Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2012, 11:27   #1
giomori
Avannotto
 
Registrato: Nov 2002
Città: mazze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
acquario alto 150cm

Buongiorno a tutti,

nel vagare su internet in cerca di ispirazione per il mio nuovo acquario mi sono imbattuto in questo:

http://www.pbase.com/plantella/2000_...t_oliver_knott

ero quasi deciso a provare ad allestire uno scorcio di reef, ma questo mi sembra molto intrigante,
qualcuno ha esperienze, informazioni sul mantenimento di una vasca del genere???

la mia vasca potrebbe essere 120x120x50 (lxhxp)
giomori non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2012, 11:30   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Notevole.

Quindi vorresti anche tu svilupparla in altezza come quella nelle foto? Hai pensato alla difficoltà di correggere eventuali errori di gestione in una vasca di questa altezza? Come arrivi a piantare le piante sul fondo? Ci entri dentro in piedi? Usi una pinza lunghissima?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 11:42   #3
giomori
Avannotto
 
Registrato: Nov 2002
Città: mazze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si infatti, mi piaceva l'idea di avere una colonna d'acqua alta, diciamo che 1 metro potrebbe già anche fare il suo effetto... non ho idea di come riuscire a piantumare una roba del genere, magari con delle pinze lunghe...
giomori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 11:45   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Come dice Mel il problema è la manutenzione al limite dell'impossibile.

Un altro dato da tenere in considerazione è che quando si superano i 60 cm di altezza si ha una scarsa penetrazione della luce nella colonna d'acqua.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 11:53   #5
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Da notare la vallisneria gigante
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 13:21   #6
giomori
Avannotto
 
Registrato: Nov 2002
Città: mazze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Come dice Mel il problema è la manutenzione al limite dell'impossibile.

Un altro dato da tenere in considerazione è che quando si superano i 60 cm di altezza si ha una scarsa penetrazione della luce nella colonna d'acqua.
ed infatti sul fondo c'è solo dell'anubias...

non mi è chiaro cosa intendete per manutenzione praticamente impossibile,
sifonare non sarebbe un problema, concimare forse ma con piante poco esigenti sarebbe fattibile, altri problemi??
giomori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 13:25   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Come poteresti le criptocorine o le anubias? E' da fare raramente (una volta al mese suppergiù) ma è da fare. Secondo me impazzisci.
Se ci metti le crypto il fondo ti diventa in breve un tappeto verde inestricabile di cryptocorine pressate... Anche perchè vanno anche estirpate e spostate, non solo potate..
E come puliresti dalle foglie ecchie eventuali alghe (in particolare sulle anubias)?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 13:40   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Come ti dice Mel, le cryptocoryne si espanderebbero nel tempo per tutto il fondo. Le anubias non credo siano un problema però un minimo di manutenzione ogni tanto ci vuole.
Il problema principale è arrivarci sul fondo, dovresti entraci intero in vasca e a questo punto meglio farla più profonda (almeno 70cm) così hai più spazio di movimento.
Voglio una foto con maschere e pinne quando ti tuffi in vasca
Tipo questa:


Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 13:58   #9
giomori
Avannotto
 
Registrato: Nov 2002
Città: mazze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
avevo pensato anche (scherzando) a maschera e pinne ma mi sa che non è poi un'ipotesi così lontana....
mi sa che mi toccherà ripiegare su qualcos'altro...

un bell'iwagumi visto che è di moda...
giomori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2012, 14:14   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Le mode passano mentre la passione resta.
Lascia stare quello che va di moda e vedi cosa piace realmente a te.
Un iwagumi è comunque un acquario difficile da gestire. Tanta luce, impianto co2, fondo fertile e un buon protocollo di fertilizzazione. Se sei all'inizio forse non è il massimo però con i giusti concetti e il giusto impegno tutto si può fare.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150cm , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20430 seconds with 15 queries