Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2014, 14:13   #1
riipro
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Sezze
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Squaletto pancia in su

ciao ragazzi..chiedo consiglio a voi in quanto sono alle prime armi..ho un acquario da 60l avviato da più di un mese per ora senza piante vere ma solo una finta..ieri all'improvviso ho notato che un pesce pinguino era inerme sul fondo e oggi anche lo squaletto ha comportamenti che mi stanno preoccupando..più precisamente lo ritrovo pancia in su, talvolta sul fondo..come se fosse morto...poi ha un rapido scatto e torna a nuotare e dopo un pò lo ritrovo a pancia in su..sono già parecchie volte che lo fa..inoltre ieri l'ho ritovato dentro al filtro..come se saltasse fuori dall'acqua...ora vi chiedo,la causa è la mancanza di ossigeno e di piante vere? mi occorre un cambio d'acqua?e se si è meglio che vada ad acquistare acqua di osmosi o che prenda quella del rubinetto e gli versi un tappo di biocondizionatore e farla riposare per un giorno prima di fare cambio?

i valori dell'acqua fino a pochi giorni fa erano i seguenti:
ph 8
no3 25
no2 0
kh 15d
gh >16
riipro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2014, 15:11   #2
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per lo squaletto intendi Pangasius oppure Balantocheilus?
Che altri pesci hai?
Per le Thayeria intanto pH, KH e GH sono troppo alti...

Posted With Tapatalk
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 15:15   #3
GrifoneSeduto
Guppy
 
L'avatar di GrifoneSeduto
 
Registrato: Mar 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, probabilmente l'assenza di piante vere ha provocato una mancanza di ossigeno, hai già fatto dei cambi da quando lo hai avviato?

Io comunque un cambio d'acqua lo farei visto il valore degli NO3, però per l'uso di acqua di osmosi o di rubinetto bisognerebbe conoscere il pH e il kH dell'acqua del tuo rubinetto...
Comunque sia ti conviene mettere il prima possibile delle piante vere in quanto con la fotosintesi producono l'ossigeno indispensabile per la vita dei pesci.

Ciao.
GrifoneSeduto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 15:22   #4
riipro
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Sezze
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ad entrambi per i consigli...per quanto riguarda lo squaletto intendo un Balantocheilus e come coinquilini ho un pinguino,uno scalare,un balloon e un cory..per ora ho preparato l'acqua per il cambio in una bacinella e ho versato un tappo di biocondizionatore..ora non so se aspettare domani per il cambio o se è possibile farlo anche in giornata (dato che ho letto che bisogna farla riposare prima di effettuare il cambio)...le piante si..devo darmi una svelta ad acquistarle..oggi cercherò di rimediarle almeno 2
riipro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 15:30   #5
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto diciamo che il Balantocheilus non è assolutamente adatto al tuo acquario, in quanto è un pesci di branco che misura fino a 35 cm e ha bisogno di almeno 150 cm, meglio se di più.
Anche per lo scalare la vasca è piccola, va allevato in coppie in vasche più grandi.
I tetra pinguino vanno allevati in gruppi così come i cory, entrambi in acqua acida. L'unico che potrebbe restare è il molly...
Innanzitutto metti piante vere, e compra un test per i PO⁴ e misura pure quelli


Posted With Tapatalk
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 16:15   #6
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao riipro. La popolazione non va assolutamente bene, male assortita per tanti motivi, che vanno dai valori dei parametri dell'acqua, alla dimensione e alle abitudini specifiche dato che alcuni pesci devono essere messi in branco per vivere bene. Io capisco che sei alle prime armi e che quindi questi errori si possono fare, però mi sono andato a vedere (come faccio spesso quando rispondo a persone neofite con l'acquariofilia) altre tue discussioni e ho visto che prima di mettere lo scalare ad esempio ti avevano già sconsigliato l'acquisto e di rivedere la popolazione che avevi prima di fare ulteriori passi avanti. Non ti offendere se ti muovo questa critica : ma se sai di essere inesperto e chiedi consigli e questi ti vengono dati devi cercare un minimo di ascoltarli perchè altrimenti la situazione rischia di degenerare velocemente a discapito dei pesci in primo luogo ma anche della tua passione che ovviamente ne risentirebbe. Ora ho visto ad esempio che ti è morto già un cory e che i pesci sono stati inseriti senza aspettare il classico mese di maturazione (in pratica dopo aver allestito l'acquario si attende che il filtro maturi, ossia che si impiantino i batteri denitrificanti responsabili del ciclo dell'azoto); il fatto di aver avuto un picco di nitriti mentre i pesci erano già nell'acquario è probabile che abbia arrecato loro dei danni diretti o indiretti indebolendoli e rendendoli più predisposti a malattie varie.

