Paolo Piccinelli, ciao prof

ho avviato un marino di barriera e ho trascurato il dolce,ti lascio immaginare com'è adesso la vasca....
Ultimamente ho i visto gli ospiti un po' apatici e mi son detto che non è giusto,sfrutto la temperatura decisamente più fresca per risistemare le cose!
Tornando al topic,bella la ludwigia,se ho capito bene non esagerando con il ferro potrei averla sul giallino?
|
Quote:
|
Rotala rotundifolia (facile).
|
questa ancora non ho capito se al top della forma è considerata una pianta rossa o meno,ho visto diverse foto nel web,alcune molto verde altre rosa,altre rosse come la macrandra, boh, per non sbagliare avevo optato per la rotala green!
|
Quote:
|
Rotala wallichii (rognosetta).
|
Questa è stupenda,la stavo valutando,non ho ancora capito se sul web si trovan foto tarocche o cresce proprio come nel link,la trovi scorrendo un po in basso
http://www.vergari.com/acquariofilia/piante/rotala.asp
anche qui è stupenda ma come vedi ben diversa
http://www.acqua-dolce.it/Piante/Rotala/wallichii.php
se mi garantite che si posson ottenere i colori di quei link la prendo al volo e le dedico tutto l'acquario
In ogni caso tenete in considerazione che la fertilizzazione buona ci sarà e la luce può andare anche oltre 1watt/litro