Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2014, 01:11   #1
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
il metodo 50 litri, parliamone...

ciao a tutti, mi compiaccio del fatto che 50 litri a pesce rosso sia la norma ma ci sono delle variabili da non sottovalutare che potrebbero fare la differenza:
- vegetazione
- sistema filtrante
- tipologia di arredamento
- varietà di carassio allevato
- nanismo indotto.
- tempo di permanenza nella vasca.
So che è un progetto ambizioso ma non si potrebbe fare una sorta di tabella o scaletta in base alle variabili da me esposte e in base alla lunghezza del pesce considerato? Insomma, 40 litri a pearl scale o chicco di riso in vasche da 400 litri capite bene che è eccessivo e da riconsiderare. Penso di aver sollevato pacificamente la questione e auspico a un dialogo costruttivo... Che ne pensate? Grazie ciaoo!
grigo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2014, 01:23   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi piace stabilire un minimo a pesce.......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332649
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 10:18   #3
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Avevo già letto, non lo trovo corretto, molti corsi d'acqua sono per loro natura sovrappopolati, si cerca di essere pro natura ma per certi versi si è anche contro così facendo... Poi chi vuole è libero di mettere 2 platy in 300 litri, sono gusti... Se però devo spiegare a un neofita perchè 50 litri a carassio che gli dico?
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 10:42   #4
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo io mi devo ridurre a 40 litri netti a pesce rosso, anziché 50. Magari però in futuro potrò avere un acquario più grande e farli vivere meglio, l'importante per ora è toglierli dalla vaschetta.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 11:14   #5
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma è un calcolo troppo approssimativo, 50 litri per cosa sono? Pesce adulto o pesce giovane? Se adulto di quanti cm? Se adulto di che varietà? Il ranchu e il chicco di riso nuotano poco e niente, dovrei risparmiare un 300 litri a 6 di questi perchè carassi e comportarmi allo stesso modo per orifiamma a coda corta, non credo...
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 12:41   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la questione è abbastanza articolata e di non facile disamina.
Io parto sempre dal presupposto che nessuno si diverta a cambiare 1 vasca all'anno stando dietro alla crescita dei pesci, anche perchè se uno non ci sta dietro, questi poi magari inizano a soffrire di nanismo e non crescono. ed allora al "genio" viene da pensare: ho ragione io, il mio 60litri è sufficiente per 4 rossi...
in natura, specialmente nei corsi dei fiumi, ci può stare il sovraffollamento. in una vasca di 100Litri no... è evidente il motivo...
perchè arrivare sempre a "tappo" che basta 1 mini problema per fare una strage? Non è meglio sovrabbondare in litri che, in caso di errori o dimenticanze, ti parano le chiappe ed evitano l'irreversibile?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 14:18   #7
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende, in caso di litri o in caso di vasca? Il litro ha valenza anche per come viene usato. posso avere una vasca da 200 litri con un filtro meccanico e nessuna pianta che se anche rispetto il canone un pesce rosso ogni 50 litri la strage è comunque assicurata. Viceversa se il filtro fosse sovradimensionato in termini di sistemi filtranti (cannolicchi, lapilli e simili) e anche la vasca fosse un 120 litri con dentro 4 omeomorfi, il problema sorge per problemi di spazio per il nuoto. Ma 5 chicchi di riso non ci starebbero senza problemi? O bubble eye o black moor o celestiali? Incapaci nel nuoto come sono... Il nanismo prima o poi interviene per forza, il carassius auratus è in grado di diventare grosso come una carpetta, chi ha mai avuto un carassio così cresciuto in vasca? Nessuno perchè anche in 300 litri prima o poi la crescita si arresta e lì rimane.. Quindi chi prende un pesce rosso per forza di cose dovrà prima o poi cambiargli sistemazione, salvo non sia una specie tanto problematica da non richederlo...
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 14:28   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh.ma filtro puramente meccanico non esiste. anche una spugna matura... poi c'è il rischio che lavandola si ricomincia la maturazione, ma questo è un estremo.
sul nuoto ti do ragione, ma tenere 5 chicco di riso in 120 litri, anche se per loro magari non è una vera e propria costrizione, lo è per chi li tiene. crescere cresceranno, a cag... faranno tanto carico organico ma proprio tanto, da costringere chi li tiene a cambi d'acqua settimanali se non più frequenti.
Ricorda che non c'è filtro sovradimensionato che ti assorba i nitrati... solo i cambi d'acqua te li tiene a bada... e con carico organico alto aumentano anche i batteri in colonna...
la domanda che sorge spontanea è: perchè?
perchè sto sbattimento? perchè rischiare inquinamento in vasca? perchè rischiare batteriosi? perchè vedere i pesci che sbattono uno contro l'altro, si devono piegare per girare da una parte all'altra della vasca?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace grigo Piace questo post
Vecchio 18-07-2014, 15:03   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
perchè sto sbattimento? perchè rischiare inquinamento in vasca? perchè rischiare batteriosi? perchè vedere i pesci che sbattono uno contro l'altro, si devono piegare per girare da una parte all'altra della vasca?
Infatti. E' buon senso, non integralismo (che poi non ho mai capito a cosa dovrebbe essere finalizzato).
In ogni caso, come leggo (e condivido) spesso, ha poco senso parlare di litri a pesce (anche, ma non solo, per il discorso vasca filtrata e piantumata contro vasca spoglia, ecc.).
In 40 litri non consiglierei di tenere un carassio (eteromorfo o no). Viceversa in 500 lt un pesce in più o uno meno non lo si sente nemmeno (a meno che non sia effettivamente 30 cm).
Per il resto, si va a buonsenso.

In ogni caso, tenere una vasca "al limite" del carico organico vuol dire partire per una settimana di ferie con la preoccupazione di non trovare i pesci vivi al rientro, viceversa, stando "larghi", significa che se una settimana torno stanco morto dal lavoro e rimando il cambio, non succede nulla, ma proprio nulla (idem se si intasa il filtro, se viene dosato troppo cibo per errore, ec).
Semplicemente, c'è più margine di sicurezza, che poi è il fattore che fa la differenza tra vasche che durano 6 mesi e vasche che durano 10 anni e oltre.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2014, 15:53   #10
fortuna64
Avannotto
 
L'avatar di fortuna64
 
Registrato: Jul 2014
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi,
per me la domanda da farsi è: ma noi in una stanza nella quale, dobbiamo condividere lo stesso spazio, respirare la stessa aria , espletare i nostri "bisogni fisiologici", staremmo meglio in 2/3 o in 10?
Io credo che la risposta sia evidente;ebbene per i nostri amati pesci si dovrebbe fare esattamente lo stesso ragionamento, poichè sono ESSERE SENZIENTI, esattamente come noi! Inoltre stiamo parlando di un "sistema chiuso" e purtoppo, mi duole dirlo e che ci piaccia sentircelo dire o no, è un sistema "forzato" dall'uomo.
Lo so che mi direte : " Ma sono pesci d'allevamento!!". E io rispondo:" E con ciò? ", credete che non possano soffrire allo stesso modo?
Detto ciò ( ma naturalmente questa è la MIA opinione e non pretendo assolutamente di imporla a nessuno!), anch'io sto allestendo una vasca da 200l per carassi e quindi facendo i cosiddetti calcoli potrei mettercene 4, ma sto valutando attentamente il numero perchè preferisco anche un pesce in meno, ma non un vigile nell'acquario costretto a dirigere il traffico!!
Infatti per ora inserirò solo quel "nanerottolo" di fantail che ho nella vasca di quarantena, poi via via vedrò.
fortuna64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , metodo , parliamone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25738 seconds with 16 queries