Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2011, 20:57   #1
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Quali pesci?

Cari colleghi acquatici,
come forse qualcuno di voi ricorderà, la nostra avventura è cominciata con i Betta Splendens e, visto che la prima pinna non si scorda mai e che di prima pinna ce n'è una sola, non desideriamo continuare con questa, seppur bellissima specie, dopo che sarà morta anche Nicole.
Da qualche tempo stiamo pensando ad altre specie ma, complice un litraggio che non lascia spazio a grandi progetti, non riesco a farmi un'idea chiara di ciò che mi piacerebbe allevare e chiedo quindi il vostro parere.
Vi scrivo qualche informazione in più, specifica per ognuna delle due vasche che abbiamo allestito.

Aquadream: 50 litri netti, Gh 16, Kh 10, Ph 7,4, No3 5, No2 0. La vegetazione è costituita da Cryptocoryne Parva e Wendtii, Echinodorus Ozelot e Bleheri, Cladophore, Sagittaria Subulata, Crassula, Salvinia e Ludwigia Repens. Attualmente vivono in questa vasca 3 Ampullarie adulte, una Betta Splendens femmina e un Ancystrus Albino.

Askoll: 60 litri netti, Gh 16, Kh 10, Ph 7,5, No3 10, No2 0. La vegetazione è costituita da Sagittaria Subulata, Cladophore, Ludwigia Repens, Crassula, Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Hygropyla Angustifolia, Salvinia, Microsorum e Polygonum. Vivono in questa vasca un'Ampullaria adulta, 4 Ampullarie nate pochi mesi fa e cinque Corydoras Aeneus.

Ultima nota: non vorrei assolutamente Guppy!

Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere fino alla fine e attendo le vostre idee!
MissLili non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2011, 23:43   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che non ci sono tanti pesci adatti a questi litraggi, che vivono bene in acque dure, ci sarebbero i barbi, ma necessitano di spazi maggiori.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 20:50   #3
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
se riesci ad abbassare un pò la durezza hai più possibilità di scelta
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 09:46   #4
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Sono indecisa se provare con una coppia di Badis Badis, a patto di modificare un pò l'ambiente.. oppure con una coppia di Colisa, anche se l'acquario che vorrei ripopolare per loro risulterebbe una colonna. Questo per non crearmi lavoro ulteriore dovendo modificare i valori.
Oppure tagliare un pò e rendere l'acqua adatta per una coppia di Ramirezi.
Non mi spaventa dover modificare il valore, mi preoccupo del fatto che poi quel valore debba rimanere stabile e quindi di come, nei cambi seguenti, sia necessario stare attentissimi alle proporzioni.
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 15:48   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi preoccupo del fatto che poi quel valore debba rimanere stabile e quindi di come, nei cambi seguenti, sia necessario stare attentissimi alle proporzioni.
ma no, dai non è un grosso problema, considerando quella da 60 litri, un cambio del 20% sono 12 litri. considerando una durezza di gh 16 e kh 10 dell'acqua di rete, puoi fare 8 di osmosi e 4 di rubinetto.
Ti munisci di una tanica di 10 litri e di una di 5: la prima la riempi per 8 litri e fai il segno con il pennarello marcatore, la seconda la riempi di 4 e fai il segno.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 00:56   #6
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Ma se ho 60 litri di una durezza X e settimanalmente inserisco, anche solo 5 litri di acqua ad una durezza Y, almeno per i primi tempi non avrò un continuo calo della durezza?
Detesto che i pesci debbano subire bruschi cambi di valore, allora forse è meglio che cominci a fare cambi, anche più sostanziosi, da molto prima di inserire i pesci, così da non creare il minimo squilibrio dopo? Tanto ormai degli inserimenti se ne parla a Gennaio..
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 00:59   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
indubbiamente gli aggiustamenti dei parametri li fai prima di inserire i pesci, poi basta mantenere le proporzioni e non avrai sbalzi.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 12:43   #8
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Allora è fatta! Quindi, tentndo conto di abbassare le durezze, quali pesci potrei tenere in così pochi litri? Mi piacerebbero dei pesci protagonisti, una coppia o un trio al massimo..
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 13:03   #9
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
o i colisa , come hai già detto , o al massimo una coppia di ciclidi nani ...I badis badis fanno un po' i preziosi con il cibo ma sono degli ottimi pesci ...
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 19:44   #10
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
beh in 50 - 60 litri hai abbastanza scelta,
potresti puntare ai danio o alle rasbore, stando attenti al ph
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29053 seconds with 15 queries