Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2010, 17:07   #1
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Messa a dimora e fotoperiodo

Ciao a tutti, sono in attesa dell'arrivo delle piante che andrò a mettere a dimora nel mio nuovo acquario da 120lt con 3t5 da 24w.
Il fondo è composto da due materiali diversi: uno è simil akadama sotto al quale ho messo del substrato fertilizzato Tetraplant Complete Subtrate, l'altro materiale è del comune ghiaino chiaro sotto al quale non ho messo nulla in quanto non verrà piantumato.
Le piante acquistate sono:
- n.1 bolbitis heudelotii
- n.1 crinum calamistratum
- n.1 rotala rotundifoli
- n.1 micranthemum micranthemoides
- n.1 anubias nana barteri
- n.2 pogostemon helferi
- n.1 taxiphyllum barbieri
- n.1 Juncus repens
Ho anche acqsuistato della Seachem:
Excel e Fluorish per le future fertilizzazioni.

Avendo il substrato fertilizzato è inutile mettere TABS?
Quando inizierò con la fertilizzazione in colonna?
Come mi dovrò comportare inizialmente con il fotoperiodo?
Grazie
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2010, 18:01   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Messa a dimora e fotoperiodo

Originariamente inviata da vecchiostile
Avendo il substrato fertilizzato è inutile mettere TABS?
Sì, è inutile fino a quando il substrato rilascerà nutrimento. Questo tempo dipende da molti fattori (quantità del substrato, quantità delle piante, specie presenti, CO2 presente,........), comunque non direi prima di 6-7 mesi.

Quote:
Quando inizierò con la fertilizzazione in colonna?
Guardando le piante che possiedi, non prima di 2-3 settimane. Ed inizi a dosi dimezzate. Il momento giusto è quando vedi che stanno crescendo belle e sane......

Quote:
Come mi dovrò comportare inizialmente con il fotoperiodo?
Con il rapporto luce/litri che hai (ma che tipo di neon hai montato? Kelvin?) e se le piante sono in quantità considerevole, potresti iniziare tranquillamente con 7 ore. Per arrivare a 9-10 nel giro di 1 mese - 1 mese e 1/2. Però la vasca deve avere l'apporto di CO2 (che, se non hai, ti consiglio, visto le piante...). Se riesci a partire accendendo inizialmente solo 2 neon, è ancora meglio. In tal caso il 3° neon lo accendi dopo 1 settimana, nelle 3 ore centrali e aumentando di 1° ora alla settimana.

P.S.: se il "simil-akadama" è una terra allofana, occhio ai valori dell'acqua (pH, kH, gH) durante il primo mese......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 18:14   #3
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta (molto utile), dunque i neon che ho non hanno nessun riferimento relativamente ai gradi ma riportano solo queste scritte: GROWTHLIGHT e DAYLIGHT.
Due sono daylight (anteriori) e il growthlight è dietro.
Il "simil akadama" è in realtà il Wave master gravel.
Pensi sia un problema l'assenza di impianto di CO2?
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 18:44   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GROWTHLIGHT e DAYLIGHT sono termini un pò generici, visto che con tal nomi ci sono neon con caratteristiche diverse. Ad esempio ci sono daylight da 3000°K, da 6500°K o da 10000°K. A naso direi che sono un 4000°K (GROWLIGHT, sperando che non sia una fitostimolante) ed un 6500°K (DAYLIGHT). In tal caso andrebbe bene (anche il rapporto di 2:1).

Il Wave master gravel dovrebbe essere terra allofana con l'aggiunta di sostanze fertilizzanti. Io non l'ho mai provato, ma, al contrario del Wave master soil, non dovrebbe essere ricoperto da altro materiale?!?


Quote:
Pensi sia un problema l'assenza di impianto di CO2?
Per la tipologia di vasca che stai creando e per le piante che hai messo, direi proprio di sì .
Va assolutamente aggiunto un impianto di CO2........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 18:48   #5
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie di nuovo Entropy, l'unica differenza visibile a occhio nudo è che i due neon daylight fanno luce bianca mentre il growth fa luce rosata, magari in base a questa osservazione riesci ad avere la relativa certezza dei gradi K che mi hai detto?
P.S. Il Wave master gravel non va ricoperto così almeno c'era scritto sulla confezione.
P.S.2 Per l'impianto di CO2 andrebbe bene anche il CO2 askoll starter? oppure hai qualcosa da suggerirmi (senza spedere delle fortune?)
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 19:12   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
daylight fanno luce bianca
Dovrebbe trattarsi di un 6500°K (che va bene). Se però vira sull'azzurro-violetto, allora è un 10000°K. Se vira sul giallo, è un 4000°K.

Quote:
mentre il growth fa luce rosata
TEMO sia un fitostimolante, ma potrebbe anche trattarsi di un 4000°K arricchito con picchi sul rosso. In tal caso potrebbe andare. Se però la marca è CH-lighting, la qualità della luce è scarsa e la durata ancora minore......

Riguardo al Wave Master Gravel, se c'è scritto di non ricoprire (come il Master Soil), allora nessun problema.

Quote:
Per l'impianto di CO2 andrebbe bene anche il CO2 askoll starter? oppure hai qualcosa da suggerirmi (senza spedere delle fortune?)
L'Askoll Starter costa una 60 di euro e possiede un diffusore insufficiente per una vasca da 120 litri. A questo punto ci aggiungi 20 euro e ti prendi l'Askoll System, con un erogatore più preciso ed un diffusore tra i migliori in circolazione. Se però vuoi risparmiare, anche il kit base della Ruwal (sui 60 euro) va bene e funziona a dovere (è meno preciso ed un pò più grossolano come costruzione).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 19:25   #7
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La marca dei neon è proprio quella . Quando li cambierò cosa mi consigli? Quali sono i sintomi di carenza di CO2 sulle piante? Potrei attendere perl'impianto o è meglio metterlo da subito? Come faccio a sapere quante bolle/minuto? Grazie della pazienza
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2010, 19:52   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quando li cambierò cosa mi consigli?
Dei semplici neon Osram o Philips, 865 (6500°K) e 840 (400°K). Hanno un'ottima luce e costano sicuramente di meno.


Quote:
Quali sono i sintomi di carenza di CO2 sulle piante?
Le piante non crescono proprio, mentre le alghe sì.....

Quote:
Potrei attendere perl'impianto o è meglio metterlo da subito?
Se per la fertilizzazione liquida è giusto attendere almeno un paio di settimane, per la CO2 invece (in linea generale) è utile dosarla fin da subito (si può anche aspettare 2-3 giorni dall'avvio della vasca, con le piante già dentro ovviamente).

Quote:
Come faccio a sapere quante bolle/minuto?
Domanda da un milione di euro......
Non esiste un numero prefissato, perchè la quantità varia a seconda dei valori dell'acqua, della quantità di piante e pesci (a regime), della luce, etc....
Per sapere se la quantità è giusta, inizia con circa 10 bolle al minuto, dopo circa 24 ore misura i valori di pH e Kh della tua vasca ed incrociali in una tabella apposita (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp): se stai nel verde va bene così, altrimenti aumenti o diminuisci le bolle di conseguenza.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 12:33   #9
vecchiostile
Guppy
 
L'avatar di vecchiostile
 
Registrato: Dec 2009
Città: Castelmassa (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 377
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea, solo un'altra domanda: il neon da 4000K (sempre che lo sia) va messo davanti o dietro?
vecchiostile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2010, 13:32   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vecchiostile
Ciao Andrea, solo un'altra domanda: il neon da 4000K (sempre che lo sia) va messo davanti o dietro?
Indifferente. Spesso si tende a mettere il neon a luce bianca davanti per una questione estetica (la luce fredda spesso piace di più...). oppure perchè a volte i steli si orientano preferibilmente sulla luce intorno ai 6500°K (maggior penetrazione) piuttosto che su quella da 4000°K (così, in tal modo, crescerebbero con gli apici vegetativi fronte vasca). Ma non è sempre così.........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimora , fotoperiodo , messa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28189 seconds with 15 queries