Premesso quanto sopra... Per una corretta gestione i cambi d'acqua devi farli ogni settimana in ragione di almeno il 10%/15% dell'acqua totale utilizzando acqua uguale per valori e temperatura a quella nell'acquario. Poi per le piante inserisci piante vere, ti elenco alcune delle più facili da gestire e che non richiedono luce/fertilizzazioni particolari ma si "accontentano" : ceratophyllum demersum, hygrophila difformis, anubias, cryptocoryne, vallisneria. Ti consiglio magari di mettere delle ceratophyllum che sono a crescita veloce assieme alla anubias e delle hygrophila. Per i pesci direi di dare una sfoltita : il Balantocheilus come ti hanno detto non puoi tenerlo in così pochi litri, stessa cosa per lo scalare. Il PH mi sembra un po' troppo alto, ma i test a striscette spesso sbagliano... Se fosse sui 7,5 max i cory potresti tenerli, non è proprio l'acqua ideale ma possono starci, con ph più alti no. Però comunque vanno tenuti in branchi di almeno 5 esemplari.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 16:37   #7
riipro
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Sezze
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao bob, figurati se me la prendo per una critica..per giunta fatta per aiutarmi a capire..tu hai ragione dicendo che per il bene dell'acquario devo ascoltare consigli e fidarmi di chi mi li da..il fatto è che io mi fido e reputo persone esperte anche chi mi li vende i pesci..infatti io prima di acquistare scalare e squaletto ho precisato al commesso se era possibile acquistare quest'ultimo avendo un acquario da 60l e mi è stata data risposta positiva dicendomi che non c'erano problemi patto che non avrei acquistato pesci dalla pinna lunga perché incomparltibili con esso..per quanto riguarda lo scalare mi è stato altresi detto che un acquario più grande sarebbe stato meglio ma.nonostante questo avrei potuto inserirlo facendolo ambientare..ora tu mi dirai, il compito del venditore è solo quello di vendere e se ne frega di quello che combini nel tuo acquario, e ti do ragione..io però spero sempre nel buonsenso delle persone e non credo neanche che tale commesso abbia pensato solo al.guadagno dato che io volevo acquistare un combattente ed il prezzo rispetto agli altri che ho preso è più alto, ma me lo ha sconsigliato, cosi come il pesce fantasma, a causa dell'incompatibilità con lo squaletto..detto questo d'ora in poi ascolterò di più i vostri consigli cercando di risistemare in modo ottimale l'habitat dell'acquario
riipro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 17:07   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
riipro la problematica del pesce a pancia in su postala in sezione malattie, qua lascio aperto per la sistemazione dei valori e dei coinquilini

Ci tengo solo a sottolineare che il venditore ha fatto il suo bene e non quello dei pesci, e quoto appieno emiliano e bob
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 17:12   #9
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riipro Visualizza il messaggio
Ciao bob, figurati se me la prendo per una critica..per giunta fatta per aiutarmi a capire..tu hai ragione dicendo che per il bene dell'acquario devo ascoltare consigli e fidarmi di chi mi li da..il fatto è che io mi fido e reputo persone esperte anche chi mi li vende i pesci..infatti io prima di acquistare scalare e squaletto ho precisato al commesso se era possibile acquistare quest'ultimo avendo un acquario da 60l e mi è stata data risposta positiva dicendomi che non c'erano problemi patto che non avrei acquistato pesci dalla pinna lunga perché incomparltibili con esso..per quanto riguarda lo scalare mi è stato altresi detto che un acquario più grande sarebbe stato meglio ma.nonostante questo avrei potuto inserirlo facendolo ambientare..ora tu mi dirai, il compito del venditore è solo quello di vendere e se ne frega di quello che combini nel tuo acquario, e ti do ragione..io però spero sempre nel buonsenso delle persone e non credo neanche che tale commesso abbia pensato solo al.guadagno dato che io volevo acquistare un combattente ed il prezzo rispetto agli altri che ho preso è più alto, ma me lo ha sconsigliato, cosi come il pesce fantasma, a causa dell'incompatibilità con lo squaletto..detto questo d'ora in poi ascolterò di più i vostri consigli cercando di risistemare in modo ottimale l'habitat dell'acquario
Ho capito, purtroppo i negozianti spesso ne combinano delle belle. Fidarsi di un negoziante comunque non è sempre una cosa sbagliata, ce ne sono anche di quelli competenti e che fanno il loro lavoro con coscienza, ma mai fidarsi "ciecamente" perchè ovviamente alla fine loro comunque fanno giustamente il loro lavoro. Nel tuo caso diciamo che dalle indicazioni che ti ha dato non mi fiderei molto dei suoi suggerimenti per il futuro. Comunque mi fa piacere leggere una risposta da parte tua che denota un certo grado di maturità (non è facile accettare le critiche) e sono sicuro che alla lunga questa cosa ti ripagherà con tante belle soddisfazioni in questo campo.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2014, 19:58   #10
riipro
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Sezze
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio Bob,spero di apprendere quanto prima il più possibile per imparare ad avere un comportamento corretto per quanto riguarda l'acquario..comunque,approfitto della tua gentilezza ed esperienza per dirti che sono andato ad acquistare due piantine vere e ho spiegato al negoziante la problematica dello squaletto sopracitata e mi ha detto che probabilmente pò essere dovuto ad un'infiammazione alla vescica natatoria..in effetti leggendo i sintomi sembrerebbe essere,tuttavia non mi pare di notare macchie strane sullo squaletto.
Creo una discussione sul topic delle malattie come riferito e se puoi aiutarmi accetterò di buon grado i tuoi consigli.
riipro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pancia , squaletto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21832 seconds with 15 queries