AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Impianto co2 dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436043)

Rentz 21-11-2013 11:37

Impianto co2 dubbi
 
Allora ragasuoli ho una vasca da 240lt ben piantumata e pur essendo un acquariofilo da ormai piu di 10 anni nn ho mai usato co2 anche xche mi sono sempre tenuto su piante con nn troppe esigenze, adesso vorrei fare il salto di qualità inserendo piante gia di una certa difficoltà, ma per fare questo ho bisogno di un buon impianto... voi quale mi consigliate tra questi? http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-88_605.html

Grazie in anticipo!


(ovviamente nn da spenderci un capitale è) XD

Johnny Brillo 21-11-2013 12:00

Io andrei sull'Askoll pro green system. Se vuoi usare bombole ricaricabili c'è da aggiungere un adattatore. Per me ne vale la pena, è un investimento iniziale che alla lunga ripaga.

Poi se proprio si vuole minimizzare lo spreco di co2 si può pensare ad un reattore che scioglie tutta la co2 in acqua. In quel caso puoi anche prendere un riduttore qualsiasi sempre per uso acquariofilo però.

Rentz 21-11-2013 12:12

ovviamente su un 240lt dovrei cambiare la bombola xche vedo che ne ha una da 500 gr, penso duri ben poco... cmq come qualità prezzo penso sia buona la cosa

Ho letto pero che è per acquari fino a 200 lt :(

Johnny Brillo 21-11-2013 12:21

Guarda io l'impianto dell'askoll lo usavo in un 300 litri. Sicuramente sprecavo co2, ma, costando avendo bombole grandi e costando poco le ricariche, non me ne importava più di tanto.

In un 240 litri secondo me non dovresti avere problemi. Metti il micronizzatore più in basso possibile sotto l'uscita del filtro in modo che il getto disperda le bollicine per tutta la vasca. Più stanno a contatto con l'acqua e più co2 riesci a disciogliere.

Poi, se vuoi avere un'efficienza del 100% o quasi, prendi un reattore. Ce ne sono diversi tipi, dai più economici tipo Tunze o Sera a quelli più costosi tipo Elos.

La bombola evita di prenderla in negozi che vendono prodotti per acquari. La pagheresti molto di più. Dai uno sguardo su Ebay o cerca da un rivenditore di estintori. Puoi anche chiedere a bar o pub che hanno bibite alla spina.;-)

Rentz 21-11-2013 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062221579)
La bombola evita di prenderla in negozi che vendono prodotti per acquari. La pagheresti molto di più. Dai uno sguardo su Ebay o cerca da un rivenditore di estintori. Puoi anche chiedere a bar o pub che hanno bibite alla spina.;-)

tattica la cosa! ;D

per la mia vasca mi conviene prendere una bombola ricaricabile da 1kg o 2kg?

Johnny Brillo 21-11-2013 12:32

Io direi almeno una da 2 kg. Io ne avevo una da 2 kg e una da 4 kg. In questo modo ne tenevo sempre una di scorta carica e potevo andare con calma a ricaricare quella vuota.;-)

Rentz 21-11-2013 12:39

ok farò sicuramente cosi anchio... quindi prendo quello della Askoll anche se è fino a 200lt??? la accendiamo? XD


Poi te mi parli di reattore... so a cosa serve ma dove va inserito? Scusa se ti rompo ma nn ne so praticamente quasi niente di impianti

Johnny Brillo 21-11-2013 13:21

Questi sono due esempi di reattori:

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10320.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...or-p-9548.html

Sul secondo so dirti poco. Credo che funzioni attaccando direttamente il tubicino della co2 e lui fa il resto. Ovviamente ti serve sempre il riduttore, la valvola di non ritorno e il contabolle.

Quello della Sera, invece, va collegato al filtro esterno. Ho visto qualche utente usarlo ed essere soddisfatto, Mi sa che se cerchi su youtube trovi anche qualche video del funzionamento.

Poi c'è questo della Elos. Ci avevo fatto un pensierino anch'io, ma costa un botto. Ho preferito comprare una bombola in più.:-)

Se decidi per il reattore, lascia perdere l'impianto Askoll. Ti basta un semplice riduttore di pressione tipo quello della Ruwal che è più economico. L'impianto Askoll è ottimo per il micronizzatore che ha una porosa più spessa che lavora a pressioni maggiori rispetto agli altri. In questo modo riesce a fare bollicine più piccole che si sciolgono meglio in acqua.

Rentz 21-11-2013 13:27

mmmm quindi fammi capire... o metto il reattore o metto l'impianto? funziona cosi? Io credevo che il reattore andasse attaccato all impianto di co2 pensa te XD

Johnny Brillo 21-11-2013 13:34

Forse mi sono spiegato male.:-)

Il reattore va comunque attaccato all'impianto.

In pratica il micronizzatore e il reattore svolgono lo stesso compito ma in modo differente. Il micronizzatore divide le bolle di co2 che escono dal tubo in bollicine piccolissime. Il reattore, invece, prende le bolle di co2 e le mescola in continuazione in acqua fino a quando non si sciolgono del tutto.

Quindi l'impianto è del tutto uguale in entrambi i casi solo che in una caso avrai il reattore alla fine mentre nell'altro il micronizzatore.

Il componente migliore dell'impianto Askoll è il micronizzatore, quindi se decidi di usare un reattore puoi anche risparmiarti l'impianto Askoll e prenderne uno qualsiasi risparmiando.

Spero di essermi riuscito a spiegare meglio.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10692 seconds with 13 queries