Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2006, 17:57   #1
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
Nuovo, nuovo, anzi nuovissimo

La mia ragazza mi ha regalato un acquario piccolo (20 litri) dopo mie insistite richieste .
Adesso mi accingo a intraprendere questo bellissimo hobby, ma avrei mille domande da rivolgere ad esperti come voi.
Il modello si chiama Malibù della Ottavi (suppongo marca sconosciuta);ho montato il tutto e ho già la prima domanda sul filtro: è diviso in 3 parti e c'è solo la spugna come filtro meccanico, ma mi è stato detto di mettere anche della "ovatta"...ma va sopra o sotto la spugna?
Poi c'è la pompa...il tubicino che butta fuori acqua deve restare sommerso del tutto?
Ultima domanda(per adesso): posso tenere un acquario semplice con solo dei pesci tropicali piccoli senza piante o muoiono? Giusto per iniziare..
Ho già letto che la procedurà + o meno si riduce a: togliere il cloro con un biocondizionatore, mettere dei microbatteri per attivare l'acquario e infine metterci i pesciolini (ovviamente ogni fase sotto controllo dei valori di ph, nitriti e nitrati e durezza).
Però avrei quelle 3 domandine sopra..
Grazie
Zoran non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2006, 18:05   #2
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è diviso in 3 parti e c'è solo la spugna come filtro meccanico, ma mi è stato detto di mettere anche della "ovatta"...ma va sopra o sotto la spugna?
seguendo la direzione dell'acqua, la lana va dopo la spugna.
Quote:
Poi c'è la pompa...il tubicino che butta fuori acqua deve restare sommerso del tutto?
se non ti infastidisce il rumore, meglio tenerlo a pelo d'acqua, o un pochino sopra.
Quote:
posso tenere un acquario semplice con solo dei pesci tropicali piccoli senza piante o muoiono?
una vasca da 60-100l sarebbe stata piu' facile da gestire.
comunque segui le indicazioni che trovi (ad esempio) qui: www.maughe.it/faq/faq.htm e vedrai che anche i tuoi pesci staranno bene.. a patto di sceglierli molto piccoli, di tenerne pochi, di avere pazienza.
..ti ricordo che la fase di inserimento pesci avviene due o tre (talvolta anche 4) settimane dopo le fasi precedenti.

PS: piante vere a crescita rapida ti semplificano la vita.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 18:19   #3
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie mille per la prontissima risposta... ma ancora non mi è chiaro...la lana non va prima della spugna per fermare lo sporco + grande ? (in parole proprio povere) E quindi non va messa sopra? (visto che va sostituita relativamente spesso? )
Scusa la ripetizione della domanda..
__________________
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 20:06   #4
frenk986
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 455
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frenk986

Annunci Mercatino: 0
dovrebbe essere il contrario di quello che dici tu, la spugna perma il grosso, la lana filtra le parti piccole
__________________
frenk986 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 20:45   #5
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
frenk ha detto giusto
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 20:56   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao zoran io ho la tua stessa vasca e mi trovo bene ovviamente ci devi tenere pochissimi pesci e di taglia piccola. Per il filtro dite tutti la stessa cosa
comunque io ho messo a partire dal basso: cannolicchi dentro un sacchettino a rete, spugna blu, lana di perlon. I cannolicchi non li ho mai sciacquati, la spugna blu solo qualche volta e sempre nell'acqua dell'acquario tolta per i cambi, la lana la sciacquo ad ogni manutenzione e la sostituisco del tutto quando è necessario.
Mettici qualche piantina che rimane piccola e che non necessita di molta luce.
Comunque visto che sei all'inizio, non partire subito con l'allestimento ma prenditi alcune settimane di tempo per informarti bene per non commettere errori
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 21:12   #7
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
veramente frenk e zoran han detto due cose completamente diverse
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 10:14   #8
Zoran
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: San Donà di Piave (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Zoran

Annunci Mercatino: 0
Appunto...non riesco a farmi capire...vi allego una immagine che ho trovato su un sito di un filtro simile al mio..



Nella sezione in mezzo partendo dal basso ho messo : cannolicchi in ceramica, spugna in dotazione dell'acquario e infine ovatta. Ho sbagliato?
__________________
Zoran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 10:22   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sarò + rozzo ma ho messo semplicemente lanetta all'ingresso e sotto tutti cannolicchi... Quando la lanetta è sporca di detriti la lavo o la cambio e il mio acquario va così da molto tempo ormai... Onestamente non capisco tutta sta maniacalità che spesso vedo nella scelta e nell'accostamento dei materiali filtranti... Semplicemente serve qualcosa che trattenga i detriti e qualcosa che faccia da substrato x i batteri... no?!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2006, 10:50   #10
Blackmoore
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i cannolicchi in fondo e non vanno mai toccati, la spugna in mezzo e funge da secondo filtro batteri e secondo filtro meccanico e va lavata moooolto raramente e in cima di tutto va la lana che va sciaquata o al limite cambiata ed è quella che trattiene tutto....
Blackmoore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anzi , nuovissimo , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20343 seconds with 15 queries