![]() |
Chi ben comincia....limita i danni. Tocca a voi!
Ciao a tutti.
....dopo aver letto un po' in giro (e tanto su AP) è giunto il momento di uscire allo scoperto e "sfruttare" la vostra esperienza per consigli più mirati alle mie esigenze :-) Tutto ciò che ho a disposizione l'ho messo sul profilo personale. Veniamo al dunque...e forza, aiutatemi a realizzare qualcosa che possa stupire la mia bimba, che nascerà tra poco più di due mesi. Ecco le mie idee. FONDO: perimetro vasca con Akadama fine (altezza 3 cm), sul vetro di fondo manciata di torba e osmocote, tutto ricoperto da Akadama grossa (fino a 3 cm). Substrato di Akadama fine (a completare un fondo di totali 10 cm nella parte posteriore e 5 cm sull'anteriore). Ho ordinato 30lt di aka fine e 15 di aka grossa. Altro? PESCI: Scalari, scalari, scalari...pensavo a 6 esemplari per sperare in almeno una coppia. Otocinclus e Corydoras (ma quanti???). Datemi pure consigli su altre tipologie, anche se non voglio una vasca iper affollata. PIANTE: è il vero problema. Ho un'illuminazione molto inferiore al livello medio di 0,5w/l. Vorrei, almeno per il momento, evitare modifiche sostanziali all'impianto. Ma prima o poi mi toccherà :-( Anubias, Cryptocryne, Vallisneria. Altro? Posso permettermi un "praticello"? Se si, quale specie è più indicata? E soprattutto, quante piante inserisco? Non prevedo impianto C02....ma non lo escludo. L'acqua del rubinetto ha questi valori (Test Aquili): Ph 8 - GH 8 - kh 8 - No2 0,00 mg/L - No3 5,00 mg/L Mi date consigli (soprattutto sui miei dubbi in PIANTE e PESCI)? GRAZIE PER L'AIUTOOOO. Andrea. |
Chi ben comincia....limita i danni. Tocca a voi!
Ciao a tutti.
....dopo aver letto un po' in giro (e tanto su AP) è giunto il momento di uscire allo scoperto e "sfruttare" la vostra esperienza per consigli più mirati alle mie esigenze :-) Tutto ciò che ho a disposizione l'ho messo sul profilo personale. Veniamo al dunque...e forza, aiutatemi a realizzare qualcosa che possa stupire la mia bimba, che nascerà tra poco più di due mesi. Ecco le mie idee. FONDO: perimetro vasca con Akadama fine (altezza 3 cm), sul vetro di fondo manciata di torba e osmocote, tutto ricoperto da Akadama grossa (fino a 3 cm). Substrato di Akadama fine (a completare un fondo di totali 10 cm nella parte posteriore e 5 cm sull'anteriore). Ho ordinato 30lt di aka fine e 15 di aka grossa. Altro? PESCI: Scalari, scalari, scalari...pensavo a 6 esemplari per sperare in almeno una coppia. Otocinclus e Corydoras (ma quanti???). Datemi pure consigli su altre tipologie, anche se non voglio una vasca iper affollata. PIANTE: è il vero problema. Ho un'illuminazione molto inferiore al livello medio di 0,5w/l. Vorrei, almeno per il momento, evitare modifiche sostanziali all'impianto. Ma prima o poi mi toccherà :-( Anubias, Cryptocryne, Vallisneria. Altro? Posso permettermi un "praticello"? Se si, quale specie è più indicata? E soprattutto, quante piante inserisco? Non prevedo impianto C02....ma non lo escludo. L'acqua del rubinetto ha questi valori (Test Aquili): Ph 8 - GH 8 - kh 8 - No2 0,00 mg/L - No3 5,00 mg/L Mi date consigli (soprattutto sui miei dubbi in PIANTE e PESCI)? GRAZIE PER L'AIUTOOOO. Andrea. |
|
|
Ciao.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie. |
Ciao.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie. |
Io ti vorrei davvero aiutare ma non ho le competenze per farlo. Come ho scritto anche nell'altro topic ci sono metodi per ovviare alle bombole di co2 da gel a pastiglie...sta a te vedere quel che ti aggrada maggiormente.
Hai una vasca davvero grande quindi direi che gli scalari ci stanno bene ma non so dirti quali. Se fossi in te cercherei di organizzare un biotopo di qualche genere a seconda dello scalare che vuoi tenere e che deciderai di avete. In base all'ambiente cerca di ricostruire la vasca. Mi dispiace se non è molto ma è quel che posso dirti senza dire castronerie ^_^" |
Io ti vorrei davvero aiutare ma non ho le competenze per farlo. Come ho scritto anche nell'altro topic ci sono metodi per ovviare alle bombole di co2 da gel a pastiglie...sta a te vedere quel che ti aggrada maggiormente.
Hai una vasca davvero grande quindi direi che gli scalari ci stanno bene ma non so dirti quali. Se fossi in te cercherei di organizzare un biotopo di qualche genere a seconda dello scalare che vuoi tenere e che deciderai di avete. In base all'ambiente cerca di ricostruire la vasca. Mi dispiace se non è molto ma è quel che posso dirti senza dire castronerie ^_^" |
Quote:
per le piante orientati verso le piante che in naura popolano quel ''biotopo'' echinodorus di tutte le taglie e specie,qualche galleggiante,e se il fondo e la luce te lo consentono puoi osare l echinodorus tenellus per il pratino(forse la luce ti basta se lo pianti centrale e proprio sotto il neon) :-)) |
Quote:
per le piante orientati verso le piante che in naura popolano quel ''biotopo'' echinodorus di tutte le taglie e specie,qualche galleggiante,e se il fondo e la luce te lo consentono puoi osare l echinodorus tenellus per il pratino(forse la luce ti basta se lo pianti centrale e proprio sotto il neon) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl