Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2013, 00:35   #1
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fotoperiodo doppio e piante che si chiudono

Da oggi volevo fare la prova con il doppio fotoperiodo (Metodo Dennerle) sul mio acquario allestito da un mese e mezzo circa.
Ho impostato il timer dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 18:30 alle 23:30.

Ho guardato poco fa l'acquario ancora acceso (ore 23:20) e le piante Limnophila Sessiflora si sono già richiuse nella tipica posizione notturna. Fino ad un'ora fa erano aperte.

Come mai è successo? E' normale?



Grazie
Daniele
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2013, 01:01   #2
Gen.gi
Pesce rosso
 
L'avatar di Gen.gi
 
Registrato: Oct 2011
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso dalle 12 alle 23 il picco è dall'una alle nove e pure a me tutti i giorni dopo una certa ora le piante si chiudono...io l'ho interpretato che hanno preso abbastanza luce e si riposano
Gen.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 12:10   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Da oggi volevo fare la prova con il doppio fotoperiodo (Metodo Dennerle) sul mio acquario allestito da un mese e mezzo circa.
Ho impostato il timer dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 18:30 alle 23:30.

Ho guardato poco fa l'acquario ancora acceso (ore 23:20) e le piante Limnophila Sessiflora si sono già richiuse nella tipica posizione notturna. Fino ad un'ora fa erano aperte.

Come mai è successo? E' normale?
Tutte le piante hanno un ciclo giornaliero in cui effettuano la fotosintesi. Ogni specie ha un suo ciclo, con durata e tassi fotosintetici differenti. Una specie può fotosintetizzare 7 ore, un'altra 10 ore. E molto dipende anche dall'intensità luminosa ricevuta. Spesso, con 300 μmol fotoni m−2 s−1 la durata del processo fotosintetico è diverso che con 1500 μmol fotoni m−2 s−1. Aggiungendo anche che alcune specie hanno un max di fotosintesi a 500 μmol fotoni m−2 s−1 mentre altre a 1200 μmol fotoni m−2 s−1.
Per la comprensione sul significato del fotoperiodo frazionato e sui suoi vantaggi o meno nel suo utilizzo, ti linko un mio messaggio in una discussione di qualche tempo fa (nel messaggio, in alto a destra, c'è anche il link del 3D) :

Fotoperiodo frazionato
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 12:13   #4
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto il tuo messaggio, in sostanza dici che tra fotoperiodo unico o frazionato non cambia niente.
Quindi uno non è meglio dell'altro e posso scegliere in base alla mia convenienza di luce accesa.

Corretto?
D.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 12:28   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio consiglio è quello di non utilizzare un fotoperiodo frazionato, a meno di non avere un acquario con tanta luce, molta CO2 introdotta e molti fertilizzanti dosati e in cui siano presenti moltissime piante esigenti a crescita rapida, che producono "pearling" già nella prima parte del fotoperiodo.
Altrimenti interrompi il normale ciclo fotosintetico delle piante e gli squilibri eventualmente arrecati potrebbero (anche) andare a vantaggio delle alghe.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 12:28   #6
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
che fotoperiodo avevi prima??
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 12:29   #7
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ora mi è più chiaro, grazie mille.

Prima avevo 8 ore dalle 15.30 alle 23.30.

C'è da dire che con il fotoperiodo doppio i pochi peschi che ho attualmente in acquario (1 corydoras, 3 otocinclus e 1 aplocheilichthys normani), mi sembrano più vivaci, con l'unico a sera mi sembravano "stanchi".

D.

Ultima modifica di daniele.cogo; 24-01-2013 alle ore 12:49.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , chiudono , doppio , fotoperiodo , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18658 seconds with 15 queries