Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2008, 21:12   #1
ing3nius
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto allestendo il mio primo acquario....

Mi hanno regalato un acquario Pet Company da 80lt (80*30*45) con filtro interno munito di pompa, riscaldatore e un neon da 18w di serie. Per l'allestimento ho usato:
una radice di manila e come materiale di fondo del terriccio fertilizzante e della ghiaia da 3-5mm.
Per quanto riguarda il filtraggio biologico ho comprato dei cannolicchi in ceramica di due diverse dimensioni; per quello meccanico della lana di perlon.

Ho notato una caratteristica del filtro che nn mi sembra molto efficace: nel riempire la vasca dell'acquario sembra che i tre vani del filtro nn sono impermeabili e che l'acqua segue (in fase di riempimento) il livello di quello della vasca: possibile che l'acqua entri dalle ventose o che i vani del filtro filtro nn sono correttamente separati?
Inoltre, avendo messo in funzione l'acquario da tre giorni ho notato anche che l'acqua sta cominciando ad assumere un tono verdastro.

é normale tutto ciò...oppure ho omesso qualcosa nella preparazione?

Grazie.
ing3nius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2008, 22:55   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
più che verdastro dovrebbe essere ambrato.... se è così è il legno che hai inserito in vasca che rilascia delle sostanze che colorano un po l'acqua... ma non c'è problema è solo un fatto estetico, anzi... queste sostanze credo facciano bene ai pesci... che spero tu non abbia ancora inserito.... sai che devi far maturare il filtro un mese senza pesci vero? .... cmq dicci se il colore è abrato sul marroncino-giallognolo o è proprio verde altrimenti le cose cambiano... cmq se puoi posta una foto che aiuta.... inoltre compila il profilo inserendo praticamente tutto ciò che hai postato prima e magari aggiungi che tipo di neon hai e quanto lo tieni acceso e quando hai avviato la vasca
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 23:37   #3
ing3nius
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il colore dell'acqua nn mi sembra ambrato...

L'impianto l'ho messo in funzione il 6/1 ma ho la sensazione che il filtro non funzioni a dovere: i tre vani non sembrano veicolare l'acqua in un percorso forzato, sembra che dall'esterno (o dagli altri vani) l'acqua passi all'interno. Sarà dovuto al fatto che il filtro ha le ventose e che quindi l'acqua penetra attraverso esse, oppure che i tre vani nn sono separati adeguatamente?

Ciao
ing3nius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 20:53   #4
ing3nius
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A circa una settimana dalla messa in funzione dell'impianto (senza aver inserito ancora nè piante nè pesci) ho fatto il primo test dell'acqua utilizzando il test 5 in 1 di Tetra (so che nn è molto preciso ma almeno è un modo per avere una prima indicazione sui valori dell'acqua).

Vi posto quanto ottenuto:

PH : compreso tra 7,6 e 8
Kh : tra 3 e 9 (più vicino al 3)
Gh : maggiore di 10
NO2 : 0
NO3 : 10

(ogni tanto ho messo qualche scaglia di mangime in acquario)

A questo punto mi piacerebbe capire se questi valori sono buoni per un acquario di comunità e anche che tipo di flora e fauna inserire compatibile con tali valori.

Mi metto nelle vostre mani. :)

Grazie.
ing3nius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 21:23   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ing3nius, per favore riduci la foto a 800 x 600 pixel perchè così rende difficoltosa la lettura

hai utilizzato solo acqua di rubinetto per il riempimento ? se sì è probabile che il KH sia maggiore di 3 . Anche per le vasche di comunità è necessario scegliere pesci compatibili per diversi fattori. Alcune specie come ad esempio gli scalari sono da scartare a priori perchè la vasca non è abbastanza grande quindi sarebbe utile conoscere le tue preferenze e se hai già un'idea dei pesci che ti piacciono di più
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 21:41   #6
ing3nius
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spero che così vada meglio... :)
ing3nius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 21:49   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meglio grazie elimino l'altra
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 21:57   #8
ing3nius
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho utilizzato solo acqua di rubinetto...senza aggiungere altro. (devo usare qualche prodotto particolare?)

Per quanto riguarda i pesci...mi piacciono Platy, Guppy, Neon, Cardinali...ma anche gli scalari... .....è troppo piccola la vasca per due scalari piccoli ?)

..Mi piacerebbe creare un equilibrio naturale in acquario tra pulitori, mangiatori di alghe, pesci di superficie e pesci intermedi...ma soprattutto, essendo neofita ,per iniziare vorrei trovare dei pesci che si adattino un pò alle caratteristiche dell'acqua....in modo da non avere subito delusioni ;)

Tra le piante invece preferisco...Cabomba, alternanthera, echinodorus e anubias...(vorrei metterne tante e di colori diversi).

Mi aiutate un pò a darmi qualche soluzione di lay-out?
ing3nius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 22:44   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con un solo neon da 18W non ti puoi sbizzarrire nella scelta delle piante, tra quelle che hai elencato va bene solo l'anubias a cui puoi aggiungere ceratophillum demersum e microsorum guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
gli scalari piccoli sono tutti giovani poi crescono e una coppia sarebbe sacrificata dato che i litri netti sono poco meno di 90. Visto che ti piacciono i guppy e i platy perchè non dedichi la vasca ai poecilidi ? per il fondo puoi mettere dei corydoras aeneus o paleatus e caridine e/o gasteropodi (lumache) come ampullarie e neritine
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 23:10   #10
ing3nius
Protozoo
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...in ogni caso più in là ho intenzione di aggiungere il secondo neon....ma piantine rosse che nn hanno bisogno di molte cure...ce ne sono??

Mi hanno detto che le caridine nn sono molto facili da tenere..e che si mangiano anche le piante...vero??

n.b. Ma quanti pesci per specie (di quelli che mi hai indicato) posso inserire.....e i neon o cardinali ne posso anche mettere?
ing3nius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo , sto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17916 seconds with 14 queries