Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2013, 11:37   #1
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto co2 dubbi

Allora ragasuoli ho una vasca da 240lt ben piantumata e pur essendo un acquariofilo da ormai piu di 10 anni nn ho mai usato co2 anche xche mi sono sempre tenuto su piante con nn troppe esigenze, adesso vorrei fare il salto di qualità inserendo piante gia di una certa difficoltà, ma per fare questo ho bisogno di un buon impianto... voi quale mi consigliate tra questi? http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-88_605.html

Grazie in anticipo!


(ovviamente nn da spenderci un capitale è) XD
Rentz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2013, 12:00   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io andrei sull'Askoll pro green system. Se vuoi usare bombole ricaricabili c'è da aggiungere un adattatore. Per me ne vale la pena, è un investimento iniziale che alla lunga ripaga.

Poi se proprio si vuole minimizzare lo spreco di co2 si può pensare ad un reattore che scioglie tutta la co2 in acqua. In quel caso puoi anche prendere un riduttore qualsiasi sempre per uso acquariofilo però.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:12   #3
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente su un 240lt dovrei cambiare la bombola xche vedo che ne ha una da 500 gr, penso duri ben poco... cmq come qualità prezzo penso sia buona la cosa

Ho letto pero che è per acquari fino a 200 lt :(
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:21   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Guarda io l'impianto dell'askoll lo usavo in un 300 litri. Sicuramente sprecavo co2, ma, costando avendo bombole grandi e costando poco le ricariche, non me ne importava più di tanto.

In un 240 litri secondo me non dovresti avere problemi. Metti il micronizzatore più in basso possibile sotto l'uscita del filtro in modo che il getto disperda le bollicine per tutta la vasca. Più stanno a contatto con l'acqua e più co2 riesci a disciogliere.

Poi, se vuoi avere un'efficienza del 100% o quasi, prendi un reattore. Ce ne sono diversi tipi, dai più economici tipo Tunze o Sera a quelli più costosi tipo Elos.

La bombola evita di prenderla in negozi che vendono prodotti per acquari. La pagheresti molto di più. Dai uno sguardo su Ebay o cerca da un rivenditore di estintori. Puoi anche chiedere a bar o pub che hanno bibite alla spina.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:26   #5
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
La bombola evita di prenderla in negozi che vendono prodotti per acquari. La pagheresti molto di più. Dai uno sguardo su Ebay o cerca da un rivenditore di estintori. Puoi anche chiedere a bar o pub che hanno bibite alla spina.
tattica la cosa! ;D

per la mia vasca mi conviene prendere una bombola ricaricabile da 1kg o 2kg?
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:32   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io direi almeno una da 2 kg. Io ne avevo una da 2 kg e una da 4 kg. In questo modo ne tenevo sempre una di scorta carica e potevo andare con calma a ricaricare quella vuota.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 12:39   #7
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok farò sicuramente cosi anchio... quindi prendo quello della Askoll anche se è fino a 200lt??? la accendiamo? XD


Poi te mi parli di reattore... so a cosa serve ma dove va inserito? Scusa se ti rompo ma nn ne so praticamente quasi niente di impianti
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 13:21   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Questi sono due esempi di reattori:

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10320.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...or-p-9548.html

Sul secondo so dirti poco. Credo che funzioni attaccando direttamente il tubicino della co2 e lui fa il resto. Ovviamente ti serve sempre il riduttore, la valvola di non ritorno e il contabolle.

Quello della Sera, invece, va collegato al filtro esterno. Ho visto qualche utente usarlo ed essere soddisfatto, Mi sa che se cerchi su youtube trovi anche qualche video del funzionamento.

Poi c'è questo della Elos. Ci avevo fatto un pensierino anch'io, ma costa un botto. Ho preferito comprare una bombola in più.

Se decidi per il reattore, lascia perdere l'impianto Askoll. Ti basta un semplice riduttore di pressione tipo quello della Ruwal che è più economico. L'impianto Askoll è ottimo per il micronizzatore che ha una porosa più spessa che lavora a pressioni maggiori rispetto agli altri. In questo modo riesce a fare bollicine più piccole che si sciolgono meglio in acqua.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 13:27   #9
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm quindi fammi capire... o metto il reattore o metto l'impianto? funziona cosi? Io credevo che il reattore andasse attaccato all impianto di co2 pensa te XD
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2013, 13:34   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Forse mi sono spiegato male.

Il reattore va comunque attaccato all'impianto.

In pratica il micronizzatore e il reattore svolgono lo stesso compito ma in modo differente. Il micronizzatore divide le bolle di co2 che escono dal tubo in bollicine piccolissime. Il reattore, invece, prende le bolle di co2 e le mescola in continuazione in acqua fino a quando non si sciolgono del tutto.

Quindi l'impianto è del tutto uguale in entrambi i casi solo che in una caso avrai il reattore alla fine mentre nell'altro il micronizzatore.

Il componente migliore dell'impianto Askoll è il micronizzatore, quindi se decidi di usare un reattore puoi anche risparmiarti l'impianto Askoll e prenderne uno qualsiasi risparmiando.

Spero di essermi riuscito a spiegare meglio.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , dubbi , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,02204 seconds with 15 queries