Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
vasca cyman 40 (21 litri teorici) allestito un mese fa.
il 25 ho effettuato un cambio d'acqua del 50% con solo acq. da osmosi.. 2 gg dopo i volori erano :
-ph7.6\8
-kh:4.5
-gh:7.5
-no2: tra 0 e 0.05
-no3:10\25
test con askoll
ieri sera monto il mio bell'impianto co2 gel per la prima volta.. ieri sera erano circa 22 bolle min stamattina circa 30.. ora le ho leggermente abbassate..
misuro di nuovo i valori più che altro per il ph, ma tanto per facio anche gli altri.. risultato:
-ph: 6.4
-kh:8\8.5
-gh:10\10.5
-no2: tra 0
-no3:10
a parte il fatto che nn riesco mai a capire bene la fascia di valori..
è normale che mettendo co2 mi si alzino le durezze?!?
in vasca c'è un egeria densa, un anubis, una ludwigia e una Micranthemum Umbrosum(penso..) le ultime due stanno soffrendo, in particolare la ludwigia( ci sono circa 0.45 w\l, sono pochi, vero, ma sono entrambe in luce diretta e con riflettore) la fertilizzazione è sera con metà dosi, avviata da poco + di una settimana..
prima di inserire dei neon(i pesci dico..)
(che ci sono già in un altra mia vasca, che devo smantellare) aspetto, o posso andare?
secondo voi 7 neon sono troppi? considerando che poi li inserirò nella futura vasca, questa per loro è solo di passaggio..
.. quindi ,riassumendo,le domande principali sono due:
-perchè gh e kh si sono alzati, oltre al cambio cosa posso fare x abbassare?
-posso già iniziare ad inserire 3 dei neon che ci andranno?
mmm si, sicuro di nn avere nulla di calcare.. anche perchè avrebbe aumentato anche prima, e non solo dopo l'inserimento di co2..
cioè.. per un mese i valori sono stati tipo kh=8 e gh=11.. faccio il cambio.. 2 gg dopo erano 4.5 e 7.5 e oggi(dopo 12 ore dall'inserimento di co2) di nuovo alti.. anzi il kh è ancora + alto di prima -28d#
i test sono abbastanza sicuro di averli fatti bene.. domani li rifaccio magari.. cmq la co2 l'ho abbassata, ma con il deflussore da farmacia nn è facile recolare, passa da tutto a niente in un nulla
per il fondo si.. c'è quello della sera.. anche troppo..
@paolo: tu pussa via che hai detto che nn vuoi + messaggi miei!! -04
cmq.. CAZZZZZZZ.......!!!!!!!!!!!!!!!! ok.. sono il pirla..
flash back:
"ah, mi serve anche della sabbia da fondo.. che non sia calcarea ovviamente" "sisi, ovvio, tieni questa, è molto carina"..
8 ore fa dino mi insinua il dubbio, e io rispondo certo dell'opposto.. e tiro fuori anche la bellissima frase"l'avrebbe fatto prima".. come se la co2 non spostasse l'equilibrio della reazione.. mi mangi la prof di chimica se nn ammetto di essere un pirla..
ok.. la ghiaia è calcarea.. frigge come nemmeno le patatine del mc donald..
come faccio a cambiare il fondo senza alzare tutto il fertilizzante della sera e senza buttare alla malora il bellissimo mese d'avvio!?!?
grazie a tutti
ps: i codici per sottolineare, mettere in grassseto, aggiungere foto etc nel profilo donde li trovo?^^
Rargoth, per spunti sulla la procedura del riallestimento "veloce e indolore" ti segnalo questi link. Se ti organizzi per bene e esegui tutto velocemente non c'è il rischio di buttare all'aria il mese di maturazione. Il problema più grosso è proprio il substrato fertilizzato, a me non è mai capitato di doverlo riutilizzare dopo un riallestimento, aspetta l'intervento di qualcuno che abbia avuto esperienze personali in proposito
un bel problema riutilizzare il fondo, e se ricompri il fondo fertilizzato, tanto la ghiaia devi sostituirla, e tieni l'acqua e tutta la parte filtrante ? tipo un classico riallestimento ?
per i codici puoi usare front page come una classica pagina web, poi incolli il codice nella casella profilo, la foto devi allegarla sempre nel profilo