ma non ho le competenze per farlo. Come ho scritto anche nell'altro topic ci sono metodi per ovviare alle bombole di co2 da gel a pastiglie...sta a te vedere quel che ti aggrada maggiormente.

Hai una vasca davvero grande quindi direi che gli scalari ci stanno bene ma non so dirti quali.
Se fossi in te cercherei di organizzare un biotopo di qualche genere a seconda dello scalare che vuoi tenere e che deciderai di avete.
In base all'ambiente cerca di ricostruire la vasca.
Mi dispiace se non è molto ma è quel che posso dirti senza dire castronerie ^_^"
Mekare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 02:12   #8
Mekare
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 657
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mekare

Annunci Mercatino: 0
Io ti vorrei davvero aiutare ma non ho le competenze per farlo. Come ho scritto anche nell'altro topic ci sono metodi per ovviare alle bombole di co2 da gel a pastiglie...sta a te vedere quel che ti aggrada maggiormente.

Hai una vasca davvero grande quindi direi che gli scalari ci stanno bene ma non so dirti quali.
Se fossi in te cercherei di organizzare un biotopo di qualche genere a seconda dello scalare che vuoi tenere e che deciderai di avete.
In base all'ambiente cerca di ricostruire la vasca.
Mi dispiace se non è molto ma è quel che posso dirti senza dire castronerie ^_^"
Mekare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 11:11   #9
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se fossi in te cercherei di organizzare un biotopo di qualche genere a seconda dello scalare che vuoi tenere e che deciderai di avete.

per le piante orientati verso le piante che in naura popolano quel ''biotopo'' echinodorus di tutte le taglie e specie,qualche galleggiante,e se il fondo e la luce te lo consentono puoi osare l echinodorus tenellus per il pratino(forse la luce ti basta se lo pianti centrale e proprio sotto il neon)
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 11:11   #10
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se fossi in te cercherei di organizzare un biotopo di qualche genere a seconda dello scalare che vuoi tenere e che deciderai di avete.

per le piante orientati verso le piante che in naura popolano quel ''biotopo'' echinodorus di tutte le taglie e specie,qualche galleggiante,e se il fondo e la luce te lo consentono puoi osare l echinodorus tenellus per il pratino(forse la luce ti basta se lo pianti centrale e proprio sotto il neon)
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23620 seconds with 14 queries