Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti, volevo fare una domanda.......ho allestito una vasca di 120 lt come vasca da quarantena dove voglio spostare 3 dei miei 6 discus per problemi di sottomissione verso gli altri. Dovrei aspettare il picco dei NO2, ma le circostanze lo permettono ancora per poco. Se io li metto dentro subito e quando ci sara' il picco cambio 50% di acqua al dì, soffriranno molto i dischi? Grazie anticipatamente
si, soffriranno e la maturazione verrà rallentata.
ciao, ba
Sicuramente è come dice Ba, ma se continui a mettere in vasca tutti i giorni prodotti come il Cycle ce la puoi fare, anzi ce la farai sicuramente.
Lo dico per averlo vissuto
pclaudio, cosa intendi? Il cycle lo introduco come da indicazioni per formare la colonia batterica all'interno del filtro, ma come suggerito da babaferu, devo aspettare il picco. Tu dici di aver avuto esiti differenti da questo?
pclaudio, cosa intendi? Il cycle lo introduco come da indicazioni per formare la colonia batterica all'interno del filtro, ma come suggerito da babaferu, devo aspettare il picco. Tu dici di aver avuto esiti differenti da questo?
Se utilizzi quel prodotto in modo corretto il famoso picco non lo vedrai mai
In tutte le vasche avviate, ho utilizzato il cycle come da descrizione riportata sul flacone, ma il picco l'ho sempre avuto. Come dovrei fare secondo te per non vedere il picco? Un'altra cosa, il PH e' a 8 a differenza della vasca di comunita' che e' tra i 6.5 e i 7. Che suggerimanto per portare e mantenere il ph uguale alla vasca di comunita? Grazie
non puoi prendere un po' di cannolicchi e altro materiale filtrante dalla vasca già avviata', solo in questo modo no avresti il famigerato picco, ma una certa quantità di nitriti devi metterla comunque in conto, io lo sto facendo per gli stessi motivi con due piccoli scalari, i discus però sono più sporcaccioni per il ph, non so dipende da che acqua hai messo.
IL fampso picco lo ho visto due volte in vita mia la prima circa 30 anni fàe la seonda circa 23 anni fà, allora no esistevano i prodotti di oggi, nell ultima decin di anni ha avviato rtra miei amici e parenti una dozzina di acquari, il picco massimo regisrato è stato di 0,6 mg/l, e mai dopo la seconda settimana, ben lotano da 5-6 che capitavano in passato.
Per il pH avresti dovuto utilizzare una buona parte dell acua dell acquario principale, adesso in che condizioni sei con il KH
non puoi prendere un po' di cannolicchi e altro materiale filtrante dalla vasca già avviata', solo in questo modo no avresti il famigerato picco
Non mi va di andare accanto al filtro della vasca principale, visto che non mi sta dando alcun problema, lo lascio stare
Come acqua ho miscelato acqua del rubinetto con acqua ro nelle giuste proporzioni
Quote:
Per il pH avresti dovuto utilizzare una buona parte dell acua dell acquario principale, adesso in che condizioni sei con il KH
Hai perfettamente ragione, ma volevo farlo dopo qualche giorno dall'avvio. Dici che e' sbagliato se sabato tolgo circa 30/40 lt dalla vasca secondaria e li rimpiazzo con acqua della vasca primaria? I valori sono questi:
KH = 5° DKH
GH = 11° DGH
PH = 8
NO2 = 0
NO3 = 10 MG/LT
PO4 = N.M.