Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2008, 09:44   #1
gocku
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
moria pesci di ogni tipo

Ciao a tutti, ho un problema nel mio 80 litri di dolce, come pesci ci son:
guppy
cardinale
portaspada
corydoras
gamberetti
lumachine
tristella
petitella

da un paio di settimane ho una moria improvvisa di pesci, uno ogni settimana +o -
ho controllato l'acqua ed è ok sia di no2 che no3
biocondiziono sempre
stempero sempre l'acqua
l'unica cosa che ho ultimamente di anormale sono alghe filamentose marron scuro.
i pesci che muoiono risultano solitamente sbiancati e squamati, qualche virus?
come potrei procedere, ho già provato a cambiare molta acqua ma il risultato non è cambiato.
aiutatemi grazie
gocku non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2008, 11:15   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scrivi precisamente i valori a cui tieni i pesci e il numero di pesci in vasca, la conduzione.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 11:27   #3
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Scusami ma cosa intendi per "squamati"? Inoltre i pesci sopravvissuti come stanno? Presentano sintomi di qualcosa, oppure appaiono del tutto normali?
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 18:46   #4
gocku
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci rimasti stanno bene, forse la tristella ha le branchie un pò troppo aperte e si vede un pò più il rosso di sotto.
i valore di ph è 7
gh 4
no2 0
no3 0

totale pesci attuali 10
gocku non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 19:04   #5
Leonraul
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti una foto... degli "squamati"......
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Leonraul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 22:11   #6
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Leonraul
metti una foto... degli "squamati"......
anche perchè se squamati significa "con le squame sollevate" è un conto, se significa "con delle ulcerazioni" è un'altra...

Comunque al di la di questo i valori di NO3 a zero sono troppo bassi. L'ideale è tra 15 e 25 mg/L. In ogni caso, dato che per un'analisi precisa servono tutti i dati possibili posta foto se puoi oppure descrivi cosa significa "squamati"; aggiungi alla descrizione della vasca da quanto tempo è attiva, com'è allestito (ad esempio tipo di filtraggio, piante, eventuale somministrazione di CO2, eventuali sostanze chimiche adoperate, mangimi somministrati, ecc.).

Ciao
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 21:02   #7
gocku
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora per squamati intendo con le pinne sollevate. oggi è morto un corrydoras, come muoiono sbiancano, scusate ma non ho foto in quanto la mia compagna ha buttato via il pesce.
la vasca è attiva da circa un anno e mezzo, non ho mai avuto morie di questo tipo, ci sono varie piante tra cui vallisneria, Ceratophyllum demersum , una con foglie rose di cui ora non mi vien il nome.
se può essere d'aiuto ho notato nel corry prima che morisse delle striature color rosso sangue nelle vicinanze della coda.
son preoccupato e credo mi moriranno tutti..
aiutooooooo
gocku non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 21:43   #8
mithrandir70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con le pinne sollevate o con le squame sollevate?
se sono le squame sollevate potrebbe essere idropisia.
mithrandir70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 22:07   #9
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora se hanno le squame sollevate c'è bisogno che indichi se hai notato anche altri sintomi. Anche perchè se stanno morendo parecchi pesci diversi non è una cosa banale. Principalmente devi dirmi se hai notato queste cose sui pesci deceduti : 1) addome rigonfio o pesce che appare molto gonfio in genere; 2) occhi gonfi, sporgenti e/o pieni di liquido; 3) vescichette laterali sul corpo dei pesci morti.

Cerca di vedere inoltre se noti questi sintomi nei pesci ancora vivi e vedi anche se stazionano sotto il pelo dell'acqua e se boccheggiano.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2008, 23:23   #10
gocku
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bob_82
Allora se hanno le squame sollevate c'è bisogno che indichi se hai notato anche altri sintomi. Anche perchè se stanno morendo parecchi pesci diversi non è una cosa banale. Principalmente devi dirmi se hai notato queste cose sui pesci deceduti : 1) addome rigonfio o pesce che appare molto gonfio in genere; 2) occhi gonfi, sporgenti e/o pieni di liquido; 3) vescichette laterali sul corpo dei pesci morti.

Cerca di vedere inoltre se noti questi sintomi nei pesci ancora vivi e vedi anche se stazionano sotto il pelo dell'acqua e se boccheggiano.
no sui pesci morti ultimamente no, sul guppy si era gonfio quando è morto. mentre noto che il portaspada maschio sta molto sul pelo perchè pare boccheggiare normalmente.
i problemi erano solo delle squame sollevate non delle pinne
gocku non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ogni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30010 seconds with 15 queries