Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come sapete da mio altro precedente post, sono in attesa di allestire un biotopo "rio nero" nel mio acquario. Attualmente la mia vaschetta è allestita con due anubias nana e una labeo bicolor in attesa di passare ad altro. Il fondo, come potete ammirare dalle foto è in ghiaia, i valori stamane rilevati - dopo 3 giorni di assenza per un convegno di lavoro - sono: no3 10, no2 assenti, gh 16°d, kh 10°d e ph 8°. 2 giovedi fa ho sostituito il 20% dell'acqua, con RO.
Purtroppo ho rilevato, alghe verdi puntiformi sul vetro (ma già c'era e ho letto che non dovevo preoccuparmi... anzi) e alghe nere a pennello sulle piante, più piccoli ciuffeti verde scuri, tendenti al nero sul ramo di legno presente come arredo.
La diagnosi che ho fatto, dalle foto allegate, è esatta?
Dato che sono ancora in allestimento - anche se l'acquario è avviato da tanto tempo- che cosa mi consigliate di fare?
vi ringrazio anticipatamente
vostro
thullio
Ho fatto anche questa foto di dettaglio, per meglio mostrarvi da cosa è coperta la mia anubias. Per il legno, anche per non disturbarne l'inquilino, non sono riuscito a fare foto più ravvicinate.
thullio dacci qualche informazione in piu'... compila il profilo cosi' sappiamo come fertilizzi, luce, ecc... altrimenti è dura anche per un esperto aiutarti... (io non lo sono)
__________________
Vasca 80x30x40 circa 77 Lt avviata il 01/09/2006
2 lampade 24W 840 e 2 lampade 24W 860
Impianto Co2 Dupla con ph-metro milwakee sms122
l'anubias è la pianta più colpita dalle alghe essendo a crescita molto lenta e il fatto che ci sia solo lei in acquario non aiuta di certo a contrastarne l'insorgenza. Le foglie più colpite vanno recise o se vuoi tentare puoi provare a fare il trattamento con l'acqua ossigenata. Al legno, se devi utilizzarlo anche nel nuovo allestimento , devi dare una bella strigliata spazzolandolo e lo farei bollire una mezz'oretta. Quando inizi il lavoro ?
io nel nuovo allestimento metterei qualche pianta a crescita veloce... almeno togli un po' di nutrienti alle alghe...
__________________
Vasca 80x30x40 circa 77 Lt avviata il 01/09/2006
2 lampade 24W 840 e 2 lampade 24W 860
Impianto Co2 Dupla con ph-metro milwakee sms122
'anubias è la pianta più colpita dalle alghe essendo a crescita molto lenta e il fatto che ci sia solo lei in acquario non aiuta di certo a contrastarne l'insorgenza. Le foglie più colpite vanno recise o se vuoi tentare puoi provare a fare il trattamento con l'acqua ossigenata. Al legno, se devi utilizzarlo anche nel nuovo allestimento , devi dare una bella strigliata spazzolandolo e lo farei bollire una mezz'oretta. Quando inizi il lavoro ?
Il lavoro è in progress, nel senso che sto aspettando che mi venga recapito diverso materiale per il layout e per l'allestimento tecnico. Ho cambiato il filtro, con un hydor prime e attendo anche un impianto sempre hydor per la Co2. Dato che ho rilevato valori un pò più insoliti, ho aggiunto torba al mio filtro.
Credo, lavoro e alghe permettendo, di iniziare sabato prossimo.
Quote:
io nel nuovo allestimento metterei qualche pianta a crescita veloce... almeno togli un po' di nutrienti alle alghe...